Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Club Focus
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="e-radio" data-source="post: 132465" data-attributes="member: 3951"><p>Ale, il tuo ragionamento non fa una grinza e capisco che dal punto di vista di quasi tutti sia ineccepibile.</p><p>Io la guardo dalla mia prospettiva e la vedo un pochino diversamente, pur condividendo quello che dici.</p><p></p><p>Ho la sola batteria interna da 378 e in più di un anno non sono mai rimasto a piedi (anzi..a pedali) pur arrivando a casa un paio di volte col rosso lampeggiante e 2km di autonomia residua; più di tre ore in bici non le faccio (vuoi per limitato tempo disponibile, vuoi per acciacchi vari), quindi una seconda batteria che mi raddoppi l'autonomia sarebbe sprecata. Però...però quelle poche volte che arrivo al limite con l'autonomia e i dislivelli sono elevati mi tocca lesinare sulle assistenze usando solo eco e quindi facendo maggiore fatica, per questo ogni tanto mi verrebbe voglia di un pelo di autonomia in più che mi dia tranquillità, ma chiaramente il doppio sarebbe uno spreco.</p><p></p><p>Detto questo una batteria a borraccia da 250 mi piacerebbe perchè risparmierei un pò di peso, qualche € (pochi, è vero) ed esteticamente la trovo decisamente più gradevole e comoda della originale.</p><p></p><p>Tutto questo in linea teorica, perchè se il problema può essere tecnico, e cioè c'è il rischio di fondere qualcosa con un prodotto non conforme/affidabile, allora lascio tranquillamente perdere.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="e-radio, post: 132465, member: 3951"] Ale, il tuo ragionamento non fa una grinza e capisco che dal punto di vista di quasi tutti sia ineccepibile. Io la guardo dalla mia prospettiva e la vedo un pochino diversamente, pur condividendo quello che dici. Ho la sola batteria interna da 378 e in più di un anno non sono mai rimasto a piedi (anzi..a pedali) pur arrivando a casa un paio di volte col rosso lampeggiante e 2km di autonomia residua; più di tre ore in bici non le faccio (vuoi per limitato tempo disponibile, vuoi per acciacchi vari), quindi una seconda batteria che mi raddoppi l'autonomia sarebbe sprecata. Però...però quelle poche volte che arrivo al limite con l'autonomia e i dislivelli sono elevati mi tocca lesinare sulle assistenze usando solo eco e quindi facendo maggiore fatica, per questo ogni tanto mi verrebbe voglia di un pelo di autonomia in più che mi dia tranquillità, ma chiaramente il doppio sarebbe uno spreco. Detto questo una batteria a borraccia da 250 mi piacerebbe perchè risparmierei un pò di peso, qualche € (pochi, è vero) ed esteticamente la trovo decisamente più gradevole e comoda della originale. Tutto questo in linea teorica, perchè se il problema può essere tecnico, e cioè c'è il rischio di fondere qualcosa con un prodotto non conforme/affidabile, allora lascio tranquillamente perdere. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Club Focus
Alto
Basso