Consigli per acquisto prima EMTB All Mountain con budget attorno ai 4000 euro

Gnomix87

Ebiker novello
26 Ottobre 2019
4
0
1
Roma
Visita Sito
Bici
Ancora nessuna : (
Salve a tutti,
Leggo ormai il forum da qualche tempo, ed essendo arrivato alla vigilia del grande passo di comprare la mia prima ebike mi sono deciso a chiedere consiglio all'esperienza di chi vorrà/potrà aiutarmi.

Innanzitutto cercherò di seguire i consigli che ci sono sul forum per le richieste di informazioni:

1 - che uso farai della bici? Allora io sono di Roma ma ho una casa in Trentino per l'estate. Da qualche anno noleggio emtb per fare dei tour sui sentieri della zona. Visto che queste esperienze mi sono piaciute molto vorrei acquistare una mia ebike per essere libero nei tempi, negli spostamenti ed anche chiaramente nella cura e nella scelta del mezzo. Quindi uso all mountain con lunghi tour per sentieri montani, con dislivelli anche significativi (per me chiaramente XD), senza particolari velleità discesistiche e pedalando molto.

2 - che budget hai disposizione? roprio con uno sforzo sono arrivato a stanziae 4000 euro, aumentabili alla disperata a 4500 massimo ma assolutamente non oltre. Già trovare questi è difficile :oops:

3 - hai predilezione per uno specifico motore o che caratteristiche dovrebbe avere il motore ideale x te? Ho provato vari marchi e modelli di media - bassa gamma tra cui Haibike, Bianchi, Specialized, Focus, Olympia e Cannondale. Di conseguenza ho provato diversi motori e mi è piaciuto moltissimo il bosch 2020 nuovo. Ho fatto una breve gita con una nuova Habit neo di cannondale e mi ha convinto molto come risposta. Pure i motori delle Levo Specialized sono ottimi ma fuori budget temo...

4 - prediligi dei marchi o non è un fattore importante. No assolutamente conta solo il rapporto qualità prezzo.

5 - che esperienza hai nel mondo mtb? In realtà poca, vengo dalla bici da strada e è solo da qualche anno che noleggio mtb 2-3 volte l'anno per delle escursioni sui 50 km di fuoristrada su sentieri di media difficoltà. Non ho grandi abilità in discesa e non è mio prioritario interesse per il momento.

6 - sei in grado di effettuare la manutenzione ordinaria della bici o devi affidarti al negozio? No mi affido a negozi.

7- Preferiresti l'acquisto in negozio fisico o acquisteresti anche online? Nessun regiudizio contro l'online, basta che la bici arriva :joy:

8 - Hai gia visto o ti è stata proposta qualche bici, scrivi marca e modello esatti e se possibile aggiungi dei link. Allora dopo varie indagini di mercato e prove mi sono orientato a cercare una bici full suspended con il nuovo bosch 2020, la batteria da 625 (mi interessa una buona autonomia) e delle sospensioni da 140mm. Varie persone mi hanno consigliato i 140mm anteriori e posteriori come sufficenti per giri e discese su sentieri non estremi ed a velocità tranquille. Il mio intento è fare "escursionismo" con giri lunghi (per me sui 50 km) con buona autonomia e buon comfort pedalando anche molto. In questo senso ho trovato due modelli che sembrano rispondere alle mie esigenze:

La Cube Stereo Hybrid HPC 140 Race https://www.cube.eu/it/2020/e-bikes...o-hybrid-140-hpc-race-625-29-petrolnred-2020/ che mi è stata poposta da un concessionario a 3850 euro

e la SCOTT STRIKE eRIDE 930 https://www.scott-sports.com/it/it/product/scott-strike-eride-930-bike?article=274827008 proposta a 4000 euro

entrambi i negozianti mi hanno esortato a fare uno sforzo per prendere i modelli "superiori" in gamma, cioè la Cube STEREO HYBRID 140 HPC oppure la SCOTT STRIKE eRIDE 920 . La cube proposta a 4400 euro e la Scott a 4500 euro.

Che ne pensate di questi modelli? quale dovrei scegliere per voi? Vale la pena "salire" di categoria? Ad occhio mi pare che le scott siano allestite meglio mentre le cube oltre a far risparmiare qualcosa vantino il telaio in carbonio e il kiox di bosch.

