Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Club MTB con Bafang BBS
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="comesquirol98" data-source="post: 19575" data-attributes="member: 27"><p>Comincio dal fondo: secondo me è più che sufficente il motore (tra l'altro legale) 36V 250W, con corona da 32 e pignoni 11V 11/42 salgo dappertutto con il primo livello di assistenza ai 7km/h tenendo la frequenza di pedalata sui 70 rpm che sono quelli in cui il motore rende meglio e quindi consuma meno. Proprio per il consumo consiglio il motore da 250W, con la mia batteria, proprio quella che ti è stata indicata, da 14,5 Ah ho fatto giri da più di 1000 mt di dislivello consumandone indicativamente meno della metà.</p><p></p><p>per quanto riguarda la robustezza nell'utilizzo freeride ecco la mia "FroggyVolt" in azione (mi si vede dal minuto 2:53 in poi)</p><p></p><p>[MEDIA=youtube]rKJOvHTSnu8[/MEDIA]</p><p></p><p>ad un certo punto c'è anche una ripresa di profilo nella quale si nota lo spazio residuo tra ruota e batteria anche a fondo corsa della forcella (mi pare che [USER=991]@lagoz[/USER] avesse posto questo interrogativo).</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="comesquirol98, post: 19575, member: 27"] Comincio dal fondo: secondo me è più che sufficente il motore (tra l'altro legale) 36V 250W, con corona da 32 e pignoni 11V 11/42 salgo dappertutto con il primo livello di assistenza ai 7km/h tenendo la frequenza di pedalata sui 70 rpm che sono quelli in cui il motore rende meglio e quindi consuma meno. Proprio per il consumo consiglio il motore da 250W, con la mia batteria, proprio quella che ti è stata indicata, da 14,5 Ah ho fatto giri da più di 1000 mt di dislivello consumandone indicativamente meno della metà. per quanto riguarda la robustezza nell'utilizzo freeride ecco la mia "FroggyVolt" in azione (mi si vede dal minuto 2:53 in poi) [MEDIA=youtube]rKJOvHTSnu8[/MEDIA] ad un certo punto c'è anche una ripresa di profilo nella quale si nota lo spazio residuo tra ruota e batteria anche a fondo corsa della forcella (mi pare che [USER=991]@lagoz[/USER] avesse posto questo interrogativo). [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Club MTB con Bafang BBS
Alto
Basso