Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Club MTB con Bafang BBS
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="NicPe" data-source="post: 12314" data-attributes="member: 98"><p>Quoto Daiwer 100% e aggiungo:</p><p>Il BBS ha un sensore di velocità alla ruota e uno legato agli rpm. Puoi regolare lo stacco dell'assistenza in base a questi due fattori. I vari livelli d'assistenza implicano una gestione "manuale" della stessa. Se vuoi più assistenza sei tu che devi cambiare livello e il grado d'assistenza; puoi variarlo tu cambiando le impostazioni della centralina con l'apposito cavetto di programmazione. Il sensore di sforzo fa tutto questo in automatico a dipendenza dalla pressione che eserciti sui pedali e dalla modalità d'assistenza (Eco, tour, ...) che hai scelto. Inoltre il BBS così come ti viene fornito all'acquisto, non è pensato per uso MTB quindi dovrai intervenire con modifiche meccaniche (corone e pacco pignoni) e elettroniche (centralina e apposito cavetto di programmazione). Niente di difficile ma occorre "sporcarsi le mani" e provare fino a trovare la configurazione che più ti aggrada. Quindi se vuoi una bici pronta all'uso dimentica il BBS ed il fai da te. Se ti piace armeggiare con meccanica e centralina allora verifica il movimento centrale e il carro posteriore.Il BBS va ottimamente su un movimento da 68mm, ha già qualche problemino di linea catena con il 73mm e per un 100, come nel caso delle Fat occorre un adattamento (o un BBSHD illegale) e occorre verificare la linea catena per non fare spese inutili. Inoltre verifica il passaggio del cavetto del cambio: se passa sotto il movimento centrale è un problema in più da non sottovalutare.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="NicPe, post: 12314, member: 98"] Quoto Daiwer 100% e aggiungo: Il BBS ha un sensore di velocità alla ruota e uno legato agli rpm. Puoi regolare lo stacco dell'assistenza in base a questi due fattori. I vari livelli d'assistenza implicano una gestione "manuale" della stessa. Se vuoi più assistenza sei tu che devi cambiare livello e il grado d'assistenza; puoi variarlo tu cambiando le impostazioni della centralina con l'apposito cavetto di programmazione. Il sensore di sforzo fa tutto questo in automatico a dipendenza dalla pressione che eserciti sui pedali e dalla modalità d'assistenza (Eco, tour, ...) che hai scelto. Inoltre il BBS così come ti viene fornito all'acquisto, non è pensato per uso MTB quindi dovrai intervenire con modifiche meccaniche (corone e pacco pignoni) e elettroniche (centralina e apposito cavetto di programmazione). Niente di difficile ma occorre "sporcarsi le mani" e provare fino a trovare la configurazione che più ti aggrada. Quindi se vuoi una bici pronta all'uso dimentica il BBS ed il fai da te. Se ti piace armeggiare con meccanica e centralina allora verifica il movimento centrale e il carro posteriore.Il BBS va ottimamente su un movimento da 68mm, ha già qualche problemino di linea catena con il 73mm e per un 100, come nel caso delle Fat occorre un adattamento (o un BBSHD illegale) e occorre verificare la linea catena per non fare spese inutili. Inoltre verifica il passaggio del cavetto del cambio: se passa sotto il movimento centrale è un problema in più da non sottovalutare. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Club MTB con Bafang BBS
Alto
Basso