Chiaramente sono aperto a qualsiasi altro suggerimento su altri marchi e modelli, unico vincolo il budget :sweat:

Mi scuso per il lungo post e vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto!
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.686
1.740
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Salve a tutti,
Leggo ormai il forum da qualche tempo, ed essendo arrivato alla vigilia del grande passo di comprare la mia prima ebike mi sono deciso a chiedere consiglio all'esperienza di chi vorrà/potrà aiutarmi.

Innanzitutto cercherò di seguire i consigli che ci sono sul forum per le richieste di informazioni:

1 - che uso farai della bici? Allora io sono di Roma ma ho una casa in Trentino per l'estate. Da qualche anno noleggio emtb per fare dei tour sui sentieri della zona. Visto che queste esperienze mi sono piaciute molto vorrei acquistare una mia ebike per essere libero nei tempi, negli spostamenti ed anche chiaramente nella cura e nella scelta del mezzo. Quindi uso all mountain con lunghi tour per sentieri montani, con dislivelli anche significativi (per me chiaramente XD), senza particolari velleità discesistiche e pedalando molto.

2 - che budget hai disposizione? roprio con uno sforzo sono arrivato a stanziae 4000 euro, aumentabili alla disperata a 4500 massimo ma assolutamente non oltre. Già trovare questi è difficile :oops:

3 - hai predilezione per uno specifico motore o che caratteristiche dovrebbe avere il motore ideale x te? Ho provato vari marchi e modelli di media - bassa gamma tra cui Haibike, Bianchi, Specialized, Focus, Olympia e Cannondale. Di conseguenza ho provato diversi motori e mi è piaciuto moltissimo il bosch 2020 nuovo. Ho fatto una breve gita con una nuova Habit neo di cannondale e mi ha convinto molto come risposta. Pure i motori delle Levo Specialized sono ottimi ma fuori budget temo...

4 - prediligi dei marchi o non è un fattore importante. No assolutamente conta solo il rapporto qualità prezzo.

5 - che esperienza hai nel mondo mtb? In realtà poca, vengo dalla bici da strada e è solo da qualche anno che noleggio mtb 2-3 volte l'anno per delle escursioni sui 50 km di fuoristrada su sentieri di media difficoltà. Non ho grandi abilità in discesa e non è mio prioritario interesse per il momento.

6 - sei in grado di effettuare la manutenzione ordinaria della bici o devi affidarti al negozio? No mi affido a negozi.

7- Preferiresti l'acquisto in negozio fisico o acquisteresti anche online? Nessun regiudizio contro l'online, basta che la bici arriva :joy:

8 - Hai gia visto o ti è stata proposta qualche bici, scrivi marca e modello esatti e se possibile aggiungi dei link. Allora dopo varie indagini di mercato e prove mi sono orientato a cercare una bici full suspended con il nuovo bosch 2020, la batteria da 625 (mi interessa una buona autonomia) e delle sospensioni da 140mm. Varie persone mi hanno consigliato i 140mm anteriori e posteriori come sufficenti per giri e discese su sentieri non estremi ed a velocità tranquille. Il mio intento è fare "escursionismo" con giri lunghi (per me sui 50 km) con buona autonomia e buon comfort pedalando anche molto. In questo senso ho trovato due modelli che sembrano rispondere alle mie esigenze:

La Cube Stereo Hybrid HPC 140 Race https://www.cube.eu/it/2020/e-bikes...o-hybrid-140-hpc-race-625-29-petrolnred-2020/ che mi è stata poposta da un concessionario a 3850 euro

e la SCOTT STRIKE eRIDE 930 https://www.scott-sports.com/it/it/product/scott-strike-eride-930-bike?article=274827008 proposta a 4000 euro

entrambi i negozianti mi hanno esortato a fare uno sforzo per prendere i modelli "superiori" in gamma, cioè la Cube STEREO HYBRID 140 HPC oppure la SCOTT STRIKE eRIDE 920 . La cube proposta a 4400 euro e la Scott a 4500 euro.

Che ne pensate di questi modelli? quale dovrei scegliere per voi? Vale la pena "salire" di categoria? Ad occhio mi pare che le scott siano allestite meglio mentre le cube oltre a far risparmiare qualcosa vantino il telaio in carbonio e il kiox di bosch.

Chiaramente sono aperto a qualsiasi altro suggerimento su altri marchi e modelli, unico vincolo il budget :sweat:

Mi scuso per il lungo post e vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto!

Ciao!!
Che modello di HAIBIKE hai noleggiato/provato??
Che dir si voglia la gamma HAIBIKE è la più completa,tra modelli di diverse categorie (dalla downhill alla hardtail ) 3 gamme di motori (bosch/yamaha/flyon) con gli sconti di questo periodo potrai trovare un ottimo rapporto qualità prezzo.

