Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Club haibike
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="gipipa" data-source="post: 72328" data-attributes="member: 1760"><p>rispondo in ordine</p><p>si le full seven lt 2018 dovrebbero essere tealisticamente identiche alle allmnt del 2017</p><p>la 8 ha il pw-x la 5 il pw-se</p><p>pedalando rotorndi la resa è molto simile. il pw-x con l'assistenza più alta però mi ha levato d'impaccio in situazioni in cui ero arrivato impreparato ad uno strappo sul rotto. a livello di autonomia il pw-x con me che peso 60 kg con le plus consuma un pò meno del pw-se con le gomme 2.25 e circa 75 kg di biker. si finisce il giro con un 5% circa di batteria in più. da dire che io in salita col pw-x ho pedalato come fossi con una mtb normale, usando l'assistenza per alzare notevolmente la velocità; mentre sul pw-se le salite sono state fatte più lente e con meno assistenza. ho anche una sensazione di leggerissima maggior spinta sempre del pw-x. ma nel complesso direi che il pw-se si sia decisamente avvicinato al pw-x.</p><p>la sensazione dei due motori è complessivamente molto simile, ma mi è difficile provare bene il pw-se perchè la e-mtb è ben 2 taglie sopra la mia (L contro S).</p><p>come freni, per me il 203 dietro se uno non è leggerissimo o abituato a staccare molto sul davanti ci sta come upgrade.</p><p>i dischi alligator li avevo messi sulla DH. quì non mi sembra il caso, direi che volendo un 203 vada bene il mt4.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="gipipa, post: 72328, member: 1760"] rispondo in ordine si le full seven lt 2018 dovrebbero essere tealisticamente identiche alle allmnt del 2017 la 8 ha il pw-x la 5 il pw-se pedalando rotorndi la resa è molto simile. il pw-x con l'assistenza più alta però mi ha levato d'impaccio in situazioni in cui ero arrivato impreparato ad uno strappo sul rotto. a livello di autonomia il pw-x con me che peso 60 kg con le plus consuma un pò meno del pw-se con le gomme 2.25 e circa 75 kg di biker. si finisce il giro con un 5% circa di batteria in più. da dire che io in salita col pw-x ho pedalato come fossi con una mtb normale, usando l'assistenza per alzare notevolmente la velocità; mentre sul pw-se le salite sono state fatte più lente e con meno assistenza. ho anche una sensazione di leggerissima maggior spinta sempre del pw-x. ma nel complesso direi che il pw-se si sia decisamente avvicinato al pw-x. la sensazione dei due motori è complessivamente molto simile, ma mi è difficile provare bene il pw-se perchè la e-mtb è ben 2 taglie sopra la mia (L contro S). come freni, per me il 203 dietro se uno non è leggerissimo o abituato a staccare molto sul davanti ci sta come upgrade. i dischi alligator li avevo messi sulla DH. quì non mi sembra il caso, direi che volendo un 203 vada bene il mt4. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Club haibike
Alto
Basso