• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


confronto visivo telai

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Mi sa che forse sei te che non hai capito (ed è strano perché credo di esser dietro a dirlo per l'ennesima volta) ... come puoi dire che la differenza di inclinazione tra Thok e Haibike é la stessa che c'è tra Mondraker e Haibike? C'è una minima differenza tra Thok e Haibike ma non paragonabile a Mondraker.
È come diceva Fulltux, immagini pompate da una parte e sminuite dall'altra
 

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Mi permetto un osservazione......... magari ingenua....... se le immagini fossero allineate sulla verticale del centro del movimento centrale sarebbe tutto più chiaro.
La crafty ha un forcellone sciaguratamente lungo mentre la thok decisamente meno..... visivamente, allineando sull'asse posteriore le differenze al canotto di sterzo sono molto più accentuate del dovuto.
SI per mè arrotondano i dati degli angoli e visto che 66° fà figo............................................
 

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
non mi fiderei a valutare cercando semplicemente di allineare le foto. ci possono essere differenze di prospettiva che falsano la percezione. anche perchè parliamo comunque di differenze piccole.
io andrei sulle misure dichiarate nei cataloghi. non credo che siano falsate. e giudicherei da quelle.
poi chiaramente una mtb è l'insieme di tante caratteristiche. e il suo comportamento non dipende solo da un numero, ma da tante cose.
solo provandole con calma ci si può rendere conto del loro carattere.
la cosa migliore resta provarle. anche se spesso è difficile.
ma tra amici, negozi, noleggi, a vokte si riesce
 
Reactions: Auanagana

camero

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2017
1.190
465
83
48
Italia
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
Per la prospettiva non direi visto che sono immagini ufficiali e non foto scattate.... Cmq non è per poter scegliere una bici sulla carta. Sicuramente il modo migliore rimane provarla... Era solo per fare una prova e vedere cosa veniva fuori...

Sent from my m1 note using EMTB MAG mobile app
 
Reactions: Rick and Fulltux

Bike

Ebiker grandissimus
15 Gennaio 2018
1.153
204
63
49
Firenze
Visita Sito
Bici
Specy
e che e' parecchio piu' bassa della tua no?
 

camero

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2017
1.190
465
83
48
Italia
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro

Sapresti dirmi se la serie sterzo spada posso montarla anche io? Ho la sduro allmtn rc del 2015...



Sent from my m1 note using EMTB MAG mobile app
 

camero

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2017
1.190
465
83
48
Italia
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
A vederle così la tua e la mia sembra abbiano lo stesso telaio e quindi a spanne direi che vanno bene ma non ne ho mai smontata una di 2015....
Mi spiace.
Dal sito spada.....

adatte a telai con serie sterzo semiintegrate conici ( no vecchio 1/8 , no 1,1/2 , no calotte esterne ) sede telaio 44 interno sopra e 56 sotto ( ovvero diam est calotte )
semi integrata , diam cuscinetti 52 e 41.2 spessore minimo di cuscinetto + calottino inferiore ( quello piantato sulla forcella ) di 12 mm ,se minore si rischia di avere una porzione testa forcella che striscia su calotta inferiore serie sterzo .
disponbilile solamente in queste uniche misure e nessun altra !
.....

Aiutooooo che devo misurare?



Sent from my m1 note using EMTB MAG mobile app
 

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Quando sfili la forcella, escono anche i cuscinetti e fin li tutto normale. A questo punto nel tubo di sterzo del telaio sono montate due calotte in alluminio a pressione dentro al tubo ........ identiche per forma a quelle di Spada. sono in pratica degli adattatori che all'interno toccano il cuscinetto e all'esterno sono infilati nel tubo del telaio. smonta i tuoi e misuri il diametro .... se corrispondono tutto ok
In realtà già misurando i cuscinetti e verificando che non sono a contatto diretto del telaio (cioè ci sono le calotte) dovresti essere a posto al 95%
Altra nota ........ effettivamente quando spada ha dimensionato la calotta inferiore doveva aver fumato abbastanza quindi se usi il cuscinetto standard della tua devi spessorare tra forcella e calottino inferiore ......... lui dice: "diam cuscinetti 52 e 41.2 spessore minimo di cuscinetto + calottino inferiore ( quello piantato sulla forcella ) di 12 mm ,se minore si rischia di avere una porzione testa forcella che striscia su calotta inferiore serie sterzo ."
Io ho usato un distanziale da 1e1/2 di quelli delle bici da corsa (alcune avevano il tubo della forcella dritto ma da 1,5 al posto del classico 1 e 1/8.....)