Se badi all'autonomia,hai una buona gamba,e le doti discesistite non sono la tua priorità mi permetto di consigliarti due haibike con motore YAMAHA:
P1370562.JPG

FULL SEVEN LT 2020 MOTORE YAMAHA PW ST

P1350762.JPG

FULL NINE 5.0 RUOTA DA 29" MOTORE YAMAHA PW SE

Sono entrambe con un motore che consuma pochissimo (soprattutto in modalità eco+ l'aiuto è minimo e si usa bene anche a motore spento) e stanno abbondantemente sotto il tuo budget con montaggi migliori rispetto ad altri marchi più alti di prezzo).
Se non l'hai ancora provato un motore YAMAHA ti consiglio di farlo,a quel punto avrai una visione ancora più completa.
 

Il_bezzo

Ebiker normalus
7 Ottobre 2019
74
38
18
piombino
Visita Sito
Bici
cannondale habit neo 3
Ad esempio una cannondale habit neo 3?
La porti a casa con 4800€...motore bosch 2020,140 di escursione...carina come look...io ne sono entusiasta....
Unico neo le sospensioni fanno ridere,aggiungi 700/800 € per una buona forcella e con 5600€ finiti ti ritrovi una grande emtb, manca la batteria da 625, per come uso io la bike con una 500 riesco a copiare 50 km con dislivello intorno i 600/700 mt ad ogni uscita....peso 80 kg e uso sempre modalità emtb, al rientro ho sfruttato circa l'aiuto motore per il 65% con batteria residua intorno il 20%...non male secondo me ....
Buon acquisto....
 

grai

Ebiker pedalantibus
18 Settembre 2016
140
46
28
59
castione della presolana
Visita Sito
Bici
moustache samedi trail 6
unico consiglio che posso darti, vedi chi hai vicino come rivenditore e guarda che marche possono proporti, poi se trovi quella che ti interessa prendila, è troppo importante l'assistenza con le ebike, visto che la tua priorità è il motore bosch 2020.
 

gobbissimo

Ebiker espertibus
19 Ottobre 2016
530
238
43
66
Aglie'?
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo
Concordo con grai
Le biciclette che hai elencato vanno bene tutte.
Prioritario, secondo me, un conce vicino per assistenza.
A sto punto, prendi quella ché più ti piace esticamente.
 
  • Like
Reactions: grai

Chetto1965

Ebiker normalus
26 Agosto 2019
83
45
18
60
Torino
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+1
Ciao se posso dire la mia, quale novello di Emtb, dopo averne provate alcune... ho preso una Giant Stance E+1 di cui sono entusiasta. Modello 2019 portato via a 3000 con tubeless e telescopico nel prezzo.
Secondo me è una gran bici, ovvio non è top di gamma, ma per l'uso che ne faccio io... molto simile a quello descritto nel post iniziale, è perfetta.
Il motore Yamaha poi consuma davvero poco, se vuoi con l'app modifichi i livelli di assistenza a tuo gradimento, da spento rimane pedalabilissimo... sabato ad un certo punto nei tratti poco impegnativi di falso piani l'ho pure spento per un pò di chilometri... ero in compagnia di amici con le muscolari scettici sulle emtb... dicevano che se ti finisce la batteria sei fritto e non torni nemmeno a casa ;)
 

