Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Componenti specifici per ebike ... cosa cambia?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Zazà" data-source="post: 210059" data-attributes="member: 6665"><p>provo a ragionare:</p><p><strong>la catena: </strong>pacco pignoni e corona sono standard, per cui la lunghezza delle maglie è standard e lo spessore pure ... altrimenti si incastrerebbe.</p><p>Possiamo discutere sulla qualità dell'acciaio, sul peso, sul marchio, il prezzo ed altri fattori ... ma credo che una catena da ebike possa essere utilizzata su una normale mtb e viceversa ... cosa mi da in più una catena specifica e perchè? Sulla catena posso immaginare che possa avere una maggior resistenza alla trazione visto che la forza impressa è maggiore ... ma a sto punto bisognerebbe pensare a tutta la trasmissione, magari sostituendo le ruote dentate in alluminio con l'acciaio ... solo la catena che è l'unica cosa che già è in acciaio mi sembra puro marketing.</p><p><strong>la forcella:</strong> anche RockShox mette un'etichetta ebike sulle forcelle ... poi non so se cambi qualcosa di strutturale o solo l'etichettatura dei PSI consigliati in base al peso del biker ... che alla fine la bici pesa di più e una correzione piccola ci va. Diciamo che secondo me basterebbe mettere una forcella più robusta, rimanendo su Fox una 34 al posto della 32 o una 36 al posto di una 34 ... per chi va oltre c'è la doppia piastra, con quelle ci fanno la rampage, non sono i 10kg in più che fan paura.</p><p><strong>i copertoni: </strong>il discorso è analogo a quello della forcella, se i percorsi sono "strade bianche" posso mettere una qualunque gomma, se faccio AM/enduro/dh la gomma rinforzata è d'obbligo ... non è la ebike che richiede una carcassa più robusta. Su un noto sito di vendita online ho visto una gomma con carcassa rinforzata ad un prezzo, la stessa identica gomma in versione ebike a 10€ in più.</p><p>Da qui la mia teoria che è solo marketing.</p><p>Per favore ... trovate il modo di contraddirmi ... non voglio credere che ci prendano per il culo così spudoratamente!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Zazà, post: 210059, member: 6665"] provo a ragionare: [B]la catena: [/B]pacco pignoni e corona sono standard, per cui la lunghezza delle maglie è standard e lo spessore pure ... altrimenti si incastrerebbe. Possiamo discutere sulla qualità dell'acciaio, sul peso, sul marchio, il prezzo ed altri fattori ... ma credo che una catena da ebike possa essere utilizzata su una normale mtb e viceversa ... cosa mi da in più una catena specifica e perchè? Sulla catena posso immaginare che possa avere una maggior resistenza alla trazione visto che la forza impressa è maggiore ... ma a sto punto bisognerebbe pensare a tutta la trasmissione, magari sostituendo le ruote dentate in alluminio con l'acciaio ... solo la catena che è l'unica cosa che già è in acciaio mi sembra puro marketing. [B]la forcella:[/B] anche RockShox mette un'etichetta ebike sulle forcelle ... poi non so se cambi qualcosa di strutturale o solo l'etichettatura dei PSI consigliati in base al peso del biker ... che alla fine la bici pesa di più e una correzione piccola ci va. Diciamo che secondo me basterebbe mettere una forcella più robusta, rimanendo su Fox una 34 al posto della 32 o una 36 al posto di una 34 ... per chi va oltre c'è la doppia piastra, con quelle ci fanno la rampage, non sono i 10kg in più che fan paura. [B]i copertoni: [/B]il discorso è analogo a quello della forcella, se i percorsi sono "strade bianche" posso mettere una qualunque gomma, se faccio AM/enduro/dh la gomma rinforzata è d'obbligo ... non è la ebike che richiede una carcassa più robusta. Su un noto sito di vendita online ho visto una gomma con carcassa rinforzata ad un prezzo, la stessa identica gomma in versione ebike a 10€ in più. Da qui la mia teoria che è solo marketing. Per favore ... trovate il modo di contraddirmi ... non voglio credere che ci prendano per il culo così spudoratamente! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Componenti specifici per ebike ... cosa cambia?
Alto
Basso