Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Club MTB con Bafang BBS
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="goosebike2" data-source="post: 38257" data-attributes="member: 1771"><p>Ciao </p><p>Permetto che una bici con bafang in kit non l'ho ancora provata ,ma provando due ebike ,una con motore bafang e torsiometro e un con motore cx Bosch ,posso affermare che con il torsiometro il segreto per far rendere la pedalata e mantenere una frequenza il più possibile regolare indipendentemernte dal rapporto inserito ma cosa non meno importante e sentire quando il motore comincia ad inserirsi e masnternre il più possibile la pressione sui pedali regolarmente.</p><p>Anche perche se appena si sente che il motore si innesta e si diminiusdce la pressione sui pedali ,questo si disinsrrisce e di conseguenza, la spinta si azzera.</p><p>Idem se si spinge oltre i 25 orari ,anche se sulla Atala provata l assustenza si sentiva fino si 27 orari probabilmente ce un margine di intervento ,una cosa che ho notato e che la bici con bafang torsiometro sembrava avere più coppia partendo da fermi .</p><p>Dove il Bosch sembra più lineare.</p><p>Detto ciò io pensò che su sterrato un bafang in kit ben settato specie nella erogazione della potenza ,potrebbe rendere e aiutare molto di più di uno con torsiometro ,perche con il torsiometro ho altresì notato che in modalita turbo ovvero quella che rende più potenza , se si spinge poco sui pedali l aiuto del motore comunque e proporzionale e aumenta più si spinge .invece corregge temi se sbaglio ,con bafang io ho sempre disponibile la potenza max relativa al livello impostato appena supero il quarto di giro di pedali ,in pratica se parto con es pedale SX su e DX giù e il sensore magnetico non e ancora passato davanti al magnete io ho un giro a vuoto prima di sentire la spinta del motore .invece con il torsiometro il motore e più pronto in partenza in quanto sente subito la coppia delle nostre gambe che spingono sui pedali .infatti in citta ieri in alcune rotatorie bastava un colpo di pedali e in modalita sport si era letteralmente fondati in avanti,direi bellissima sensazione ,</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="goosebike2, post: 38257, member: 1771"] Ciao Permetto che una bici con bafang in kit non l'ho ancora provata ,ma provando due ebike ,una con motore bafang e torsiometro e un con motore cx Bosch ,posso affermare che con il torsiometro il segreto per far rendere la pedalata e mantenere una frequenza il più possibile regolare indipendentemernte dal rapporto inserito ma cosa non meno importante e sentire quando il motore comincia ad inserirsi e masnternre il più possibile la pressione sui pedali regolarmente. Anche perche se appena si sente che il motore si innesta e si diminiusdce la pressione sui pedali ,questo si disinsrrisce e di conseguenza, la spinta si azzera. Idem se si spinge oltre i 25 orari ,anche se sulla Atala provata l assustenza si sentiva fino si 27 orari probabilmente ce un margine di intervento ,una cosa che ho notato e che la bici con bafang torsiometro sembrava avere più coppia partendo da fermi . Dove il Bosch sembra più lineare. Detto ciò io pensò che su sterrato un bafang in kit ben settato specie nella erogazione della potenza ,potrebbe rendere e aiutare molto di più di uno con torsiometro ,perche con il torsiometro ho altresì notato che in modalita turbo ovvero quella che rende più potenza , se si spinge poco sui pedali l aiuto del motore comunque e proporzionale e aumenta più si spinge .invece corregge temi se sbaglio ,con bafang io ho sempre disponibile la potenza max relativa al livello impostato appena supero il quarto di giro di pedali ,in pratica se parto con es pedale SX su e DX giù e il sensore magnetico non e ancora passato davanti al magnete io ho un giro a vuoto prima di sentire la spinta del motore .invece con il torsiometro il motore e più pronto in partenza in quanto sente subito la coppia delle nostre gambe che spingono sui pedali .infatti in citta ieri in alcune rotatorie bastava un colpo di pedali e in modalita sport si era letteralmente fondati in avanti,direi bellissima sensazione , [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Club MTB con Bafang BBS
Alto
Basso