Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Club haibike
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="apromo" data-source="post: 112389" data-attributes="member: 495"><p>ciao Tiziano abbiamo la stessa bici, io dopo aver tagliato 2 volte i copertoni posteriori ho preso una MM da DH 2.6 all'interno c'è il ptn e da 1 mesetto non ho più forato. Molto probabilmente metterò il MM dh da 2.6 anche all'anteriore quando sarà finito..Il montaggio essendo un pneumatico rigido non è propio facile..mi sono aiutato con la tecnica delle fascette da elettricista e forza .. </p><p>Speravo di poter mettere un 2.5 ma me l'hanno sconsigliato per via dei cerchi da 40mm.</p><p>Altra soluzione è cambaire i cerchi e prenderli da 35mm potendo montare gomme più piccole. </p><p>Ma qui lascio spazio a chi se ne intende d+ di me..su consigli di altri pneumatici..io ti ho riportato la mia esperienza.</p><p></p><p>In inverno se non piove a dirotto o nevica ..puoi tranquillamente fare sentieri...altro che asfalto <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite105" alt=":)" title="Smile :)" loading="lazy" data-shortname=":)" /></p><p>2 anni fa ho delle foto in Strava che il 30 Dicembre con solo maglia termica e sole ero zona Selvino (bg) .</p><p></p><p>2 parole sulla bici: dopo 6 mesi posso dire che la pedalata in salita è migliorata...rispetto alla mia sduro nduro da 180 che avevo prima.</p><p>in discesa sul dritto scassato è un carrarmato..la forcella da 34 abbinata ai gommoni 2.8 è azzeccata (forature a parte) .</p><p>Il problema è nel misto... girarla è faticoso, sarei tentato di cambaire cerchi e gomme per vedere se riacquista un pò di velocità nei cambi di direzione.</p><p>Non sono uno che smanetta in discesa, il più delle volte scendo tranquillo con amici, solo qualche volta ho provato in discese straconosciute a battere i tempi della mia vecchia bici...ma sono lontano 15 secondi in una discesa da 4 minuti.</p><p></p><p>In generale sono più che soddisfatto, però penso che poi si entri nel discorso della coperta..si tira da una parte e si scopre dall'altro lato...</p><p>Se qualcuno ha dei consigli..son ben accetti.</p><p></p><p>buone pedalate a tutti nel week end.</p><p>Ale</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="apromo, post: 112389, member: 495"] ciao Tiziano abbiamo la stessa bici, io dopo aver tagliato 2 volte i copertoni posteriori ho preso una MM da DH 2.6 all'interno c'è il ptn e da 1 mesetto non ho più forato. Molto probabilmente metterò il MM dh da 2.6 anche all'anteriore quando sarà finito..Il montaggio essendo un pneumatico rigido non è propio facile..mi sono aiutato con la tecnica delle fascette da elettricista e forza .. Speravo di poter mettere un 2.5 ma me l'hanno sconsigliato per via dei cerchi da 40mm. Altra soluzione è cambaire i cerchi e prenderli da 35mm potendo montare gomme più piccole. Ma qui lascio spazio a chi se ne intende d+ di me..su consigli di altri pneumatici..io ti ho riportato la mia esperienza. In inverno se non piove a dirotto o nevica ..puoi tranquillamente fare sentieri...altro che asfalto :-) 2 anni fa ho delle foto in Strava che il 30 Dicembre con solo maglia termica e sole ero zona Selvino (bg) . 2 parole sulla bici: dopo 6 mesi posso dire che la pedalata in salita è migliorata...rispetto alla mia sduro nduro da 180 che avevo prima. in discesa sul dritto scassato è un carrarmato..la forcella da 34 abbinata ai gommoni 2.8 è azzeccata (forature a parte) . Il problema è nel misto... girarla è faticoso, sarei tentato di cambaire cerchi e gomme per vedere se riacquista un pò di velocità nei cambi di direzione. Non sono uno che smanetta in discesa, il più delle volte scendo tranquillo con amici, solo qualche volta ho provato in discese straconosciute a battere i tempi della mia vecchia bici...ma sono lontano 15 secondi in una discesa da 4 minuti. In generale sono più che soddisfatto, però penso che poi si entri nel discorso della coperta..si tira da una parte e si scopre dall'altro lato... Se qualcuno ha dei consigli..son ben accetti. buone pedalate a tutti nel week end. Ale [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Club haibike
Alto
Basso