Consigli e considerazioni per inizio e acquisti

Lore82

Ebiker novello
14 Dicembre 2024
4
0
1
42
Parma
Visita Sito
Bici
Nessuna
Partendo dalle domande di rito consigliate sul forum, sono all'inizio inizio inizio avventura: 43 anni mediamente allenato

1 - che uso farai della bici? Al momento sentieri facili per poi eventualmente passare a qualcosa di più tecnico (senza arrivare a itinerari difficili o Downhill)
2 - che budget hai disposizione? Vedi considerazione sotto
3 - hai predilezione per uno specifico motore o che caratteristiche dovrebbe avere il motore ideale x te? Basta che sia 630
4 - prediligi dei marchi o non è un fattore importante Thok
5 - che esperienza hai nel mondo mtb? Qualche semplice noleggio e giro facile
6 - sei in grado di effettuare la manutenzione ordinaria della bici o devi affidarti al negozio Negozio
7- Preferiresti l'acquisto in negozio fisico o acquisteresti anche online? Negozio
8 - Hai gia visto o ti è stata proposta qualche bici, scrivi marca e modello esatti e se possibile aggiungi dei link No

Quello che vorrei capire è che spesa è necessario sostenere per chi come me è all'inizio, senza specificare cifre

1- bici
2 - ovviamente pedali
3 - caschetto e quale altra attrezzatura/vestiario minimo?
4 - Garmin o similare e quale altra attrezzatura tecnologica indispensabile?
5 - sul trasporto dovrei essere a posto con un'auto SW

Chiedo per avere un'idea globale di tutto e capire quanto del budget posso dedicare alla bici. Al momento l'idea è 5K col desiderio di una thok
Grazie
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.642
1.661
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Ciao e benvenuto!!
un altro Parmigiano che abbassa anche l'età media!!
a che modello di THOK stavi puntando??
valuti altri marchi??
Se vuoi fare due chiacchere passa pure a trovarmi al MOTOSHOP, primo piano reparto moto usate!!
 

Lore82

Ebiker novello
14 Dicembre 2024
4
0
1
42
Parma
Visita Sito
Bici
Nessuna
Ciao, intanto avrei prima bisogno di capire il tutto poi quando deciderò su cosa posso puntare magari passo da lì. Cmq al momento il desiderio è thok o fantic
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.642
1.661
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Ciao, intanto avrei prima bisogno di capire il tutto poi quando deciderò su cosa posso puntare magari passo da lì. Cmq al momento il desiderio è thok o fantic
Ok,sei passi in zona fammi sapere , felice di poterti essere d aiuto, anch’io sono passato all ebike da relativamente poco, e i dubbi erano quelli che hai tu ora!!
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.527
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Attrezzatura minima

salopette o pantalone con fondello
Shorts da Mtb
Scarpe da mtb flat o spd
Guscio antipioggia
Casco e guanti
Protezioni dipende da te, dire ginocchiere il minimo
Poi tanto puoi adattare soprattutto all’inizio cosi come puoi comorare dal Deca x risparmiare un po

poi hai bisogno di qualche attrezzo o multitool ed infine dello zaino o marsupio

ma si compra tutto col tempo, prima devi capire se ti piace ed il tipo di utilizzo
Sid
 

mezzo

Ebiker normalus
3 Ottobre 2017
86
66
18
65
codigoro
Visita Sito
Bici
Scott Scale/ Raymon Full Ray 150e
Attrezzatura minima

salopette o pantalone con fondello
Shorts da Mtb
Scarpe da mtb flat o spd
Guscio antipioggia
Casco e guanti
Protezioni dipende da te, dire ginocchiere il minimo
Poi tanto puoi adattare soprattutto all’inizio cosi come puoi comorare dal Deca x risparmiare un po

poi hai bisogno di qualche attrezzo o multitool ed infine dello zaino o marsupio

ma si compra tutto col tempo, prima devi capire se ti piace ed il tipo di utilizzo
Sid
...un buon paio di occhiali e ci metterei anche un sotto casco
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.436
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
visto che la bici vuoi prenderla in negozio, inizia col girarti i negozi della tua zona e fatti una idea di cosa ti offrono in vendita.

