Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
Considerazioni d’uso Canyon Roadlite On fazua
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="75Cri" data-source="post: 380106" data-attributes="member: 13454"><p>Ciao FRADisonfire,</p><p>Che sappia io non c'erano punti critici, semplicemente hanno ottimizzato alcune cose, vado a memoria:</p><p>*) Hanno modificato le alette di raffreddamento, otttimizzandole per strada o per mountain bike, in relazione al modello.</p><p>*) Hanno aumentato un po' i denti della coppia conica del movimento centrale.</p><p>*)hanno aumentato un paio di Nm di coppia.</p><p>A mio modo di vedere è lo stesso sistema, solo un pochino più figo <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite105" alt=":)" title="Smile :)" loading="lazy" data-shortname=":)" /></p><p></p><p>Guarda, io con la EDRon della Canyon (più o meno la stessa che vuoi prendere tu, ma con manubrio da corsa) ci faccio ogni giorno 30km con circa 1000metri di dislivello e consumo dal 30%circa di batteria con un aiuto discreto/basso; fino ad un cosnumo di più dell'80/90% con un aiuto osceno....</p><p>Dipende da quanta salita devi fare e da quanto ti fai aiutare, ma secondo me, con anche il massimo di aiuto non avrai problemi per quello che dici di dover fare.</p><p>Ciao</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="75Cri, post: 380106, member: 13454"] Ciao FRADisonfire, Che sappia io non c'erano punti critici, semplicemente hanno ottimizzato alcune cose, vado a memoria: *) Hanno modificato le alette di raffreddamento, otttimizzandole per strada o per mountain bike, in relazione al modello. *) Hanno aumentato un po' i denti della coppia conica del movimento centrale. *)hanno aumentato un paio di Nm di coppia. A mio modo di vedere è lo stesso sistema, solo un pochino più figo :) Guarda, io con la EDRon della Canyon (più o meno la stessa che vuoi prendere tu, ma con manubrio da corsa) ci faccio ogni giorno 30km con circa 1000metri di dislivello e consumo dal 30%circa di batteria con un aiuto discreto/basso; fino ad un cosnumo di più dell'80/90% con un aiuto osceno.... Dipende da quanta salita devi fare e da quanto ti fai aiutare, ma secondo me, con anche il massimo di aiuto non avrai problemi per quello che dici di dover fare. Ciao [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Considerazioni d’uso Canyon Roadlite On fazua
Alto
Basso