Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
In giro
Compagni di avventura cercasi
COMPAGNI DI AVVENTURA CERCASI ZONA COMO
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="apollokid" data-source="post: 536490" data-attributes="member: 21461"><p>Io sono tra quelli che cerca di evitarlo come la peste, però non è vero che spina verde è solo un bike park. Ci sono sentieri di tutti i tipi, forestali carrabili su ciottoli, cemento, sterrato, roccia e terra, ci sono sentieri larghi e single track, ci sono tratti flow e tratti scassati con sassi mobili di grosse dimensioni e piccoli drop dove serve prestare attenzione, ci sono tratti di raccordo da fare su strada/asfalto così come ci sono anche le scalinate che richiedono un po' di abilità trialistiche. Per me è un parco meraviglioso perché ti permette di fare un po' di un tutto, anche le salite "impossibili", e ti fa fare dislivello cambiando di continuo il verso salita/discesa.</p><p>Ci sono poi i tratti più endureggianti e famosi come la Enel ma non ho ancora capito da dove si prende mentre quello di pin umbrela ho capito dove finisce ma non da dove si sale (mi sono accorto di essere su quella discesa ma la stavo facendo al contrario)</p><p>Ha poi diversi balconi panoramici sul lago di Como e sulla pianura che sono da cartolina.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="apollokid, post: 536490, member: 21461"] Io sono tra quelli che cerca di evitarlo come la peste, però non è vero che spina verde è solo un bike park. Ci sono sentieri di tutti i tipi, forestali carrabili su ciottoli, cemento, sterrato, roccia e terra, ci sono sentieri larghi e single track, ci sono tratti flow e tratti scassati con sassi mobili di grosse dimensioni e piccoli drop dove serve prestare attenzione, ci sono tratti di raccordo da fare su strada/asfalto così come ci sono anche le scalinate che richiedono un po' di abilità trialistiche. Per me è un parco meraviglioso perché ti permette di fare un po' di un tutto, anche le salite "impossibili", e ti fa fare dislivello cambiando di continuo il verso salita/discesa. Ci sono poi i tratti più endureggianti e famosi come la Enel ma non ho ancora capito da dove si prende mentre quello di pin umbrela ho capito dove finisce ma non da dove si sale (mi sono accorto di essere su quella discesa ma la stavo facendo al contrario) Ha poi diversi balconi panoramici sul lago di Como e sulla pianura che sono da cartolina. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
In giro
Compagni di avventura cercasi
COMPAGNI DI AVVENTURA CERCASI ZONA COMO
Alto
Basso