Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Le 7 cose da sapere per trovare il casco perfetto
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Club MTB con Bafang BBS
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Jack e-bike" data-source="post: 155831" data-attributes="member: 118"><p>Quello che dice Daiwer è corretto: abbassa la start current anche al 20% e sistema il limit speed a 100. Se vuoi scarsa assistenza metti un paio di livelli con valori inferiori a 20 sulla prima colonna.Il manettino io lo ho impostato in velocità ma non ho mai sentito altri che lo abbiano fatto. La velocità è quella minima che il sistema ti lascia mettere e da me ho messo 15 km orari che diventano 9 sul rapporto più corto. Sempre per il manettino io gli ho assegnato il livello 8 che non è il più potente dei nove. Non mi va in conflitto con il pas ma il mio bbs è il più antico di tutti. In pratica io uso in fuoristrada i livelli 3 e 4 che corrispondono a circa il 30 e 40 % della potenza e poi adopero il manettino per andare a 7/8 km orari in salita che è una velocità corretta per l'uso. Siccome il motore è piccolo io pedalo sempre e su corona piccola da 30 denti. Ho questa configurazione dal 2015 e mi sono sempre trovato bene. La velocità Max io la ho impostata a 25 km.</p><p>Da me non vibra e non attacca stacca niente. Probabile che tu stia chiedendo troppo al motore in fase di partenza.</p><p>Se sono in zone abitate stacco il connettore del manettino e non lo uso.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Jack e-bike, post: 155831, member: 118"] Quello che dice Daiwer è corretto: abbassa la start current anche al 20% e sistema il limit speed a 100. Se vuoi scarsa assistenza metti un paio di livelli con valori inferiori a 20 sulla prima colonna.Il manettino io lo ho impostato in velocità ma non ho mai sentito altri che lo abbiano fatto. La velocità è quella minima che il sistema ti lascia mettere e da me ho messo 15 km orari che diventano 9 sul rapporto più corto. Sempre per il manettino io gli ho assegnato il livello 8 che non è il più potente dei nove. Non mi va in conflitto con il pas ma il mio bbs è il più antico di tutti. In pratica io uso in fuoristrada i livelli 3 e 4 che corrispondono a circa il 30 e 40 % della potenza e poi adopero il manettino per andare a 7/8 km orari in salita che è una velocità corretta per l'uso. Siccome il motore è piccolo io pedalo sempre e su corona piccola da 30 denti. Ho questa configurazione dal 2015 e mi sono sempre trovato bene. La velocità Max io la ho impostata a 25 km. Da me non vibra e non attacca stacca niente. Probabile che tu stia chiedendo troppo al motore in fase di partenza. Se sono in zone abitate stacco il connettore del manettino e non lo uso. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Club MTB con Bafang BBS
Alto
Basso