Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Club Focus
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="valium64" data-source="post: 202950" data-attributes="member: 1996"><p>Pressione abbassata leggermente ad un sag attorno 25% circa anzi che di 20% come tenevo sulla Fox e spostato 7.5 mm di spessori sopra lo stem per riportare il manubrio quasi alla stessa quota precedemte visto che col cambio forca sono passato da 170 a 180 mm e ora la Durolux inizia già a lavorare molto molto bene, ora qualche uscita per prenderci confidenza e farla ridare del tutto poi gli affinamenti del caso, ma ne sono già molto molto soddisfatto e non rimpiango la Fox 36 che comunque guasti a parte era già una gran bella forcella, alla fine oggi nonostante un terreno a tratti ancora infimo e scivoloso ho girato in scioltezza e già vicinissimo ai tempi che facevo con la Fox oramai perfettamente a punto.</p><p>Unica nota, come già detto è una forcella molto molto rigida e sostenuta, quindi performante ma meno idonea delle 36 per chi cerca comfort.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="valium64, post: 202950, member: 1996"] Pressione abbassata leggermente ad un sag attorno 25% circa anzi che di 20% come tenevo sulla Fox e spostato 7.5 mm di spessori sopra lo stem per riportare il manubrio quasi alla stessa quota precedemte visto che col cambio forca sono passato da 170 a 180 mm e ora la Durolux inizia già a lavorare molto molto bene, ora qualche uscita per prenderci confidenza e farla ridare del tutto poi gli affinamenti del caso, ma ne sono già molto molto soddisfatto e non rimpiango la Fox 36 che comunque guasti a parte era già una gran bella forcella, alla fine oggi nonostante un terreno a tratti ancora infimo e scivoloso ho girato in scioltezza e già vicinissimo ai tempi che facevo con la Fox oramai perfettamente a punto. Unica nota, come già detto è una forcella molto molto rigida e sostenuta, quindi performante ma meno idonea delle 36 per chi cerca comfort. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Club Focus
Alto
Basso