grai

Ebiker pedalantibus
18 Settembre 2016
140
46
28
59
castione della presolana
Visita Sito
Bici
moustache samedi trail 6
Ciao se posso dire la mia, quale novello di Emtb, dopo averne provate alcune... ho preso una Giant Stance E+1 di cui sono entusiasta. Modello 2019 portato via a 3000 con tubeless e telescopico nel prezzo.
Secondo me è una gran bici, ovvio non è top di gamma, ma per l'uso che ne faccio io... molto simile a quello descritto nel post iniziale, è perfetta.
Il motore Yamaha poi consuma davvero poco, se vuoi con l'app modifichi i livelli di assistenza a tuo gradimento, da spento rimane pedalabilissimo... sabato ad un certo punto nei tratti poco impegnativi di falso piani l'ho pure spento per un pò di chilometri... ero in compagnia di amici con le muscolari scettici sulle emtb... dicevano che se ti finisce la batteria sei fritto e non torni nemmeno a casa ;)
condivido, anche se io ho un levo, ho amici che usano motori yamaha ed effettivamente come consumi sono ottimi, assistenza modificabile, ecc..ecc.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.598
8.601
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Detto che la prima scelta l'hai fatta corretta, ovvero andare su bici AM da 140, pure io volevo consigliargli anche la Habit, MTb che reputo eccellente ma purtroppo offerte con montaggi ridicoli rispetto al prezzo
Darei un occhio (se hai conce vicini) anche alla Giant trance E+2 che da 4.500 dovresti portare via a 4.000 (ed ha una Fox Float da 36 davanti e assitenze regolabili)
Tra i punti che hai messo per me ne manca uno, hai un concessionario che ti ispira tanta fiducia con cui intendi anche instaurare un rapporto per il futuro?? se si, scegli tra i modelli che ha lui.
Riguardo alle bici da te postate, sicuramente fare uno sforzo in più conviene, ora non conosco le MArzocchi che monta Scott, ma sulle 2 Cube la differenza di forcella è notevole a favore del modello più caro...poi dipende sempre cosa ci fai e come ci vai, trovo solo abbastanza ridicolo lo sconto del 5% che il concessionario ti farebbe. Ora so che su Cube sugli sconti si tengono sempre bassi perchè hanno meno margini, ma il 5% senza ritiro usato a me pare troppo poco

Sid
 

Zazà

Ebiker pedalantibus
14 Giugno 2019
121
103
43
Valle d'Aosta
Visita Sito
Bici
la Lettrika e la CicciaBici
io dopo una serie di valutazioni mi ero fermato a 2 modelli Thok Mig e Specialized Turbolevo ... poi ho scelto la seconda, modello base, ho comprato a parte telescopico 150mm, freni xt e forcella lyrik rivendendo/svendendo quelli di primo montaggio, sono stato nei 4000 e sono stracontento.
 

Gorilla127

Ebiker specialissimus
23 Febbraio 2018
1.908
777
113
San miniato
Visita Sito
Bici
Giant stance e+1 pro 29
Innanzi tutto ti faccio i complimenti per come hai chiesto consigli.
Molti utenti chiedono aiuto senza dare indicazione mentre tu hai fatto un'ottima descrizione di cosa necessiti (facessero tutti cosi).
Per il resto,se cerchi una turbo levo comp Nuova ma 2019 la trovi a meno di 4500!
Puoi valutare la fantic che io ho(Se vicino a quelle cifre) e Anche la cube da te postata è un ottima ebike
 

MaxSantucci

Ebiker espertibus
12 Ottobre 2017
505
240
43
59
roma
Visita Sito
Bici
Moterra/Overvolt GLP2
tra le due prenderei la Cube...ma quella montata meglio, alla fine anche se con l'altra fai tutto lo stesso con un montaggio migliore nel caso tu voglia andare in po oltre la bici è già pronta!
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.598
8.601
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
io dopo una serie di valutazioni mi ero fermato a 2 modelli Thok Mig e Specialized Turbolevo ... poi ho scelto la seconda, modello base, ho comprato a parte telescopico 150mm, freni xt e forcella lyrik rivendendo/svendendo quelli di primo montaggio, sono stato nei 4000 e sono stracontento.

Restando nei parametri del prezzo mi sono dimenticato della Thok, bici a mio modo di vedere eccelsa dagli equilibri per me eccellenti, la consiglio assolutamente.

ottimo quello che hai fatto tu con la Turbo Levo, ora poi si trovano i modelli 2019 scontati del 30% (se a giro ce ne sono ancora), però bisogna starci un pò dentro..per fare quello che hai fatto tu, diciamo non è da tutti...però è una soluzione eccelsa, con la Lyric poi ora hai una bomba
 

Gnomix87

Ebiker novello
26 Ottobre 2019
4
0
1
Roma
Visita Sito
Bici
Ancora nessuna : (
Ringrazio tutti per i consigli. Veramente super gentili e preparati.
Provo a rispondere insieme ad alcuni suggerimenti proponendo il mio punto di vista:
Personalmente ho provato il motore Yamaha su di una Haibike di bassa gamma e su di una Bianchi di qualche anno fa e non mi è piaciuta molto l’erogazione e la potenza. Diciamo che a gusto mi ha convinto molto di più il nuovo Bosch e per questo vorrei acquistare una bici con questo motore.

Sulle batterie so che forse è un vezzo ma vorrei una bici con più di 500wh di batteria. Mi è successo un paio di volte con differenti modelli che ho noleggiato di restare scarico, ma soprattutto vorrei poter fare lunghi riding tranquillo, senza quell’”ansia da autonomia” che a volte ho provato. Chiaro è una cosa personale ci mancherebbe. Ma visto che con il mio budget riesco a permettermi emtb con batterie di maggiori capacità vorrei orientarmi su una di quelle.

