Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
confronto ebike muscolare
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Freefra" data-source="post: 367680" data-attributes="member: 13250"><p>Allora ragazzi parliamoci francamente: 100 km su una enduro da 16 kg con gomme 2,4 e 2400 mt di dislivello tutto asfalto per parlarci tecnicamente è un lungo della madonna. Minimo minimo ci hai messo 6 ore( se ci hai messo meno molla il tuo lavoro/studio attuale e mettiti a correre in bici perché “ senza allenamento” hai un motore ( sistema cardio/respiratorio ) assolutamente fuori dal comune ( anzi direi che sei in linea con un qualsiasi pro della strada) . </p><p>3000 mt di di dislivello in 60 km in questo caso enduro ( quindi discese sterrate/ sentieri)… sali per asfalto 12 km scendi per sentieri 8km per 3 volte. Sali al 12% medi per 12km per 3 volte. Chiaramente sto semplificando ma la sostanza è che hai fatto 3 volte il Mortirolo (non proprio una salitella). Il buon Pantani Gotti e compagnia cantante salivano intorno ai 45/50 minuti…. Diciamo che con enduro da 16 kg( e mi auguro tu non sia un pro) poco poco avrai fatto 1h40 1h 50 medi a risalita… facciamo 5ore e 30 di risalite Facciamo che sei sceso veloce veloce 3 discese da 8km in sterrato ci hai messo in tutto 45’…. Sei stato col sedere sulla sella 6 ore e passa( più birre e soste…. 8 ore più o meno a zonzo con una enduro????).</p><p>Non voglio mettere in dubbio quello che scrivete, ma se è tutto vero dovreste valutare seriamente il ciclismo a livello professionale.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Freefra, post: 367680, member: 13250"] Allora ragazzi parliamoci francamente: 100 km su una enduro da 16 kg con gomme 2,4 e 2400 mt di dislivello tutto asfalto per parlarci tecnicamente è un lungo della madonna. Minimo minimo ci hai messo 6 ore( se ci hai messo meno molla il tuo lavoro/studio attuale e mettiti a correre in bici perché “ senza allenamento” hai un motore ( sistema cardio/respiratorio ) assolutamente fuori dal comune ( anzi direi che sei in linea con un qualsiasi pro della strada) . 3000 mt di di dislivello in 60 km in questo caso enduro ( quindi discese sterrate/ sentieri)… sali per asfalto 12 km scendi per sentieri 8km per 3 volte. Sali al 12% medi per 12km per 3 volte. Chiaramente sto semplificando ma la sostanza è che hai fatto 3 volte il Mortirolo (non proprio una salitella). Il buon Pantani Gotti e compagnia cantante salivano intorno ai 45/50 minuti…. Diciamo che con enduro da 16 kg( e mi auguro tu non sia un pro) poco poco avrai fatto 1h40 1h 50 medi a risalita… facciamo 5ore e 30 di risalite Facciamo che sei sceso veloce veloce 3 discese da 8km in sterrato ci hai messo in tutto 45’…. Sei stato col sedere sulla sella 6 ore e passa( più birre e soste…. 8 ore più o meno a zonzo con una enduro????). Non voglio mettere in dubbio quello che scrivete, ma se è tutto vero dovreste valutare seriamente il ciclismo a livello professionale. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
confronto ebike muscolare
Alto
Basso