Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
[Comparativa] Sistemi antiforatura: ABS Roc vs Mr. Wolf Banger vs PTN
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Daiwer" data-source="post: 86882" data-attributes="member: 251"><p>Secondo me parti da un presupposto sbagliato. </p><p>I salsicciotti non sono un sistema antiforatura vero e proprio. Prima di tutto sono prodotti rivolti soprattutto alle discipline gravity e comunque a chi non disdegna affrontare discese impegnative, dando maggior sicurezza; permettono di tenere pressioni più basse; assorbono parte degli urti; difendono i cerchi dalle bozzature; evitano o, per meglio dire, riducono il rischio di stallonamenti quando si utilizzano pressioni più basse; in caso di danni irreparabili (tagli sulla spalla) permettono di arrivare a valle anche con la ruota a terra. Per le forature c’è il lattice, che comunque va messo anche con i salsicciotti, o si possono usare i c.d. vermicelli.</p><p>Detto questo e dopo aver testato per due mesi gli abs Roc, e aver visto cosa succede ai PTN dopo poche discese, posso affermare che senza dubbio salsicciotti da 40€ la coppia sono quasi inutili per un utilizzo gravoso, si distruggono letteralmente. Invece gli ABS Roc sono come nuovi dopo varie ore di discese “impestate” affrontate con una front, l’effetto di assorbimento degli urti è impagabile, ma la cosa migliore è che ti fanno affrontare le discese a cuore più leggero, senza l’assillo di difendere i cerchi e di eventuali tagli, accrescendo confidenza e senso di sicurezza. </p><p>Li ho anche provati con la ruota a terra e non è certo che sia piacevole usarli così, ma in caso di necessità ti riportano a casa o dal meccanico più vicino pedalando e non a piedi.</p><p>Quindi se li si vuol provare come sistema antiforatura, meglio evitarli tanto è sempre il lattice a fare il lavoro sporco; se invece li si vuol usare per fare dell’AM o dell’Enduro, meglio rivolgersi a prodotti più costosi ma più longevi e resistenti. Con gli ABS Roc mi son trovato bene e si son rivelati ottimi e resistenti (e io sono un cinghialotto da oltre 90 Kg + zaino + bike front [emoji6]).</p><p>Pensaci</p><p></p><p></p><p>Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Daiwer, post: 86882, member: 251"] Secondo me parti da un presupposto sbagliato. I salsicciotti non sono un sistema antiforatura vero e proprio. Prima di tutto sono prodotti rivolti soprattutto alle discipline gravity e comunque a chi non disdegna affrontare discese impegnative, dando maggior sicurezza; permettono di tenere pressioni più basse; assorbono parte degli urti; difendono i cerchi dalle bozzature; evitano o, per meglio dire, riducono il rischio di stallonamenti quando si utilizzano pressioni più basse; in caso di danni irreparabili (tagli sulla spalla) permettono di arrivare a valle anche con la ruota a terra. Per le forature c’è il lattice, che comunque va messo anche con i salsicciotti, o si possono usare i c.d. vermicelli. Detto questo e dopo aver testato per due mesi gli abs Roc, e aver visto cosa succede ai PTN dopo poche discese, posso affermare che senza dubbio salsicciotti da 40€ la coppia sono quasi inutili per un utilizzo gravoso, si distruggono letteralmente. Invece gli ABS Roc sono come nuovi dopo varie ore di discese “impestate” affrontate con una front, l’effetto di assorbimento degli urti è impagabile, ma la cosa migliore è che ti fanno affrontare le discese a cuore più leggero, senza l’assillo di difendere i cerchi e di eventuali tagli, accrescendo confidenza e senso di sicurezza. Li ho anche provati con la ruota a terra e non è certo che sia piacevole usarli così, ma in caso di necessità ti riportano a casa o dal meccanico più vicino pedalando e non a piedi. Quindi se li si vuol provare come sistema antiforatura, meglio evitarli tanto è sempre il lattice a fare il lavoro sporco; se invece li si vuol usare per fare dell’AM o dell’Enduro, meglio rivolgersi a prodotti più costosi ma più longevi e resistenti. Con gli ABS Roc mi son trovato bene e si son rivelati ottimi e resistenti (e io sono un cinghialotto da oltre 90 Kg + zaino + bike front [emoji6]). Pensaci Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
[Comparativa] Sistemi antiforatura: ABS Roc vs Mr. Wolf Banger vs PTN
Alto
Basso