Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
I domandoni
come si calcola la percentuale dislivello?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="amadvance" data-source="post: 234773" data-attributes="member: 5454"><p>Concordo. Per la pendenza media di un percorso, non cambia molto che formula usi. Ma più accorci la lunghezza del segmento che misuri, più ti avvicini alla pendenza puntuale/massima, e qui la differenza si può sentire.</p><p></p><p>Il mio sito calcola la pendenza su segmenti di 20m. Cioè ogni punto è colorato in base alla pendenza media dei 20m precedenti. Quindi si avvicina molto al concetto di pendenza puntuale. Il valore di 20m è scelto proprio per compensare gli errori dei GPS.</p><p></p><p>Guarda questa colorazione ottenuta con QmapShack. E' praticamente equivalente a quella del mio sito. Pendenza massima 58% (ok non è 60% <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite105" alt=":)" title="Smile :)" loading="lazy" data-shortname=":)" /> ), e vari tratti sopra il 50%.</p><p></p><p>Il bello di questo tipo di colorazione è che ti da una impressione immediata di quello che ti aspetta quando farai il percorso.</p><p></p><p>[ATTACH=full]28208[/ATTACH]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="amadvance, post: 234773, member: 5454"] Concordo. Per la pendenza media di un percorso, non cambia molto che formula usi. Ma più accorci la lunghezza del segmento che misuri, più ti avvicini alla pendenza puntuale/massima, e qui la differenza si può sentire. Il mio sito calcola la pendenza su segmenti di 20m. Cioè ogni punto è colorato in base alla pendenza media dei 20m precedenti. Quindi si avvicina molto al concetto di pendenza puntuale. Il valore di 20m è scelto proprio per compensare gli errori dei GPS. Guarda questa colorazione ottenuta con QmapShack. E' praticamente equivalente a quella del mio sito. Pendenza massima 58% (ok non è 60% :) ), e vari tratti sopra il 50%. Il bello di questo tipo di colorazione è che ti da una impressione immediata di quello che ti aspetta quando farai il percorso. [ATTACH type="full" alt="linzone_slope.png"]28208[/ATTACH] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
I domandoni
come si calcola la percentuale dislivello?
Alto
Basso