Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Come saranno le E-Bike tra 10 anni?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ghepüangor" data-source="post: 298809"><p>10 anni non sono poi così tanti come sembrano....se guardo al 2010, tolto i telefoni e qualche inutile gadget nelle automobili e qualche dispositivo elettronico, il resto è sostanzialmente uguale, soprattutto quello che riguarda le tecnologie di base...per avere vere rivoluzioni, soprattutto nelle batterie e la meccanica delle bici, passeranno molto più di 10 anni.</p><p>Possiamo anche prevedere che in un futuro le ebike possano sfruttare la propulsione ad induzione magnetica (avevo letto un articolo, in pratica un induttore trasmette la forza ad uno statore annegato nel cerchione, niente catena o trasmissione, attrito zero), essere alimentate da piccoli reattori a fusione o celle di combustibile (entrambe, su queste scale, fantascientifiche allo stesso modo), avere sospensioni a controllo elettronico senza elementi elastici....ma non tra 10 anni....e forse nemmeno noi le vedremo mai.</p><p></p><p>le ebike sono evolute abbastanza velocemente dai primi esemplari, ma hanno ormai raggiunto un livello in cui i miglioramenti cominciano ad essere contingentati e con differenziali sempre più piccoli.</p><p></p><p>Esattamente come hanno fatto altri prodotti giovani, ossia "nati" da poco, come ad esempio le macchine fotografiche digitali.</p><p>Estrapolando in linea retta l'evoluzione che ha avuto la fotografia digitale nel corso dei primi 5 anni, oggi dovremmo avere dispositivi al limite della fantascienza....e invece, tolto alcune prestazioni quasi inutili, ad oggi una macchina del 2010 fa praticamente le stesse cose dell'ultima uscita, solo appunto con leggermente più difficoltà. Ma a livello di risultato finale quelle di oggi sono sempre le stesse tecnologie del 2005, solo migliorate a piccoli e ben studiati passi.</p><p></p><p>da qui a 10 anni, sarà già tanto se verrà proposto un serio sistema anti foratura...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ghepüangor, post: 298809"] 10 anni non sono poi così tanti come sembrano....se guardo al 2010, tolto i telefoni e qualche inutile gadget nelle automobili e qualche dispositivo elettronico, il resto è sostanzialmente uguale, soprattutto quello che riguarda le tecnologie di base...per avere vere rivoluzioni, soprattutto nelle batterie e la meccanica delle bici, passeranno molto più di 10 anni. Possiamo anche prevedere che in un futuro le ebike possano sfruttare la propulsione ad induzione magnetica (avevo letto un articolo, in pratica un induttore trasmette la forza ad uno statore annegato nel cerchione, niente catena o trasmissione, attrito zero), essere alimentate da piccoli reattori a fusione o celle di combustibile (entrambe, su queste scale, fantascientifiche allo stesso modo), avere sospensioni a controllo elettronico senza elementi elastici....ma non tra 10 anni....e forse nemmeno noi le vedremo mai. le ebike sono evolute abbastanza velocemente dai primi esemplari, ma hanno ormai raggiunto un livello in cui i miglioramenti cominciano ad essere contingentati e con differenziali sempre più piccoli. Esattamente come hanno fatto altri prodotti giovani, ossia "nati" da poco, come ad esempio le macchine fotografiche digitali. Estrapolando in linea retta l'evoluzione che ha avuto la fotografia digitale nel corso dei primi 5 anni, oggi dovremmo avere dispositivi al limite della fantascienza....e invece, tolto alcune prestazioni quasi inutili, ad oggi una macchina del 2010 fa praticamente le stesse cose dell'ultima uscita, solo appunto con leggermente più difficoltà. Ma a livello di risultato finale quelle di oggi sono sempre le stesse tecnologie del 2005, solo migliorate a piccoli e ben studiati passi. da qui a 10 anni, sarà già tanto se verrà proposto un serio sistema anti foratura... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Come saranno le E-Bike tra 10 anni?
Alto
Basso