Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
I domandoni
come si calcola la percentuale dislivello?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Etouli" data-source="post: 234592" data-attributes="member: 4560"><p>non si può che concordare con chi ha precisato che la pendenza altro non è che il rapporto tra il dislivello e la distanza orizzontale tra due punti. il dislivello è ovviamente la differenza di quota tra i 2 punti stessi. </p><p>Detto ciò si può filosofeggiare su tantissime cose compreso cosa misura un gps e con quale precisione ma anche come i vari software di ricalcolo sviluppino i dati quando rilevati dal gps li confrontano con le proprie mappe. Dico filosofeggiare perchè è chiaro che se devo fare 100 metri di dislivello e faccio 100mila curve e curvette per localmente allungare il percorso quindi abbassare la pendenza è ovvio che gli errori deriveranno da come il gps/computerino ha rilevato il dato distanza ed in quale modo... Ad ogni buon conto la distanza va riportata al piano orizzontale e su di esso sviluppata. Cosa che non è di facile soluzione anche in virtù del fatto che i gps rilevano la posizione ogni tot di tempo variabile a seconda di modelli impostazioni etc</p><p>La pendenza ovviamente si può definire sia come rapporto sia come rapporto percentuale secondo le formule già precisate da qualcuno.</p><p></p><p>allegri</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Etouli, post: 234592, member: 4560"] non si può che concordare con chi ha precisato che la pendenza altro non è che il rapporto tra il dislivello e la distanza orizzontale tra due punti. il dislivello è ovviamente la differenza di quota tra i 2 punti stessi. Detto ciò si può filosofeggiare su tantissime cose compreso cosa misura un gps e con quale precisione ma anche come i vari software di ricalcolo sviluppino i dati quando rilevati dal gps li confrontano con le proprie mappe. Dico filosofeggiare perchè è chiaro che se devo fare 100 metri di dislivello e faccio 100mila curve e curvette per localmente allungare il percorso quindi abbassare la pendenza è ovvio che gli errori deriveranno da come il gps/computerino ha rilevato il dato distanza ed in quale modo... Ad ogni buon conto la distanza va riportata al piano orizzontale e su di esso sviluppata. Cosa che non è di facile soluzione anche in virtù del fatto che i gps rilevano la posizione ogni tot di tempo variabile a seconda di modelli impostazioni etc La pendenza ovviamente si può definire sia come rapporto sia come rapporto percentuale secondo le formule già precisate da qualcuno. allegri [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
I domandoni
come si calcola la percentuale dislivello?
Alto
Basso