Ti possiamo consigliare quello che capita, poi se i negozi a tua portata non le hanno o non hanno prezzi convenienti che ci fai?
 

mezzo

Ebiker normalus
3 Ottobre 2017
86
66
18
65
codigoro
Visita Sito
Bici
Scott Scale/ Raymon Full Ray 150e
Partendo dalle domande di rito consigliate sul forum, sono all'inizio inizio inizio avventura: 43 anni mediamente allenato

1 - che uso farai della bici? Al momento sentieri facili per poi eventualmente passare a qualcosa di più tecnico (senza arrivare a itinerari difficili o Downhill)
2 - che budget hai disposizione? Vedi considerazione sotto
3 - hai predilezione per uno specifico motore o che caratteristiche dovrebbe avere il motore ideale x te? Basta che sia 630
4 - prediligi dei marchi o non è un fattore importante Thok
5 - che esperienza hai nel mondo mtb? Qualche semplice noleggio e giro facile
6 - sei in grado di effettuare la manutenzione ordinaria della bici o devi affidarti al negozio Negozio
7- Preferiresti l'acquisto in negozio fisico o acquisteresti anche online? Negozio
8 - Hai gia visto o ti è stata proposta qualche bici, scrivi marca e modello esatti e se possibile aggiungi dei link No

Quello che vorrei capire è che spesa è necessario sostenere per chi come me è all'inizio, senza specificare cifre

1- bici
2 - ovviamente pedali
3 - caschetto e quale altra attrezzatura/vestiario minimo?
4 - Garmin o similare e quale altra attrezzatura tecnologica indispensabile?
5 - sul trasporto dovrei essere a posto con un'auto SW

Chiedo per avere un'idea globale di tutto e capire quanto del budget posso dedicare alla bici. Al momento l'idea è 5K col desiderio di una thok
Grazie
L'attrezzatura di contorno necessaria, da un punto di vista della spesa, può variare di molto. per esempio se ci vestiamo per la stagione fredda non è la stessa cosa che attrezzarsi per l'estate. Poi da un punto di vista della qualità si trovano articoli che costano un quinto rispetto ad altri. Mediamente : casco 100, una salopette 80, guanti 30, scarpe 100, occhiali 100, pantaloni 70, antipioggia 50, sotto casco 15 e qui mi sistemo per la stagione calda. Per l'inverno giacca 150, scarpe 150, pantaloni 100, intimo 60, guanti 40, sotto casco 30, scaldacollo 20. Diciamo che sono prezzi medi per articoli che fanno il loro lavoro. Poi possiamo spendere meno, ma anche di più. Poi, uno zaino o un marsupio 70/80 euro, un multi tool 20, pompetta, caccia gomme, vermicelli, falsa maglia di scorta, camera d'aria, piccola pinza 50. Per quello che riguarda il Garmin andiamo dai 300 in su. Quindi facendo una botta di conti fai presto a sapere dove di va a parare. Non ho capito per il discorso del prezzo della bici devi prenderla o ne sei già dotato, perchè lì ci si sbizzarrisce veramente, praticamente il limite è molto molto alto. Poi tutto è relativo al proprio budget sapendo però, che chi meno spende più spende.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.436
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
L'attrezzatura di contorno necessaria, da un punto di vista della spesa, può variare di molto. per esempio se ci vestiamo per la stagione fredda non è la stessa cosa che attrezzarsi per l'estate. Poi da un punto di vista della qualità si trovano articoli che costano un quinto rispetto ad altri. Mediamente : casco 100, una salopette 80, guanti 30, scarpe 100, occhiali 100, pantaloni 70, antipioggia 50, sotto casco 15 e qui mi sistemo per la stagione calda. Per l'inverno giacca 150, scarpe 150, pantaloni 100, intimo 60, guanti 40, sotto casco 30, scaldacollo 20. Diciamo che sono prezzi medi per articoli che fanno il loro lavoro. Poi possiamo spendere meno, ma anche di più. Poi, uno zaino o un marsupio 70/80 euro, un multi tool 20, pompetta, caccia gomme, vermicelli, falsa maglia di scorta, camera d'aria, piccola pinza 50. Per quello che riguarda il Garmin andiamo dai 300 in su. Quindi facendo una botta di conti fai presto a sapere dove di va a parare. Non ho capito per il discorso del prezzo della bici devi prenderla o ne sei già dotato, perchè lì ci si sbizzarrisce veramente, praticamente il limite è molto molto alto. Poi tutto è relativo al proprio budget sapendo però, che chi meno spende più spende.
con i prezzi che citi prendi roba di livello, che forse è pure troppa per uno che inizia e magari fra 6 mesi vende la bici perché non si appassiona...
 

