Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
Considerazioni d’uso Canyon Roadlite On fazua
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="E-Nautilus" data-source="post: 371220" data-attributes="member: 12544"><p>Ciao! Avendo la Focus Raven2 condivido molte delle tue impressioni, soprattutto la poca differenza tra seconda e terza assistenza (blu e fucsia), ma tutto dipende dalla curva impostata .</p><p></p><p>Per ora non ho creato curve personalizzate, perché mi trovo abbastanza bene con quelle che puoi vedere in foto (quelle pronte scaricate dalla stessa applicazione):</p><p>[ATTACH=full]49565[/ATTACH]</p><p>Uso Roadbike Chili Mili quando vado solo su asfalto, ottenendo durata batteria notevole,</p><p>Uno dei due Factory Profile (Trail è un po' più potente) per fuoristrada senza impegno...</p><p>MTB Dinamic Trail quando in fuoristrada c'è da impegnarsi (rilanci con salite su scassato).</p><p></p><p>Quest'ultima fa reagire il motore con molta velocità quando si spinge bene sui pedali e arriva a picchi di 300W di motore quando serve, quindi ti posso dire che il Fazua va benone anche in tratti tecnici! (certo con durata batteria minima...)</p><p></p><p>Ho riscontrato un consumo (fisico) della corona di serie (una FSA 34 denti) che creava rumori di forti scricchioli quando imprimevo circa 300W "muscolari", questo dopo soli 600Km , con peggioramento graduale (fino a sentirli con minime pressioni sui pedali).... A circa 1500Km l'ho sostituita con una Leonardi Racing con spider (la FSA era monoblocco e leggerissima). Probabilmente il fatto delle maggiori sollecitazioni di un motore, creano l'inconveniente.</p><p>Prima di capire la causa dei rumorini, l'assistenza del negozio dove ho comprato la Focus, ha fatto vari tentativi spedendo movimento centrale ben 2 volte a Fazua, e ogni volta ho ricevuto anche il blocco superiore sostituito dove si incastra il motore/batteria, perché nel tempo hanno fatto varie versioni... ora ho l'ultimo modello e non ho nessun problema di "incastro" , più compatto e senza movimenti e alette di plastica a rischio rottura, che soprattutto fuoristrada poteva portare a rischio rotture:</p><p>[ATTACH=full]49566[/ATTACH]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="E-Nautilus, post: 371220, member: 12544"] Ciao! Avendo la Focus Raven2 condivido molte delle tue impressioni, soprattutto la poca differenza tra seconda e terza assistenza (blu e fucsia), ma tutto dipende dalla curva impostata . Per ora non ho creato curve personalizzate, perché mi trovo abbastanza bene con quelle che puoi vedere in foto (quelle pronte scaricate dalla stessa applicazione): [ATTACH type="full" alt="Screenshot_20220216-083105.jpg"]49565[/ATTACH] Uso Roadbike Chili Mili quando vado solo su asfalto, ottenendo durata batteria notevole, Uno dei due Factory Profile (Trail è un po' più potente) per fuoristrada senza impegno... MTB Dinamic Trail quando in fuoristrada c'è da impegnarsi (rilanci con salite su scassato). Quest'ultima fa reagire il motore con molta velocità quando si spinge bene sui pedali e arriva a picchi di 300W di motore quando serve, quindi ti posso dire che il Fazua va benone anche in tratti tecnici! (certo con durata batteria minima...) Ho riscontrato un consumo (fisico) della corona di serie (una FSA 34 denti) che creava rumori di forti scricchioli quando imprimevo circa 300W "muscolari", questo dopo soli 600Km , con peggioramento graduale (fino a sentirli con minime pressioni sui pedali).... A circa 1500Km l'ho sostituita con una Leonardi Racing con spider (la FSA era monoblocco e leggerissima). Probabilmente il fatto delle maggiori sollecitazioni di un motore, creano l'inconveniente. Prima di capire la causa dei rumorini, l'assistenza del negozio dove ho comprato la Focus, ha fatto vari tentativi spedendo movimento centrale ben 2 volte a Fazua, e ogni volta ho ricevuto anche il blocco superiore sostituito dove si incastra il motore/batteria, perché nel tempo hanno fatto varie versioni... ora ho l'ultimo modello e non ho nessun problema di "incastro" , più compatto e senza movimenti e alette di plastica a rischio rottura, che soprattutto fuoristrada poteva portare a rischio rotture: [ATTACH type="full" alt="IMG_20220216_085018.jpg"]49566[/ATTACH] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Considerazioni d’uso Canyon Roadlite On fazua
Alto
Basso