Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Cosa c'è di peggio di un furto di una bici?.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Club haibike
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="DIRT-E-BIKE" data-source="post: 212437" data-attributes="member: 1281"><p>Sarà che non provengo dal mondo del ciclismo come la maggior parte di chi scrive qui,ma non risco a capire questo "disprezzo" verso haibike come marchio e per il progetto FLYON in particolare.</p><p></p><p>Vista da chi si è avvicinato alla bici grazie alle E BIKE di ultima generazione ,per me HAIBIKE è un marchio che per le EMTB ha un peso enorme sul panorama dei modelli ora sul mercato,ha la gamma in assoluto più completa, TRE motori con diverse caratteristiche,una linea per le donne e prezzi per tutte le tasche mantenendo un ottimo rapporto qualità prezzo.</p><p></p><p>Nonostante questo noto che basta un po' di marketing ben studiato,che il BLASONE di certi marchi storici del mondo del ciclismo possa la differenza nella scelta della bici,soprattutto da chi è ciclista da diversi anni e proviene dal mondo delle muscolari.</p><p>Basta che i canoni esteteici siano un po' differnti dalle bici tradizionali e subito a gridare "INGUARDABILE",o a dare dei giudizi tecnici senza nemmeno provarla.</p><p></p><p>Questa FLYON è un'ulteriore scelta nel marchio HAIBIKE,creata con caratteristiche che al momento nessun altro marchio ha,perchè gli altri brands non hanno interessi ad allontanarsi troppo dalle bici tradizionali (che devono continuare a vendere).</p><p>Tutti ossessionati dal peso,quando con il motore non è assolutamente così importante,classico da chi viene dalle muscolari ragionare così,ma chi nasce ebiker e va in bici per DIVERTIRSI quando proverà una FLYON non so se prenderà ancora in considerazioni gli altri marchi con i motori classici.</p><p></p><p>Certo è che chi invece cerca in una EMTB solo un piccolo aiuto per rimanere in gruppo con gli amici con le muscolari ,con le FLYON non avrà nulla a che spartire,non è certo la bici per chi ha una gamba notevolmente allenata e vuole fare giri epici da 3000dsv ,ne per chi sceglie una EMTB mettendo il MOTORE come ultimo parametro di scelta.</p><p></p><p>HAIBIKE ha creato FLYON per "il resto del mondo",per chi viene dal mondo MOTO,per chi ha sempre "sognato"di andare con una bici dove arrivava solo con un motore a scoppio,per quelli che solamente vogliono più potenza sempre e comunque (giusto o sbalgiato sono intanti che ragionano così).</p><p></p><p>Secondo me Garibbo la userà,personalizzerà sicuramente il reparto sospensioni e freni (ha una 5.0 che ha un allestimento un po' basico per chi è ad un certo livello),se non ci saranno problemi di affidabilità nell'uso intenso delle gare,i risultati ci saranno,comunque lo sviluppo di questo motore probabilmente farà salire l'asticella nel mondo delle ebike.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="DIRT-E-BIKE, post: 212437, member: 1281"] Sarà che non provengo dal mondo del ciclismo come la maggior parte di chi scrive qui,ma non risco a capire questo "disprezzo" verso haibike come marchio e per il progetto FLYON in particolare. Vista da chi si è avvicinato alla bici grazie alle E BIKE di ultima generazione ,per me HAIBIKE è un marchio che per le EMTB ha un peso enorme sul panorama dei modelli ora sul mercato,ha la gamma in assoluto più completa, TRE motori con diverse caratteristiche,una linea per le donne e prezzi per tutte le tasche mantenendo un ottimo rapporto qualità prezzo. Nonostante questo noto che basta un po' di marketing ben studiato,che il BLASONE di certi marchi storici del mondo del ciclismo possa la differenza nella scelta della bici,soprattutto da chi è ciclista da diversi anni e proviene dal mondo delle muscolari. Basta che i canoni esteteici siano un po' differnti dalle bici tradizionali e subito a gridare "INGUARDABILE",o a dare dei giudizi tecnici senza nemmeno provarla. Questa FLYON è un'ulteriore scelta nel marchio HAIBIKE,creata con caratteristiche che al momento nessun altro marchio ha,perchè gli altri brands non hanno interessi ad allontanarsi troppo dalle bici tradizionali (che devono continuare a vendere). Tutti ossessionati dal peso,quando con il motore non è assolutamente così importante,classico da chi viene dalle muscolari ragionare così,ma chi nasce ebiker e va in bici per DIVERTIRSI quando proverà una FLYON non so se prenderà ancora in considerazioni gli altri marchi con i motori classici. Certo è che chi invece cerca in una EMTB solo un piccolo aiuto per rimanere in gruppo con gli amici con le muscolari ,con le FLYON non avrà nulla a che spartire,non è certo la bici per chi ha una gamba notevolmente allenata e vuole fare giri epici da 3000dsv ,ne per chi sceglie una EMTB mettendo il MOTORE come ultimo parametro di scelta. HAIBIKE ha creato FLYON per "il resto del mondo",per chi viene dal mondo MOTO,per chi ha sempre "sognato"di andare con una bici dove arrivava solo con un motore a scoppio,per quelli che solamente vogliono più potenza sempre e comunque (giusto o sbalgiato sono intanti che ragionano così). Secondo me Garibbo la userà,personalizzerà sicuramente il reparto sospensioni e freni (ha una 5.0 che ha un allestimento un po' basico per chi è ad un certo livello),se non ci saranno problemi di affidabilità nell'uso intenso delle gare,i risultati ci saranno,comunque lo sviluppo di questo motore probabilmente farà salire l'asticella nel mondo delle ebike. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Club haibike
Alto
Basso