Sulle Giant chiaramente conosco il marchio ma non le ho mai provate, come va il loro motore proprietario?

La habit di cannondale purtroppo la neo 4 non mi convince per montaggio e batteria, mentre la neo 3 costa molto più del budget.

Purtroppo anche su questo sono molto vincolato. Già salire verso i 4500 è molto complicato, di più mi è impossibile mi dispiace.

Francamente per il momento non me la sento neanche di buttarmi nell’acquisto con poi modifiche e acquisti/rivendite di nuovi componenti mi dispiace.

Ho cercato delle Specialized ma le comp 2019 a Roma vedibili nuove non le ho trovate, mentre sull’usato non mi fido molto. Inoltre comunque hanno i 500wh.

Sui rivenditori effettivamente nella mia zona ho un concessionario Cube molto grande ma che come sottolineavate mi fa solo il 5% di sconto

Ed anche un negozio con Focus, Scott e Cannondale che mi ha proposto le Scott che vi ho linkato.

Mi sembrano entrambi centri relativamente affidabili. In particolare, il secondo ci ho preso un po’ di cose e fatto qualche lavoretto. Mi sono sembrati cari ma seri o_O

Volevo chiedere invece sulla questione Carbonio vs Alluminio che ne pensate in questa fascia di prezzo? In rete come sempre si legge di tutto e anche i diretti interessati volendo vendermi i loro prodotti hanno una credibilità relativa.

Tra i modelli proposti dite meglio la cube da 4400? Cosi inizio a farmi un idea ;)

Ringrazio tutti per le future risposte.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.598
8.601
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Sulle batterie so che forse è un vezzo ma vorrei una bici con più di 500wh di batteria. Mi è successo un paio di volte con differenti modelli che ho noleggiato di restare scarico,


Sulle Giant chiaramente conosco il marchio ma non le ho mai provate, come va il loro motore proprietario?



Ho cercato delle Specialized ma le comp 2019 a Roma vedibili nuove non le ho trovate, mentre sull’usato non mi fido molto. Inoltre comunque hanno i 500wh.

Ed anche un negozio con Focus, Scott e Cannondale che mi ha proposto le Scott che vi ho linkato.

Ti rispondo su questi 4 punti che ho selezionato

1) Non focalizzarti troppo sulla capacità batteria, chiaramente conta ma quanto è, ma soprattutto alla fine conta quanto dura, ricordandosi che generalmente una batteria più potente è sicuramente più pesa. Quindi la cosa determinante è il consumo che dipende poi da molti altri fattori, non ultimo i motori stessi, ci sono quelli che a parità di tutto consumano un pò di più e quelli un pò di meno ed il tutto è abbastanza risaputo, anche se verie e proprie comparative sui consumi ne ho viste poco in giro.

2) Giant monta Yamaha nella sua ultima versione, adattato da Giant stessa, quindi modificato ad hoc per rendere al meglio sul proprio mezzo

3) A Milano il più famoso e grosso store (lo trovi anche su FB) ne ha sicuramente e le spediscono senza problemi (chiaramente con tutti i problemi che potresti avere comprando una e.mtb per ...posta

4) Se quel negozio ti da fiducia, considera anche le Focus, le 2020 montano i Bosch (che a quanto pare ti piacciono tanto) e sono ottimi telai, su questo non ci piove, penso che a parità di montaggio con Canno e Scott dovresti risparmiare qualche cosa

Aggiungo...su un modello nuovo 2020 a regola lo sconto si deve aggirare al 10% non è una regola fissa, dipende da concessionario a concessionario... ma a grandi linee è questo (un pò di più per Specy che parte da listini più alti). Tienine conto

sid
 

sbellisario

Ebiker velocibus
5 Ottobre 2019
414
156
43
49
Marino
www.sbellisario.it
Bici
Cube Stereo Hybrid 140 HPC RACE 625 29

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.598
8.601
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
La nuova olympia ex900 sport?
Motore Oli e batteria da 900wh.
Montata discretamente...meno di 4000 euro e la porto a casa
bici particolare
innanzitutto bisognerebbe che provasse il comportamento dell' Oli, in secondo luogo mi pare abbia angoli da 65 e non sia montata proprio benissimo a livello di forcelle
conosco poco il prodotto per cui lascio ad altri le note, ma ripeto è abbastanza di nicchia