Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Sospensioni
Compatibilità forcella
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Big Steak One" data-source="post: 483695" data-attributes="member: 4117"><p>Per chi non l'ha mai fatto sembra difficile, quando poi la vera "difficoltà" è avere gli attrezzi...oltre che manualità e alcuni accorgimenti.</p><p>- Una tagliatubi per tagliare a misura il cannotto che deve essere di qualche mm inferiore al piano dello stem per permettere al tappo tirante di fissare la forcella.</p><p>- Un ragnetto da inserire nel cannotto col suo strumento per inserirlo perfettamente perpendicolare.</p><p>- L'estrattore della ralla (anello a battuta sulla corona dove poggia il cuscinetto inferiore)...ma meglio una nuova ralla da inserire sulla nuova focella e anche qui ci vuole uno strumento che non è altro che un tubo che vada a premere in basso la ralla perpendicolarmente.</p><p>- Grasso per lubrificare/sigillare/proteggere, io uso quello al litio bianco.</p><p>Che altro...uno sbavatore interno/esterno o anche solo una lima per pulire il taglio del cannotto.</p><p></p><p>- Tagiatubi, quella che ho io della Dexter, economica ma svolge benissimo il suo lavoro:</p><p>[ATTACH]71976[/ATTACH]</p><p>[URL unfurl="true"]https://www.leroymerlin.it/prodotti/utensileria/attrezzi-per-lavori-specifici/attrezzi-per-idraulico/tagliatubi/tagliatubo-senza-cricchetto-dexter-per-rame-6-42-mm-36327690.html[/URL]</p><p></p><p>- Ragnetto + tool...urka economico. Costava un botto all'epoca. Me ne feci uno io in acciaio zincato ma ti conviene prendere questo che ha anche il ragnetto:</p><p>[ATTACH]71978[/ATTACH]</p><p>[URL unfurl="true"]https://amzn.eu/d/00fh6d3G[/URL]</p><p></p><p>- Estrattore ralla, quello che ho io della SuperB pagato 22€, ora non più in offerta e addirittura costa il doppio ma puoi trovarla altrove...anche se non ti servirà:</p><p>[ATTACH]71977[/ATTACH]</p><p><a href="https://amzn.eu/d/02PlGyNM" target="_blank">https://amzn.eu/d/02PlGyNM</a></p><p></p><p>Se poi vuoi anche lo sbavatore, io ho questo della Wurth ma va benissimo anche questo di Amazon o anche solo una limetta:</p><p>[ATTACH]71979[/ATTACH]</p><p>[URL unfurl="true"]https://amzn.eu/d/0gpjC9j3[/URL]</p><p></p><p>- Attrezzo per ralla che ho io pagato 12€, anche se per le prime focelle andavo da un amico in officina e usavo un tubo con la pressa, l'importante era centrare bene. Con questo strumento invece è già tutto allineato...un pò come il tool per il ragnetto:</p><p>[ATTACH]71980[/ATTACH][ATTACH]71981[/ATTACH]</p><p>[URL unfurl="true"]https://a.aliexpress.com/_EJbCmwF[/URL]</p><p></p><p>Adesso vado a dormire, se hai bisogno d'altro non hai che da chiedere.</p><p></p><p>Hai detto una cosa scarcosanta per me... a questo serve il forum <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Big Steak One, post: 483695, member: 4117"] Per chi non l'ha mai fatto sembra difficile, quando poi la vera "difficoltà" è avere gli attrezzi...oltre che manualità e alcuni accorgimenti. - Una tagliatubi per tagliare a misura il cannotto che deve essere di qualche mm inferiore al piano dello stem per permettere al tappo tirante di fissare la forcella. - Un ragnetto da inserire nel cannotto col suo strumento per inserirlo perfettamente perpendicolare. - L'estrattore della ralla (anello a battuta sulla corona dove poggia il cuscinetto inferiore)...ma meglio una nuova ralla da inserire sulla nuova focella e anche qui ci vuole uno strumento che non è altro che un tubo che vada a premere in basso la ralla perpendicolarmente. - Grasso per lubrificare/sigillare/proteggere, io uso quello al litio bianco. Che altro...uno sbavatore interno/esterno o anche solo una lima per pulire il taglio del cannotto. - Tagiatubi, quella che ho io della Dexter, economica ma svolge benissimo il suo lavoro: [ATTACH alt="Screenshot_20240619_231045_Leroy Merlin.jpg"]71976[/ATTACH] [URL unfurl="true"]https://www.leroymerlin.it/prodotti/utensileria/attrezzi-per-lavori-specifici/attrezzi-per-idraulico/tagliatubi/tagliatubo-senza-cricchetto-dexter-per-rame-6-42-mm-36327690.html[/URL] - Ragnetto + tool...urka economico. Costava un botto all'epoca. Me ne feci uno io in acciaio zincato ma ti conviene prendere questo che ha anche il ragnetto: [ATTACH alt="Screenshot_20240619_230901_Amazon Shopping.jpg"]71978[/ATTACH] [URL unfurl="true"]https://amzn.eu/d/00fh6d3G[/URL] - Estrattore ralla, quello che ho io della SuperB pagato 22€, ora non più in offerta e addirittura costa il doppio ma puoi trovarla altrove...anche se non ti servirà: [ATTACH alt="Screenshot_20240619_231223_Amazon Shopping.jpg"]71977[/ATTACH] [URL]https://amzn.eu/d/02PlGyNM[/URL] Se poi vuoi anche lo sbavatore, io ho questo della Wurth ma va benissimo anche questo di Amazon o anche solo una limetta: [ATTACH alt="Screenshot_20240619_231755_Chrome.jpg"]71979[/ATTACH] [URL unfurl="true"]https://amzn.eu/d/0gpjC9j3[/URL] - Attrezzo per ralla che ho io pagato 12€, anche se per le prime focelle andavo da un amico in officina e usavo un tubo con la pressa, l'importante era centrare bene. Con questo strumento invece è già tutto allineato...un pò come il tool per il ragnetto: [ATTACH alt="Screenshot_20240619_232209_AliExpress.jpg"]71980[/ATTACH][ATTACH alt="Screenshot_20240619_232240_AliExpress.jpg"]71981[/ATTACH] [URL unfurl="true"]https://a.aliexpress.com/_EJbCmwF[/URL] Adesso vado a dormire, se hai bisogno d'altro non hai che da chiedere. Hai detto una cosa scarcosanta per me... a questo serve il forum ;) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
Compatibilità forcella
Alto
Basso