Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Club Focus
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="valium64" data-source="post: 123372" data-attributes="member: 1996"><p>Secondo me di valido almeno per la Sam2 ma credo valga altrettanto per la Jam2 sicuramente c'è il telaio che nella guida sembra di guidare una MTB classica, io almeno rispetto a quello che faccio con la mia altra attuale, Sight Carbon e la ex Foxy-R nel guidato la Sam2 la trovo altrettanto efficace e nello smosso veloce granitica, forse anche grazie al carro e al sistema FOLD che la tengono incollata al terreno in ogni frangente.</p><p></p><p>Per il formato ruota la Sam2 solo 27.5 standard, la Jam2 27.5, 27.5 plus e ibrida 29 davanti e 27.5 dietro, mentre 29 sono solo le front.</p><p>Io sulle classiche ho avuto 29 sulla front XC e 27.5 sulle full AM-enduro e 27.5 sulla Sam2 e le due grosse differenze che ho trovato sono la capacità di sorpassare gli ostacoli della 29 che però paga pegno in agilità e appunto la giocosita e reattività delle 27.5, per i miei terreni di gioco che sono al 95% single trail di slalom tra gli alberi 27.5 tutta la vita, molto più agile e veloce da girare nello stretto e nello scassato se la si lascia comunque correre e si cerca di lavorare col corpo si riesce comunque a evitare impuntantamenti, ma è una cosa troppo soggettiva e legata al tipo di utilizzo per poter dare dei consigli.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="valium64, post: 123372, member: 1996"] Secondo me di valido almeno per la Sam2 ma credo valga altrettanto per la Jam2 sicuramente c'è il telaio che nella guida sembra di guidare una MTB classica, io almeno rispetto a quello che faccio con la mia altra attuale, Sight Carbon e la ex Foxy-R nel guidato la Sam2 la trovo altrettanto efficace e nello smosso veloce granitica, forse anche grazie al carro e al sistema FOLD che la tengono incollata al terreno in ogni frangente. Per il formato ruota la Sam2 solo 27.5 standard, la Jam2 27.5, 27.5 plus e ibrida 29 davanti e 27.5 dietro, mentre 29 sono solo le front. Io sulle classiche ho avuto 29 sulla front XC e 27.5 sulle full AM-enduro e 27.5 sulla Sam2 e le due grosse differenze che ho trovato sono la capacità di sorpassare gli ostacoli della 29 che però paga pegno in agilità e appunto la giocosita e reattività delle 27.5, per i miei terreni di gioco che sono al 95% single trail di slalom tra gli alberi 27.5 tutta la vita, molto più agile e veloce da girare nello stretto e nello scassato se la si lascia comunque correre e si cerca di lavorare col corpo si riesce comunque a evitare impuntantamenti, ma è una cosa troppo soggettiva e legata al tipo di utilizzo per poter dare dei consigli. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Club Focus
Alto
Basso