Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Club MTB con Bafang BBS
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Daiwer" data-source="post: 28181" data-attributes="member: 251"><p>Il 250 e il 350 sono un po' diversi, nel senso che il 350 è un po' più robusto (statore con avvolgimenti più consistenti soprattutto), quindi mettendo la centralina da 18A lo spingeresti un po' al limite e potrebbe soffrire di surriscaldamenti eccessivi, che, a lungo andare, sono pericolosi soprattutto per la centralina.</p><p>Quanto alla batteria, la differenza tra un 350 e un 500 (per utilizzo AM/Enduro con salite off-road intorno al 20%) non riguarda tanto l'autonomia in sè quanto la richiesta in termini di scarica, perché il 500 richiederebbe celle che abbiamo almeno 3C di scarica continui e un pacco batteria da almeno 5 paralleli, per evitare che la batteria droppi (abbassamento della tensione in fase di scarica) e le celle si stressino eccessivamente deteriorandosi chimicamente prematuramente. In sostanza una batteria con celle da 2c di scarica tipo Samsung 26F o Panasonic INR18650 può andar bene (senza drop) per un 350 che ha richieste in termini di A con picchi massimi da 18A continui, ma non va bene per un 500 che ha più coppia e richiede più A in scarica continua con picchi da 25A. La batteria si stresserà di più e sarà meno longeva. Naturalmente ci sarà anche un maggior consumo in termini Ah a parità di distanza coperta, ma neppure più di tanto, ciò che sarà rilevante è il drop della tensione, e quando la batteria è sotto il 50% questo abbassamento di tensione potrebbe far attivare anche il cutt-off della centralina o del Bms, cosa che si tradurrebbe in una riduzione dell'autonomia effettiva sulle lunghe distanze.</p><p>Insomma, se hai pensato una batteria per il 350 (diciamo da circa 30A di scarica complessiva) magari la stessa non andrà bene per un 500 (che preferirà batterie che abbiano almeno 40A di scarica) non tanto per l'autonomia, quanto per la capacità di scarica continua e di scarica continua massima necessarie ad un motore che ha più coppia (100Nm contro gli 80 Nm del 250/350) ed una maggior richiesta di A in scarica continua.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Daiwer, post: 28181, member: 251"] Il 250 e il 350 sono un po' diversi, nel senso che il 350 è un po' più robusto (statore con avvolgimenti più consistenti soprattutto), quindi mettendo la centralina da 18A lo spingeresti un po' al limite e potrebbe soffrire di surriscaldamenti eccessivi, che, a lungo andare, sono pericolosi soprattutto per la centralina. Quanto alla batteria, la differenza tra un 350 e un 500 (per utilizzo AM/Enduro con salite off-road intorno al 20%) non riguarda tanto l'autonomia in sè quanto la richiesta in termini di scarica, perché il 500 richiederebbe celle che abbiamo almeno 3C di scarica continui e un pacco batteria da almeno 5 paralleli, per evitare che la batteria droppi (abbassamento della tensione in fase di scarica) e le celle si stressino eccessivamente deteriorandosi chimicamente prematuramente. In sostanza una batteria con celle da 2c di scarica tipo Samsung 26F o Panasonic INR18650 può andar bene (senza drop) per un 350 che ha richieste in termini di A con picchi massimi da 18A continui, ma non va bene per un 500 che ha più coppia e richiede più A in scarica continua con picchi da 25A. La batteria si stresserà di più e sarà meno longeva. Naturalmente ci sarà anche un maggior consumo in termini Ah a parità di distanza coperta, ma neppure più di tanto, ciò che sarà rilevante è il drop della tensione, e quando la batteria è sotto il 50% questo abbassamento di tensione potrebbe far attivare anche il cutt-off della centralina o del Bms, cosa che si tradurrebbe in una riduzione dell'autonomia effettiva sulle lunghe distanze. Insomma, se hai pensato una batteria per il 350 (diciamo da circa 30A di scarica complessiva) magari la stessa non andrà bene per un 500 (che preferirà batterie che abbiano almeno 40A di scarica) non tanto per l'autonomia, quanto per la capacità di scarica continua e di scarica continua massima necessarie ad un motore che ha più coppia (100Nm contro gli 80 Nm del 250/350) ed una maggior richiesta di A in scarica continua. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Club MTB con Bafang BBS
Alto
Basso