Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Club Atala Whistle
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="NONNOCICLISTA" data-source="post: 360549" data-attributes="member: 146"><p>Trovo qualche imprecisazione nello scritto. 1)"""..Un limite di questo mezzo è la velocità: in pratica oltre 25 km/h, quando il motore smette di aiutare, è quasi "bloccata",""" TUTTI LE BICI una volta spento il motore senrano bloccate, chi più chi meno, non è una prerogativa della tua bici; 2) sicuramente in vendita ci sono bivi elettriche già omologate come ciclomotori. Omologarne una,lo vedo alquanto difficile e conplicato.; 3) che una etmb sia migliore della tua, sicuramente sarà così ma non perchè è in carbonio; 4) i rapporti di una emtb sono determinati dal apcco pignone montato e dalla carona anteriore, non c'è differenza tra le marche costruttrice ed eventualmente se non contanto si possono cambiare post vendita; 5) si può andare sempre oltre i 25 kmh, dipende dalla gamba/allenamento, dalla scorrevolezza dei mozzi/ruote/copertoni, etc. e vale per tutte le marche; 6) infine ci sono marche che si pedalano meglio di altre perchè hanno un peso diverso, componenti migliori, scorrevolezza in genere, anche per merito del telaio, migliore; 7) per ultimo io ho una Whistle in carbonio con motore Bosch gen 4, c'ho fatto 4.500 km, di cui oltre 2.000 senza assistenza, perchè di pedale bene anche a motore spento (alcune volte lascio la batteria a casa).</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="NONNOCICLISTA, post: 360549, member: 146"] Trovo qualche imprecisazione nello scritto. 1)"""..Un limite di questo mezzo è la velocità: in pratica oltre 25 km/h, quando il motore smette di aiutare, è quasi "bloccata",""" TUTTI LE BICI una volta spento il motore senrano bloccate, chi più chi meno, non è una prerogativa della tua bici; 2) sicuramente in vendita ci sono bivi elettriche già omologate come ciclomotori. Omologarne una,lo vedo alquanto difficile e conplicato.; 3) che una etmb sia migliore della tua, sicuramente sarà così ma non perchè è in carbonio; 4) i rapporti di una emtb sono determinati dal apcco pignone montato e dalla carona anteriore, non c'è differenza tra le marche costruttrice ed eventualmente se non contanto si possono cambiare post vendita; 5) si può andare sempre oltre i 25 kmh, dipende dalla gamba/allenamento, dalla scorrevolezza dei mozzi/ruote/copertoni, etc. e vale per tutte le marche; 6) infine ci sono marche che si pedalano meglio di altre perchè hanno un peso diverso, componenti migliori, scorrevolezza in genere, anche per merito del telaio, migliore; 7) per ultimo io ho una Whistle in carbonio con motore Bosch gen 4, c'ho fatto 4.500 km, di cui oltre 2.000 senza assistenza, perchè di pedale bene anche a motore spento (alcune volte lascio la batteria a casa). [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Club Atala Whistle
Alto
Basso