Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
confronto ebike muscolare
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="sideman" data-source="post: 367723" data-attributes="member: 4658"><p>Non c'è un modo migliore e poi bisogna specificare cosa si vuol fare perche' la MTB è l'insieme di sport diversi.</p><p></p><p>Al 20enne che vuole andare in bici nei boschi, per andare in bici io consiglio una front muscolare, ma appunto dipende cosa ci vuole fare, se ha voglia di fare fatica anche dopo una serata in discoteca, se ha voglia, ecc..</p><p>Nel caso vi siano questi paramentri la front muscolare (o biammortizzata Xc) a mi avviso è un'ottima scelta.</p><p>Se però il ragazzo vuole andare in bici perchè ama le discese, qui si parla di uno sport leggermente differente, anche perchè tanti ragazzi della ns età che un tempo andavano in moto da enduro, oggi difficilemnte la scelgono e sono più portati a prendere una e.bike, senza divieti di sorta.</p><p>Insomma difficile consigliare una muscolare gravity, dove per salire fai uno sforzo assolutamente più importante di una XC e dedicato solo a fare la discesa, perchè se mentre con una XC in salita di diverti, con una gravity non ti diverti un caxxo.</p><p>Ecco che le muscolari gravity a mio avviso veramente rimarranno dei mezzi di nicchia, per risalite meccanizzate, se non vi fosse il problema (costo) allora al giovane tutta la vita EmTB light.sid</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="sideman, post: 367723, member: 4658"] Non c'è un modo migliore e poi bisogna specificare cosa si vuol fare perche' la MTB è l'insieme di sport diversi. Al 20enne che vuole andare in bici nei boschi, per andare in bici io consiglio una front muscolare, ma appunto dipende cosa ci vuole fare, se ha voglia di fare fatica anche dopo una serata in discoteca, se ha voglia, ecc.. Nel caso vi siano questi paramentri la front muscolare (o biammortizzata Xc) a mi avviso è un'ottima scelta. Se però il ragazzo vuole andare in bici perchè ama le discese, qui si parla di uno sport leggermente differente, anche perchè tanti ragazzi della ns età che un tempo andavano in moto da enduro, oggi difficilemnte la scelgono e sono più portati a prendere una e.bike, senza divieti di sorta. Insomma difficile consigliare una muscolare gravity, dove per salire fai uno sforzo assolutamente più importante di una XC e dedicato solo a fare la discesa, perchè se mentre con una XC in salita di diverti, con una gravity non ti diverti un caxxo. Ecco che le muscolari gravity a mio avviso veramente rimarranno dei mezzi di nicchia, per risalite meccanizzate, se non vi fosse il problema (costo) allora al giovane tutta la vita EmTB light.sid [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
confronto ebike muscolare
Alto
Basso