Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Come funziona realmente??
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="balbo" data-source="post: 197872" data-attributes="member: 2963"><p>Seppur sia vero che le MTB non sono nate per fare asfalto dire che volere andare ai 30km è un assurdità e che si dovrebbe cambiare bici mi sembra eccessivo.</p><p>Questa primavera ero impegnato in un giro con amici che hanno delle MTB ( 2 full e 1 hard tail ) ed abbiamo affrontato un pezzo di circa 10km di piano asfaltato: loro viaggiavano intorno ai 30 km/h, io facevo un bel po di fatica a mantenere il loro passo. La differenza di peso delle bici è intorno ai 10kg e loro montano delle ruote 2.35 ma con profilo più aggressivo e io delle 2.8 fast rolling. I miei amici stavano spingendo ma non erano impiccati, io mi son dovuto mettere di impegno per non perdere troppo terreno da loro.</p><p>Episodio simile la scorsa settimana: stavo tornando a casa e incrocio un ragazzo in MTB su tratto piano di strada bianca anche in questa occasione facevo fatica a mantenere il passo appena il motore staccava.</p><p></p><p>Non penso che la difficoltà a mantenere un ritmo superiore ai 25km/h sia dovuto agli attriti del motore ma più che altro alla rapportatura del cambio e alle gomme. Se fossi in [USER=98]@NicPe[/USER] proverei a mettere dei rapporti più lunghi e a scegliere una gomma più scorrevole, in altri post si parlava di schwalbe moto x ad esempio</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="balbo, post: 197872, member: 2963"] Seppur sia vero che le MTB non sono nate per fare asfalto dire che volere andare ai 30km è un assurdità e che si dovrebbe cambiare bici mi sembra eccessivo. Questa primavera ero impegnato in un giro con amici che hanno delle MTB ( 2 full e 1 hard tail ) ed abbiamo affrontato un pezzo di circa 10km di piano asfaltato: loro viaggiavano intorno ai 30 km/h, io facevo un bel po di fatica a mantenere il loro passo. La differenza di peso delle bici è intorno ai 10kg e loro montano delle ruote 2.35 ma con profilo più aggressivo e io delle 2.8 fast rolling. I miei amici stavano spingendo ma non erano impiccati, io mi son dovuto mettere di impegno per non perdere troppo terreno da loro. Episodio simile la scorsa settimana: stavo tornando a casa e incrocio un ragazzo in MTB su tratto piano di strada bianca anche in questa occasione facevo fatica a mantenere il passo appena il motore staccava. Non penso che la difficoltà a mantenere un ritmo superiore ai 25km/h sia dovuto agli attriti del motore ma più che altro alla rapportatura del cambio e alle gomme. Se fossi in [USER=98]@NicPe[/USER] proverei a mettere dei rapporti più lunghi e a scegliere una gomma più scorrevole, in altri post si parlava di schwalbe moto x ad esempio [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Come funziona realmente??
Alto
Basso