Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Club MTB con Bafang BBS
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Grisu" data-source="post: 12383" data-attributes="member: 503"><p>Grazie mille per le risposte.</p><p></p><p>Mi pare di aver capito che il supporto più o meno così: non avendo il sensore di sforzo, se io con i miei muscoli al 20% di pendenza tengo 80 pedalate al minuto e faccio 4 km\h allora devo riscalare i vari livelli di assistenza in modo da trovare il giusto mix che fa per me. Il sensore di sforzo invece automatizza questo processo in quanto si basa sulla forza impressa sui pedali.</p><p></p><p>Per questo il bafang non è che richiede una pedalata molto rotonda, non da pedali flat per capirsi??</p><p></p><p>Avevo già messo in conto di mettere una corona custom da 34\36 denti per far lavorare il motore più su di giri in modo da non obbligarlo a lavorare troppo vicino allo spunto e abbassando i consumi. Tralasciando che trovo la corona standard orribile...</p><p></p><p>Per la batteria chiedevo in quanto, tempo permettendo, stavo valutando l'idea di auto-costruirla. Ho la fortuna di avere mezzi e conoscenze elettroniche adatte, poi con una stampante 3D la si sagoma al meglio con alcuni tentativi. Il problema è gestire scarica e ricarica, penso ci siano in commercio delle centraline già collaudate da utilizzare, il problema è trovarle...</p><p></p><p>I suggerimenti sul controllare le dimensioni della zona movimento centrale sono molto utili. Avevo dato per scontato che contasse solo la larghezza del MC che effettivamente è da 100mm. Mi pare che si trovino in commercio dei motori modificati per MC da 100mm se non erro. I cavi cambio e tubi freni passano tutti sul tubo orizzontale, come si vede dalla foto.</p><p></p><p>[ATTACH]1427[/ATTACH]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Grisu, post: 12383, member: 503"] Grazie mille per le risposte. Mi pare di aver capito che il supporto più o meno così: non avendo il sensore di sforzo, se io con i miei muscoli al 20% di pendenza tengo 80 pedalate al minuto e faccio 4 km\h allora devo riscalare i vari livelli di assistenza in modo da trovare il giusto mix che fa per me. Il sensore di sforzo invece automatizza questo processo in quanto si basa sulla forza impressa sui pedali. Per questo il bafang non è che richiede una pedalata molto rotonda, non da pedali flat per capirsi?? Avevo già messo in conto di mettere una corona custom da 34\36 denti per far lavorare il motore più su di giri in modo da non obbligarlo a lavorare troppo vicino allo spunto e abbassando i consumi. Tralasciando che trovo la corona standard orribile... Per la batteria chiedevo in quanto, tempo permettendo, stavo valutando l'idea di auto-costruirla. Ho la fortuna di avere mezzi e conoscenze elettroniche adatte, poi con una stampante 3D la si sagoma al meglio con alcuni tentativi. Il problema è gestire scarica e ricarica, penso ci siano in commercio delle centraline già collaudate da utilizzare, il problema è trovarle... I suggerimenti sul controllare le dimensioni della zona movimento centrale sono molto utili. Avevo dato per scontato che contasse solo la larghezza del MC che effettivamente è da 100mm. Mi pare che si trovino in commercio dei motori modificati per MC da 100mm se non erro. I cavi cambio e tubi freni passano tutti sul tubo orizzontale, come si vede dalla foto. [ATTACH]1427[/ATTACH] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Club MTB con Bafang BBS
Alto
Basso