Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Club haibike
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="gipipa" data-source="post: 72332" data-attributes="member: 1760"><p>io sono uno molto pragmatico. non ho più nè l'età nè il tempo per allenarmi; quindi per fare certi giri l'assitenza elettrica mi serve. però ho fatto per qualche anno dh, per cui in discesa vado.</p><p>queste haibike mi danno tutto ciò che mi serve.</p><p>certe sofisticatezze a livello di soluzioni tecniche o di geometrie, che fanno salire molto il costo di una mtb, sono vere, ma percepibili solo da biker molto esperti e che vadano veramente forte. la mia sensazione è che, anche per ragioni anagrafiche, tra gli utenti e-mtb siano pochi quelli veramente in grado di sfruttare tali vantaggi.</p><p>anche perchè serve fare un settaggio perfetto e poi avere il pelo di andare a velocità veramente molto alte.</p><p>certo le haibike non avranno geometrie ultimissimo grido, ma per me vanno più ch ebene per il loro scopo.</p><p>poi, se ho voglia di tirare al limitissimo, tiro fuori la mtb dh, vado in bike park, metto tutte le protezioni, ed è ancora un'altra cosa.</p><p>credo non si debba dimenticare mai che un amtb più tecnica richiede anche capacità di settaggio e di guida; e che se da un lato è più agile, dall'altro è anche meno stabile.</p><p>per capirsi, con le plus ho copiato facilmente drop, che con alrte nel dubbio avrei preferito saltare.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="gipipa, post: 72332, member: 1760"] io sono uno molto pragmatico. non ho più nè l'età nè il tempo per allenarmi; quindi per fare certi giri l'assitenza elettrica mi serve. però ho fatto per qualche anno dh, per cui in discesa vado. queste haibike mi danno tutto ciò che mi serve. certe sofisticatezze a livello di soluzioni tecniche o di geometrie, che fanno salire molto il costo di una mtb, sono vere, ma percepibili solo da biker molto esperti e che vadano veramente forte. la mia sensazione è che, anche per ragioni anagrafiche, tra gli utenti e-mtb siano pochi quelli veramente in grado di sfruttare tali vantaggi. anche perchè serve fare un settaggio perfetto e poi avere il pelo di andare a velocità veramente molto alte. certo le haibike non avranno geometrie ultimissimo grido, ma per me vanno più ch ebene per il loro scopo. poi, se ho voglia di tirare al limitissimo, tiro fuori la mtb dh, vado in bike park, metto tutte le protezioni, ed è ancora un'altra cosa. credo non si debba dimenticare mai che un amtb più tecnica richiede anche capacità di settaggio e di guida; e che se da un lato è più agile, dall'altro è anche meno stabile. per capirsi, con le plus ho copiato facilmente drop, che con alrte nel dubbio avrei preferito saltare. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Club haibike
Alto
Basso