Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Club MTB con Bafang BBS
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="goosebike2" data-source="post: 37676" data-attributes="member: 1771"><p>Ciao nella mia ricerca della migliore soluzione ebike .</p><p>Ho telefonato a future bike di carmagnola che dopo avermi delucidato su alcune cose mi ha consigliato ,visto la vicinanze ,di rivolgermi pressi un loro rivenditore in Alessandria ,il negozio e ottonelli cicli .</p><p>Per cui vedrò di andarci e vedere e sentire cosa ha da propormi .</p><p>Io dopo diverse letture qui sul forum e anche su alti siti ,sono arrivato alla conclusione che per quanto riguarda bafang ,sarei indirizzato per il modello da 350 w tarato a 25 orari ,credi sia la soluzione più equilibrata in quando dovrebbe garantire una buonacpotenza e una buona pedabilita ,oltretutto garantendo una discreta autonomia .</p><p>In definitiva credo che 100 w nominali in più servono per mantenere un margine di spunto nelle salite più impervie con una corona anteriore anche da 42 denti .</p><p>Anche se secondo me l ideale con una cassetta 11/32 sarebbe avere una corona da 32/ max 34 denti .</p><p>In modo da avere anche con motore spento ,una bicicletta pedalabile senza troppa fatica ,infatti bisogna ricordare che alla bici che pesa non meno di 15 kg si aggiungono almeno 9 kg in più tra batteria e motore ,quindi la bici sfiora i 25 kg non pochi se si rimane a secco .</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="goosebike2, post: 37676, member: 1771"] Ciao nella mia ricerca della migliore soluzione ebike . Ho telefonato a future bike di carmagnola che dopo avermi delucidato su alcune cose mi ha consigliato ,visto la vicinanze ,di rivolgermi pressi un loro rivenditore in Alessandria ,il negozio e ottonelli cicli . Per cui vedrò di andarci e vedere e sentire cosa ha da propormi . Io dopo diverse letture qui sul forum e anche su alti siti ,sono arrivato alla conclusione che per quanto riguarda bafang ,sarei indirizzato per il modello da 350 w tarato a 25 orari ,credi sia la soluzione più equilibrata in quando dovrebbe garantire una buonacpotenza e una buona pedabilita ,oltretutto garantendo una discreta autonomia . In definitiva credo che 100 w nominali in più servono per mantenere un margine di spunto nelle salite più impervie con una corona anteriore anche da 42 denti . Anche se secondo me l ideale con una cassetta 11/32 sarebbe avere una corona da 32/ max 34 denti . In modo da avere anche con motore spento ,una bicicletta pedalabile senza troppa fatica ,infatti bisogna ricordare che alla bici che pesa non meno di 15 kg si aggiungono almeno 9 kg in più tra batteria e motore ,quindi la bici sfiora i 25 kg non pochi se si rimane a secco . [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Club MTB con Bafang BBS
Alto
Basso