Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
I domandoni
come si calcola la percentuale dislivello?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="30x26" data-source="post: 234458" data-attributes="member: 7856"><p>immagino ti riferisca alla scala in uso anche su openstreetmap. essendo tracciatore stagionato la conosco bene e ti posso garantire che l'indicazione della pendenza puntuale , non la media di cui stiamo parlando, e' poco utile per definire la difficolta'.</p><p>potevano tranquillamente ometterla poiche' per scale che non siano la s0 da "principiante" e' la disposizione degli ostacoli a fare gran parte della difficolta'. </p><p>infatti se guardi la pagina esplicativa <a href="https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:mtb:scale" target="_blank">https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:mtb:scale</a></p><p>vedrai che la foto s2 non e' piu' ripida della s1 e la s3 non e' neanche lontanamente vicina al 70%.....</p><p></p><p>tornando alla pendenza media se misurate i sentieri che frequentate in discesa difficilmente troverete medie superiori al 25-30% su distanze rilevanti. restano esclusi solo alcuni s3 ed s4 veri, non quelli tracciati da chi mette s3 a qualsiasi cosa non sia in grado di fare in bici. </p><p></p><p>per la pendenza puntuale o su brevi tratti serve una misura diretta sul campo con bolla o similare, un gps ed un altrimetro anche barometrico non hanno la sensibilita' per valutare un muro che ti fa perdere 5m di quota in pochi mt di percorso.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="30x26, post: 234458, member: 7856"] immagino ti riferisca alla scala in uso anche su openstreetmap. essendo tracciatore stagionato la conosco bene e ti posso garantire che l'indicazione della pendenza puntuale , non la media di cui stiamo parlando, e' poco utile per definire la difficolta'. potevano tranquillamente ometterla poiche' per scale che non siano la s0 da "principiante" e' la disposizione degli ostacoli a fare gran parte della difficolta'. infatti se guardi la pagina esplicativa [URL]https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:mtb:scale[/URL] vedrai che la foto s2 non e' piu' ripida della s1 e la s3 non e' neanche lontanamente vicina al 70%..... tornando alla pendenza media se misurate i sentieri che frequentate in discesa difficilmente troverete medie superiori al 25-30% su distanze rilevanti. restano esclusi solo alcuni s3 ed s4 veri, non quelli tracciati da chi mette s3 a qualsiasi cosa non sia in grado di fare in bici. per la pendenza puntuale o su brevi tratti serve una misura diretta sul campo con bolla o similare, un gps ed un altrimetro anche barometrico non hanno la sensibilita' per valutare un muro che ti fa perdere 5m di quota in pochi mt di percorso. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
I domandoni
come si calcola la percentuale dislivello?
Alto
Basso