Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Come saranno le E-Bike tra 10 anni?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ghepüangor" data-source="post: 301225"><p>più che freno motore...magari un sistema tipo controllo discesa, che tiene frenata la ruota senza bloccarla....però secondo me non serve sulle bici: sulle moto, è necessario perchè acceleratore e freno sono manovrati dalla stessa mano/piede, per cui può essere comodo accelerare e frenare con lo stesso movimento...con la bici le mani sono libere di agire indipendentemente dai pedali.</p><p></p><p>sicuramente dove possono migliorare ancora tantissimo, è nel software e specialmente nel riconoscimento e gestione delle fasi di partenza nelle situazioni più diverse, che richiedono spesso strategie opposte: dal caso dove serve poca assistenza per non slittare, a quella dove ne serve il massimo possibile anche senza tanta pressione sui pedali.</p><p>In pratica, rendere disponibili anche sulle ebike la selezione dei vari programmi, un po' come avviene su alcune auto dove la selezione del tipo di fondo cambia le modalità di intervento di vari assistenze elettroniche alla trazione.</p><p></p><p>Aggiunta alla possibilità che accennavo sopra di poter azionare anche un'assistenza alla ruota anteriore, non dico che sali dai muri ma poco ci manca.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ghepüangor, post: 301225"] più che freno motore...magari un sistema tipo controllo discesa, che tiene frenata la ruota senza bloccarla....però secondo me non serve sulle bici: sulle moto, è necessario perchè acceleratore e freno sono manovrati dalla stessa mano/piede, per cui può essere comodo accelerare e frenare con lo stesso movimento...con la bici le mani sono libere di agire indipendentemente dai pedali. sicuramente dove possono migliorare ancora tantissimo, è nel software e specialmente nel riconoscimento e gestione delle fasi di partenza nelle situazioni più diverse, che richiedono spesso strategie opposte: dal caso dove serve poca assistenza per non slittare, a quella dove ne serve il massimo possibile anche senza tanta pressione sui pedali. In pratica, rendere disponibili anche sulle ebike la selezione dei vari programmi, un po' come avviene su alcune auto dove la selezione del tipo di fondo cambia le modalità di intervento di vari assistenze elettroniche alla trazione. Aggiunta alla possibilità che accennavo sopra di poter azionare anche un'assistenza alla ruota anteriore, non dico che sali dai muri ma poco ci manca. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Come saranno le E-Bike tra 10 anni?
Alto
Basso