Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Club haibike
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="em_1958" data-source="post: 26214" data-attributes="member: 196"><p>beh dai, un pò troppa enfasi.... diciamo che c'è stato un bel passo avanti e di questi tempi non è facile visto i già buoni motori che sono nel mercato.</p><p>Ingombro, peso e prestazioni sono migliorati, 5 assistenze e supporto con cadenza sopra i 100 ppm, il rumore rimane lo stesso, l'affidabilità se rimane uguale al 2016 è ottima.</p><p>Molto difficile stravolgere gli attuali motori, sono già ottimi risultati fare piccoli passi avanti, piuttosto mi chiedo come la concorrenze possa proporre ancora motori "nuovi" con 3 assistenze, sapendo che per affinare bene le richieste dei bikers sull'assistenza in salita, prestazioni e di conseguenza i consumi è necessario confezionare dei settaggi già pronti all'uso che siano ottimali.</p><p>Per chi pensa che l'elemento più importante su una EMTB sia il motore, il PWX attualmente è la migliore scelta (senza pensare a stravolgimenti), Bosch probabilmente risponderà a tono il prossimo anno magari anche con un'integrazione diversa, per gli altri motori la sfida è aperta e senz'altro sapranno rispondere con altrettanto vigore, intanto godiamoci serenamente questo PWX.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="em_1958, post: 26214, member: 196"] beh dai, un pò troppa enfasi.... diciamo che c'è stato un bel passo avanti e di questi tempi non è facile visto i già buoni motori che sono nel mercato. Ingombro, peso e prestazioni sono migliorati, 5 assistenze e supporto con cadenza sopra i 100 ppm, il rumore rimane lo stesso, l'affidabilità se rimane uguale al 2016 è ottima. Molto difficile stravolgere gli attuali motori, sono già ottimi risultati fare piccoli passi avanti, piuttosto mi chiedo come la concorrenze possa proporre ancora motori "nuovi" con 3 assistenze, sapendo che per affinare bene le richieste dei bikers sull'assistenza in salita, prestazioni e di conseguenza i consumi è necessario confezionare dei settaggi già pronti all'uso che siano ottimali. Per chi pensa che l'elemento più importante su una EMTB sia il motore, il PWX attualmente è la migliore scelta (senza pensare a stravolgimenti), Bosch probabilmente risponderà a tono il prossimo anno magari anche con un'integrazione diversa, per gli altri motori la sfida è aperta e senz'altro sapranno rispondere con altrettanto vigore, intanto godiamoci serenamente questo PWX. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Club haibike
Alto
Basso