Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Come saranno le E-Bike tra 10 anni?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ghepüangor" data-source="post: 298840"><p>Le ebike, almeno quelle legali, non sono false moto, sono due mondi completamente diversi e che hanno in comune solo la presenza di un motore.</p><p>Sono due esperienze di uso completamente diverse, sovrapponibili tanto quanto lo possono essere una barca a vela e un motoscafo.</p><p></p><p>c'è comunque il limite dei 250W e se cominci ad appesantire troppo poi consumi tanto, devi mettere batterie ancora più grosse....poi comunque le ebike sono delle bici, ti aspetti di usarle come bici, quindi poterle spostare tranquillamente a mano, con la possibilità di pedalare anche totalmente muscolare se necessario o preferisci....dubito seriamente che crescano oltre il peso attuale o che vadano ad inserire degli attriti inutili in fase di pedalata muscolare, visto che i pochi produttori di motori che avevano questo difetto sono corsi ben presto ad aggiustarlo.</p><p></p><p>poi non è solo questione di efficienza, dove comunque un cambio a ruotismi di ingranaggi ne perde tanta, ma anche di versatilità. </p><p>Con i pignoni con 50 euro puoi cambiarne la rapportatura, puoi cambiare la ruota...il tutto molto semplicemente e ad un costo molto basso.</p><p>Qualsiasi altro sistema di cambio sarebbe fisso, probabilmente anche con meno rapporti (c'è un limite allo spazio disponbile per le cascate di ingranaggi, pur se ridotti come gli epicicloidali) e senza offrire nessun vantaggio se non un minor rischio di rottura causa rami e, forse, una minore manutenzione.</p><p></p><p>La bici rimane comunque un mezzo semplice, fatto per essere usato in un modo che è ben distante dal mondo delle moto.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ghepüangor, post: 298840"] Le ebike, almeno quelle legali, non sono false moto, sono due mondi completamente diversi e che hanno in comune solo la presenza di un motore. Sono due esperienze di uso completamente diverse, sovrapponibili tanto quanto lo possono essere una barca a vela e un motoscafo. c'è comunque il limite dei 250W e se cominci ad appesantire troppo poi consumi tanto, devi mettere batterie ancora più grosse....poi comunque le ebike sono delle bici, ti aspetti di usarle come bici, quindi poterle spostare tranquillamente a mano, con la possibilità di pedalare anche totalmente muscolare se necessario o preferisci....dubito seriamente che crescano oltre il peso attuale o che vadano ad inserire degli attriti inutili in fase di pedalata muscolare, visto che i pochi produttori di motori che avevano questo difetto sono corsi ben presto ad aggiustarlo. poi non è solo questione di efficienza, dove comunque un cambio a ruotismi di ingranaggi ne perde tanta, ma anche di versatilità. Con i pignoni con 50 euro puoi cambiarne la rapportatura, puoi cambiare la ruota...il tutto molto semplicemente e ad un costo molto basso. Qualsiasi altro sistema di cambio sarebbe fisso, probabilmente anche con meno rapporti (c'è un limite allo spazio disponbile per le cascate di ingranaggi, pur se ridotti come gli epicicloidali) e senza offrire nessun vantaggio se non un minor rischio di rottura causa rami e, forse, una minore manutenzione. La bici rimane comunque un mezzo semplice, fatto per essere usato in un modo che è ben distante dal mondo delle moto. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Come saranno le E-Bike tra 10 anni?
Alto
Basso