Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Confronto consumi Bosch Gen.4 batteria 625 VS Bosch Gen.4 Smart System batteria 750
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Topax82" data-source="post: 405929" data-attributes="member: 6424"><p>800gr sono il peso di una borraccia piena p vuota, non cambia una fava fidati.</p><p>Da 3 anni sto in questo settore per passione e divertimento, gioco con gli extender e ho avuto proprio per questo modo di provare diversi motori sia light che full e configurazioni. Nel mio percorso test 20km e 1000D+, consumo circa 300wh mantenendo la velocità di salita costante. Prove fatte con varie Levo Brose, Yamaha, Mahle della SL, BH , Rise e ora con il Flow. Bici con pesi diversi da 18 a 24kg.</p><p>Grande diffenreza la fanno le gomme soprautto lo pneumatico posteriore passare da una High Roller ad una Assegai porta via circa un 7-8%.</p><p>Per il resto consumi sovrapponibili , il lavoro da fare è quello, il rendimento dei motori molto molto simile, e energia richiesta è la somma dei Wh erogati dal Biker + quelli erogati dal batteria.</p><p>Il Flow ha il rendimento maggiore perchè assiste fino allo 0% e Bosch lavora da 41.6 a 30v quindi sfrutta tutte le celle.</p><p>Brose per scelta lavora da 41.4 a 33v e va in protezione gia al 10% 34.0.</p><p>Una batteria 700wh Brose viene sfruttata in realtà solo per 640wh, mentre una Bosh ne da 730. Test fatti al banco.</p><p>Per il resto il consumo è identico e pensare che 800gr di peso che ballano tra una 750wh e una 625wh possano influire sul consumo....</p><p>Il Flow inganna per via della taratura progTe per credere fino al primo 50% scende pari al vecchio 625 che anzi nel primissimo 20% scende più lentamente. Dal 50 in giù vedrete la differenza del 20% come dichiarato dalla casa e come deriva dal semplice rapporto matematico 6p/5p =20%.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Topax82, post: 405929, member: 6424"] 800gr sono il peso di una borraccia piena p vuota, non cambia una fava fidati. Da 3 anni sto in questo settore per passione e divertimento, gioco con gli extender e ho avuto proprio per questo modo di provare diversi motori sia light che full e configurazioni. Nel mio percorso test 20km e 1000D+, consumo circa 300wh mantenendo la velocità di salita costante. Prove fatte con varie Levo Brose, Yamaha, Mahle della SL, BH , Rise e ora con il Flow. Bici con pesi diversi da 18 a 24kg. Grande diffenreza la fanno le gomme soprautto lo pneumatico posteriore passare da una High Roller ad una Assegai porta via circa un 7-8%. Per il resto consumi sovrapponibili , il lavoro da fare è quello, il rendimento dei motori molto molto simile, e energia richiesta è la somma dei Wh erogati dal Biker + quelli erogati dal batteria. Il Flow ha il rendimento maggiore perchè assiste fino allo 0% e Bosch lavora da 41.6 a 30v quindi sfrutta tutte le celle. Brose per scelta lavora da 41.4 a 33v e va in protezione gia al 10% 34.0. Una batteria 700wh Brose viene sfruttata in realtà solo per 640wh, mentre una Bosh ne da 730. Test fatti al banco. Per il resto il consumo è identico e pensare che 800gr di peso che ballano tra una 750wh e una 625wh possano influire sul consumo.... Il Flow inganna per via della taratura progTe per credere fino al primo 50% scende pari al vecchio 625 che anzi nel primissimo 20% scende più lentamente. Dal 50 in giù vedrete la differenza del 20% come dichiarato dalla casa e come deriva dal semplice rapporto matematico 6p/5p =20%. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Confronto consumi Bosch Gen.4 batteria 625 VS Bosch Gen.4 Smart System batteria 750
Alto
Basso