Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Club MTB con Bafang BBS
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="robysan" data-source="post: 23901"><p>Ciao <a href="http://www.emtb-mag.com/forum/members/monster74.935/" target="_blank">monster74</a></p><p>Non entro nel merito, non avendo le conoscenze tecniche, se sia possibile o meno montare il motore sulla tua (però la curva finale dell'obliquo mi fa pensare che il motore potrebbe esser montato molto -troppo?- basso).</p><p></p><p>Però anch'io ho avuto il tuo medesimo "problema" (bella mtb musolare, praticamente nuova, problemi fisici, etc...).</p><p>Il tuo preventivo è simile a quello che avevo fatto io (sui 1200 euro) e sulla mia era perfettamente fattibile l'elettrificazione, ma alla fine ho acquistato una e.mtb "nativa".</p><p>Questo perchè, a conti fatti, vendendo la mia ed aggiungendo il teorico costo della trasformazione, ho raggiunto una cifra che mi ha permesso di acquistare una e.mtb usata, ma pari al nuovo (anzi meglio visti upgrade fatti dal precedente proprietario).</p><p></p><p>Ma! Anch'io ho riscontrato che l'assistenza del bafang può essere maggiore e la possibilità di montare batterie con maggior autonomia pareggia l'eventuale mia supplementare richiesta d'energia. Una "nativa" è quello che è e non c'è possibilità d'incrementare nulla.</p><p>Questo è il vero "problema" (per me, intendiamoci) che fa da discriminante nella scelta.</p><p>Alla fine, comunque, mi sono adattato tranquillamente e sono certo d'aver fatto la scelta migliore, ma molto dipende dai problemi fisici che uno ha.</p><p>Poi, avendo "intervistato" alcuni che utilizzano il bafang, ero rimasto perplesso dai loro continui "aggiustamenti". </p><p>Personalmente sono poco pratico e preferisco una bike "monta e pedala", proprio quello che una "nativa" offre.</p><p></p><p>PS: Che sappia si può regolare il ritardo con cui cessa l'assistenza del motore bafang. Quello da me provato era settato perfettamente.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="robysan, post: 23901"] Ciao [URL='http://www.emtb-mag.com/forum/members/monster74.935/']monster74[/URL] Non entro nel merito, non avendo le conoscenze tecniche, se sia possibile o meno montare il motore sulla tua (però la curva finale dell'obliquo mi fa pensare che il motore potrebbe esser montato molto -troppo?- basso). Però anch'io ho avuto il tuo medesimo "problema" (bella mtb musolare, praticamente nuova, problemi fisici, etc...). Il tuo preventivo è simile a quello che avevo fatto io (sui 1200 euro) e sulla mia era perfettamente fattibile l'elettrificazione, ma alla fine ho acquistato una e.mtb "nativa". Questo perchè, a conti fatti, vendendo la mia ed aggiungendo il teorico costo della trasformazione, ho raggiunto una cifra che mi ha permesso di acquistare una e.mtb usata, ma pari al nuovo (anzi meglio visti upgrade fatti dal precedente proprietario). Ma! Anch'io ho riscontrato che l'assistenza del bafang può essere maggiore e la possibilità di montare batterie con maggior autonomia pareggia l'eventuale mia supplementare richiesta d'energia. Una "nativa" è quello che è e non c'è possibilità d'incrementare nulla. Questo è il vero "problema" (per me, intendiamoci) che fa da discriminante nella scelta. Alla fine, comunque, mi sono adattato tranquillamente e sono certo d'aver fatto la scelta migliore, ma molto dipende dai problemi fisici che uno ha. Poi, avendo "intervistato" alcuni che utilizzano il bafang, ero rimasto perplesso dai loro continui "aggiustamenti". Personalmente sono poco pratico e preferisco una bike "monta e pedala", proprio quello che una "nativa" offre. PS: Che sappia si può regolare il ritardo con cui cessa l'assistenza del motore bafang. Quello da me provato era settato perfettamente. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Club MTB con Bafang BBS
Alto
Basso