Lore82

Ebiker novello
14 Dicembre 2024
4
0
1
42
Parma
Visita Sito
Bici
Nessuna
Intanto grazie a tutti. Per rispondere un po' alle varie considerazioni dico che la bici non la ho, mi son sempre appoggiato a noleggi (sia per provare sia per capire se mi piaceva) e ora vorrei fare il passo di prenderla. Si il budget non è basso ma nemmeno altissimo e da quel che ho capito un buon 600/1000 euro van comodi in attrezzatura e vestiario: questo abbassa il disponibile da dedicare alla bici. Andrò certamente per negozi e so che dovrò stare su modelli da 3500-4000 euro,non oltre! Di certo non la compro per rivenderla tra sei mesi (so che c'è chi lo fa ma è roba folle), ho visto che mi piace, ho visto che posso avere il tempo per dedicarlo ai giri, per cui su questo aspetto sono tranquillo
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.527
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Intanto grazie a tutti. Per rispondere un po' alle varie considerazioni dico che la bici non la ho, mi son sempre appoggiato a noleggi (sia per provare sia per capire se mi piaceva) e ora vorrei fare il passo di prenderla. Si il budget non è basso ma nemmeno altissimo e da quel che ho capito un buon 600/1000 euro van comodi in attrezzatura e vestiario: questo abbassa il disponibile da dedicare alla bici. Andrò certamente per negozi e so che dovrò stare su modelli da 3500-4000 euro,non oltre! Di certo non la compro per rivenderla tra sei mesi (so che c'è chi lo fa ma è roba folle), ho visto che mi piace, ho visto che posso avere il tempo per dedicarlo ai giri, per cui su questo aspetto sono tranquillo
Compra la bici con gli sconti attuali compri un gran mezzo a quella cifra , poi il resto te lo fai volta volta uno sconto qua uno sconto la e andandoci capisci anche cosa ti serve … all’inizio basta casco fondello e scarpe ma se usi i flat puoi anche riciclare quelle da trekking … non togliere budget alla bici per dedicarlo all’attrezzatura questo è il mio consiglio
 

junkers

Ebiker potentibus
22 Agosto 2023
903
907
93
54
Torino
Visita Sito
Bici
Fantic 1.7 Carbon
Visto che inizialmente farai sentieri facili io inizierei con bici e casco, io l'ho presa a Gennaio e ho iniziato così, sembravo un pinotto vestito con scarpe da ginnastica, un vecchio piumino e i guanti di lana di mio suocero, poi pian pianino vedi anche cosa ti serve.
Calcola che è uno sport dove triti tutto, non solo freni e trasmissione, fra fango e rovi dopo un anno sembra che il tuo abbigliamento abbia fatto la guerra.
 

mezzo

Ebiker normalus
3 Ottobre 2017
86
66
18
65
codigoro
Visita Sito
Bici
Scott Scale/ Raymon Full Ray 150e
Visto che inizialmente farai sentieri facili io inizierei con bici e casco, io l'ho presa a Gennaio e ho iniziato così, sembravo un pinotto vestito con scarpe da ginnastica, un vecchio piumino e i guanti di lana di mio suocero, poi pian pianino vedi anche cosa ti serve.
Calcola che è uno sport dove triti tutto, non solo freni e trasmissione, fra fango e rovi dopo un anno sembra che il tuo abbigliamento abbia fatto la guerra.
Giustissima la tua considerazione, partendo dal presupposto che il nostro amico faccia sul serio, l'opportunità di scambiare pareri con persone che hanno già fatto questa esperienza gli darebbe la possibilità di partire magari non al top, ma su un gradino in più della media; ecco che, per fare un esempio gli si dice : se utilizzi pedali flat, ricordati che la scelta migliore sono scarpe specifiche con suola flat della marca tal dei tali. Il forum deve pur servire a qualcosa.
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.818
689
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Letto un po'. Io giro:
1) con pantaloncini con imbottitura universali, da mettere sotto qualsiasi pantalone in qualsiasi stagione (deca ed AliExpress)
2) occhiali da 6 euro da AliExpress (li ho trovati ottimi anche per lo sci)
3) giacche invernali acquistate da Sportler in saldo 26 euro l'una
4) scarpe estive ed ibvernali da trekking prese da Pittarello reparti sandi (ho i pedali flat), qualche decina di euro. Ora sto con scarpe antinfortunistiche da 30 euro, eccezionali)
4) guanti da 4/5 euro invernali ed estivi su AliExpress
5) casco 19 euro su AliExpress
6) pantaloni invernali al Deca reparto caccia, 30 euro , impermeabili ed antigraffio
 

apollokid

Ebiker pedalantibus
4 Ottobre 2024
207
151
43
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
Diciamo che forse non è propriamente l' ideale iniziare questo sport in inverno, secondo me sarebbe preferibile aspettare almeno la primavera così da poter usare abbigliamento estivo che ha bisogno di minori richieste tecniche e costa nettamente meno: un pantaloncino corto, una maglia, guanti mezze dita, casco e puoi già iniziare a girare con le scarpe che hai già.

