Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Come scegliere la taglia
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Andrea321" data-source="post: 447962" data-attributes="member: 4744"><p>ma secondo te le case su cosa si basano per fare le taglie? Non si basano sulle misure medie delle popolazione alla quale vogliono vendere una bici? Se sei a cavallo tra due taglie puoi avere un pò di indecisione ma se sei centrato nel range indicato dal produttore per me vai a botta sicura (salvo minimi aggiustamenti cambiando ad esempio l'attacco manubrio).</p><p>Se ad esempio un produttore propone una geometria molto allungata, diciamo una taglia S molto lunga (cioè un reach molto alto come valore rispetto alla media) tu rischieresti di prendere una taglia in più ?</p><p>Se sei da S ti andrà la S di qualsiasi produttore anche se che ognuno propone la SUA geometria, ottimizzata per quella taglia: alcuni hanno telai più lunghi (che poi bilanciano con attacchi manubri molto corti perchè poi alla fine conta la distanza tra sella e manubrio) altri hanno geometrie più classiche con telai più compatti. E poi ci sono gli angoli sella e tubo sterzo da considerare, non basterebbe neanche solo pensare alle misure di reach e stack...</p><p>Più che capire che telaio va bene per le tue misure forse devi capire, in base alle sue quote geometriche, se quel telaio con quella certa geometria può andarti bene o no<strong> come guida</strong>.</p><p>Se guardi un telaio molto lungo (cioè con un reach abbondante) dovrai anche guidarlo in un certo modo (caricando molto di più l'anteriore) altrimenti geometrie più classiche richiedranno una guida meno aggressiva (ma non meno divertente o veloce in assoluto).</p><p>Non basta comprare un telaio 'con geometrie moderne' per divertirsi e andare più forte, anzi.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Andrea321, post: 447962, member: 4744"] ma secondo te le case su cosa si basano per fare le taglie? Non si basano sulle misure medie delle popolazione alla quale vogliono vendere una bici? Se sei a cavallo tra due taglie puoi avere un pò di indecisione ma se sei centrato nel range indicato dal produttore per me vai a botta sicura (salvo minimi aggiustamenti cambiando ad esempio l'attacco manubrio). Se ad esempio un produttore propone una geometria molto allungata, diciamo una taglia S molto lunga (cioè un reach molto alto come valore rispetto alla media) tu rischieresti di prendere una taglia in più ? Se sei da S ti andrà la S di qualsiasi produttore anche se che ognuno propone la SUA geometria, ottimizzata per quella taglia: alcuni hanno telai più lunghi (che poi bilanciano con attacchi manubri molto corti perchè poi alla fine conta la distanza tra sella e manubrio) altri hanno geometrie più classiche con telai più compatti. E poi ci sono gli angoli sella e tubo sterzo da considerare, non basterebbe neanche solo pensare alle misure di reach e stack... Più che capire che telaio va bene per le tue misure forse devi capire, in base alle sue quote geometriche, se quel telaio con quella certa geometria può andarti bene o no[B] come guida[/B]. Se guardi un telaio molto lungo (cioè con un reach abbondante) dovrai anche guidarlo in un certo modo (caricando molto di più l'anteriore) altrimenti geometrie più classiche richiedranno una guida meno aggressiva (ma non meno divertente o veloce in assoluto). Non basta comprare un telaio 'con geometrie moderne' per divertirsi e andare più forte, anzi. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Come scegliere la taglia
Alto
Basso