Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Club MTB con Bafang BBS
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="enduromac" data-source="post: 45146" data-attributes="member: 2131"><p>Ringrazio tutti tantissimo! Ma questa mi pare l'opzione più eco(logi)nomica: non credevo che si potesse fare tanto con la programmazione, visto che la bici mi è stata assemblata "custom" e avevo ben specificato che dovevo fare anche strappi, tortuosi, scassati da pietroccoli smossi e viscidi, dove con la moto si va a 10kmh, figurati con la mtb! quando andavo con la muscolare vedevo spesso 2,5kmh sul tachimetro e mi reggevo sulla sella a stento. Pensavo che il costruttore avesse capito che avevo bisogno di spinta quando il rapporto (anche il primo) era lungo e avesse provveduto lui alla programmazione. Dove va attaccato questo cavo per programmare? Purtroppo ne ho trovati ben due (di cavi) tagliati (sic) che partono dal motore: uno era dell'acceleratore, dio non voglia che l'altro sia quello che aveva lo spinotto per questo cavo che devo acquistare! Cos'è il cavo in questione un adattatore usb che va usato col computer? Grazie.</p><p>Ps. puoi postare il link al sito coi dati dei motori? Grazie</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="enduromac, post: 45146, member: 2131"] Ringrazio tutti tantissimo! Ma questa mi pare l'opzione più eco(logi)nomica: non credevo che si potesse fare tanto con la programmazione, visto che la bici mi è stata assemblata "custom" e avevo ben specificato che dovevo fare anche strappi, tortuosi, scassati da pietroccoli smossi e viscidi, dove con la moto si va a 10kmh, figurati con la mtb! quando andavo con la muscolare vedevo spesso 2,5kmh sul tachimetro e mi reggevo sulla sella a stento. Pensavo che il costruttore avesse capito che avevo bisogno di spinta quando il rapporto (anche il primo) era lungo e avesse provveduto lui alla programmazione. Dove va attaccato questo cavo per programmare? Purtroppo ne ho trovati ben due (di cavi) tagliati (sic) che partono dal motore: uno era dell'acceleratore, dio non voglia che l'altro sia quello che aveva lo spinotto per questo cavo che devo acquistare! Cos'è il cavo in questione un adattatore usb che va usato col computer? Grazie. Ps. puoi postare il link al sito coi dati dei motori? Grazie [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Club MTB con Bafang BBS
Alto
Basso