Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Club MTB con Bafang BBS
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="goosebike2" data-source="post: 36872" data-attributes="member: 1771"><p>Per ROS...il quesito sulla intervento del motore in discesa era una mia curiosita in quanto non avendone mai provate di MTB con motore di questa marca ,volevo appunto avere un parere in merito.</p><p>Nel frattempo ho letto un di post indietro nel forum .</p><p>E ho notato che questo bafang non ha un sensore di sforzo ma ha semplicemente un sensore di giri dei pedali per cui il motore interviene non appena il ciclista muove i medesimi anche piano ,insomma per attivarlo si deve completare almeno una rotazione completa,mentre con il sensore torsiometrico basta che si applicvhi una spinta sui pedali che il motore intervenga ovvio che in base alla mappatura impostata il motore eroga più o meno la potenza max.</p><p>Dico questo perché alcuni giorni fa provai un ebike di produzione con motore bafang integrato,ebbene ho notato ,visto che era la prima volta che provavo una ebike , che indipendentemente dalla mappatura scelta non appena si spinge sui pedali da fermo si sente l intervento del motore logico che se si e in mappatura 1 la spinta si esauriscr quasi subito perche l intervento e molto blando infatti quando uno e già avviato e si smette di pedalare per poi ricominciare subito dopo , sembra che il motore non faccia nulla.</p><p>Per curiosita nella prova ho staccato completamente l intervento motorizzati ebbene la bici risultava ovviamente più pesante di una bici normale in pratica con mappatura 1 diventa come sensazione una bici normale.</p><p>Fatto questo breve excursus su una prova fattacda me , chiedo se le sensazioni da me descritte sono plausibili ,inoltre chiedo se il bafang in kit quello di cui si parla alla fin fine trorsiometro o non torsiometro abbia un comportamento similare.</p><p>Al momento dalle mie parti una bici con motore in kit non sono ancora riuscito a provarla.</p><p>Mi sono inscritto apposta per leggere pareri e capire qualcosa in più anche perche comprare un ebike o montare un kit e comunque una spesa importante non vorrei che poi alla fine smontò tutto oppure la ebike la lasciò nella polvere del garage perche non mi citrovi .</p><p>Ciao e alla prossima io intanto continuò a leggervi ,devo dire che sto scoprendo molte cose interessanyi ,che i rivenditori non dicono o nascondono ....</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="goosebike2, post: 36872, member: 1771"] Per ROS...il quesito sulla intervento del motore in discesa era una mia curiosita in quanto non avendone mai provate di MTB con motore di questa marca ,volevo appunto avere un parere in merito. Nel frattempo ho letto un di post indietro nel forum . E ho notato che questo bafang non ha un sensore di sforzo ma ha semplicemente un sensore di giri dei pedali per cui il motore interviene non appena il ciclista muove i medesimi anche piano ,insomma per attivarlo si deve completare almeno una rotazione completa,mentre con il sensore torsiometrico basta che si applicvhi una spinta sui pedali che il motore intervenga ovvio che in base alla mappatura impostata il motore eroga più o meno la potenza max. Dico questo perché alcuni giorni fa provai un ebike di produzione con motore bafang integrato,ebbene ho notato ,visto che era la prima volta che provavo una ebike , che indipendentemente dalla mappatura scelta non appena si spinge sui pedali da fermo si sente l intervento del motore logico che se si e in mappatura 1 la spinta si esauriscr quasi subito perche l intervento e molto blando infatti quando uno e già avviato e si smette di pedalare per poi ricominciare subito dopo , sembra che il motore non faccia nulla. Per curiosita nella prova ho staccato completamente l intervento motorizzati ebbene la bici risultava ovviamente più pesante di una bici normale in pratica con mappatura 1 diventa come sensazione una bici normale. Fatto questo breve excursus su una prova fattacda me , chiedo se le sensazioni da me descritte sono plausibili ,inoltre chiedo se il bafang in kit quello di cui si parla alla fin fine trorsiometro o non torsiometro abbia un comportamento similare. Al momento dalle mie parti una bici con motore in kit non sono ancora riuscito a provarla. Mi sono inscritto apposta per leggere pareri e capire qualcosa in più anche perche comprare un ebike o montare un kit e comunque una spesa importante non vorrei che poi alla fine smontò tutto oppure la ebike la lasciò nella polvere del garage perche non mi citrovi . Ciao e alla prossima io intanto continuò a leggervi ,devo dire che sto scoprendo molte cose interessanyi ,che i rivenditori non dicono o nascondono .... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Club MTB con Bafang BBS
Alto
Basso