Tieni conto che anche per la bici girare sulla fangazza in inverno non è come girare sull'asciutto, specie se si trova tanto fango argilloso come dalle mie parti.
 

junkers

Ebiker potentibus
22 Agosto 2023
903
907
93
54
Torino
Visita Sito
Bici
Fantic 1.7 Carbon
Letto un po'. Io giro:
1) con pantaloncini con imbottitura universali, da mettere sotto qualsiasi pantalone in qualsiasi stagione (deca ed AliExpress)
2) occhiali da 6 euro da AliExpress (li ho trovati ottimi anche per lo sci)
3) giacche invernali acquistate da Sportler in saldo 26 euro l'una
4) scarpe estive ed ibvernali da trekking prese da Pittarello reparti sandi (ho i pedali flat), qualche decina di euro. Ora sto con scarpe antinfortunistiche da 30 euro, eccezionali)
4) guanti da 4/5 euro invernali ed estivi su AliExpress
5) casco 19 euro su AliExpress
6) pantaloni invernali al Deca reparto caccia, 30 euro , impermeabili ed antigraffio
Se ti legge @kilowatt che hai comprato tutta sta roba dai cinesi ti spara ^^
 

mezzo

Ebiker normalus
3 Ottobre 2017
86
66
18
65
codigoro
Visita Sito
Bici
Scott Scale/ Raymon Full Ray 150e
Letto un po'. Io giro:
1) con pantaloncini con imbottitura universali, da mettere sotto qualsiasi pantalone in qualsiasi stagione (deca ed AliExpress)
2) occhiali da 6 euro da AliExpress (li ho trovati ottimi anche per lo sci)
3) giacche invernali acquistate da Sportler in saldo 26 euro l'una
4) scarpe estive ed ibvernali da trekking prese da Pittarello reparti sandi (ho i pedali flat), qualche decina di euro. Ora sto con scarpe antinfortunistiche da 30 euro, eccezionali)
4) guanti da 4/5 euro invernali ed estivi su AliExpress
5) casco 19 euro su AliExpress
6) pantaloni invernali al Deca reparto caccia, 30 euro , impermeabili ed antigraffio
Si potrebbero fare moltissime obiezioni su questa lista al risparmio. Probabilmente ci sarà pure qualcuno che va via bardato così, con caschi da 19 euro o occhiali da 6 euro per non parlare di una giacca invernale da 26 euro. Non io, che pure ho avuto la possibilità di valutare articoli da battaglia e non mi sogno neanche di consigliare a qualcuno questa linea di approccio per tutta una serie di motivi che ritengo validi.
Letto un po'. Io giro:
1) con pantaloncini con imbottitura universali, da mettere sotto qualsiasi pantalone in qualsiasi stagione (deca ed AliExpress)
2) occhiali da 6 euro da AliExpress (li ho trovati ottimi anche per lo sci)
3) giacche invernali acquistate da Sportler in saldo 26 euro l'una
4) scarpe estive ed ibvernali da trekking prese da Pittarello reparti sandi (ho i pedali flat), qualche decina di euro. Ora sto con scarpe antinfortunistiche da 30 euro, eccezionali)
4) guanti da 4/5 euro invernali ed estivi su AliExpress
5) casco 19 euro su AliExpress
6) pantaloni invernali al Deca reparto caccia, 30 euro , impermeabili ed antigraffio
 
  • Like
Reactions: junkers

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.818
689
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Si potrebbero fare moltissime obiezioni su questa lista al risparmio. Probabilmente ci sarà pure qualcuno che va via bardato così, con caschi da 19 euro o occhiali da 6 euro per non parlare di una giacca invernale da 26 euro. Non io, che pure ho avuto la possibilità di valutare articoli da battaglia e non mi sogno neanche di consigliare a qualcuno questa linea di approccio per tutta una serie di motivi che ritengo validi.
Sono solo 40 anni che giro in BDC o MTB, è l'esperienza che poi ti fa capire. Naturalmente sono anche aiutato dal fatto che vivo al sud, ma esco 12 mesi l'anno, 52 settimane l'anno, senzA distinzione di stagione ed essendo piuttosto ad est , il freddo in una pianura del sud Italia, qualche volta , o più di una volta è presente. Per gli occhiali, la scorsa stagione sciistica, ho usato solo quelli, seppure dietro avevo occhialoni ed occhiali più seri, sono rimasto meravigliato a anche io, polarizzati antiriflesso, adattabili alla intensità della luce (mo' non mi viene il termine tecnico). Proprio ieri mi sono "buttato" involontariamente in un percorso di fango. Passato dal lavaggio auto di un amico, mi ha passato la lancia sulle scarpe antinfortunistiche, non mi sono bagnato i piedi, scarpe pulitissime e sono potuto tornare a casa (pure il fango gli hanno fatto un baffo)