Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Le 7 cose da sapere per trovare il casco perfetto
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
In giro
Viaggi e destinazioni
Cicloviaggiare per 200km in 3 giorni: Consigli!
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="balbo" data-source="post: 262616" data-attributes="member: 2963"><p>Ti consiglio di organizzare ed ottimizzare il tuo bagaglio portando con te solo le cose utili e necessarie. Fino ad oggi ho sempre usato uno zaino da 30LT ed è stato sufficiente per giri anche di una settimana. Ovviamente ho dovuto fare delle scelte limitando le cose che porto con me e anche cosi facendo il peso di uno zaino di più di 8kg si fa sentire ma le alternative per chi ha bici full non sono tantissime. Per questo 2020 sto pensando di prendere una borsa da manubrio cosi da scaricare un po lo zaino. Di solito con me porto</p><p>2 magliette da MTB</p><p>2 fondelli</p><p>2 pantaloni corti da MTB</p><p>2 paia di calzini</p><p>2 paia di mutande</p><p>1 maglietta e 1 short per la sera</p><p>Multitool</p><p>Camera d'aria, pompa e kit di riparazione gomme</p><p>Caricabatteria bici</p><p>Sacca idrica da 2LT almeno</p><p>Garmin</p><p>Crema solare e fissan</p><p>Power bank</p><p>Piccolo lucchetto per legare la bici quando mi fermo a comprare qualcosa ( se siamo in gruppo evito di prenderlo )</p><p></p><p>Alla sera, nei B&B, chiedo di usare la lavatrice per lavare gli indumenti. Se sei alla tua prima esperienza ti consiglio di fare una simulazione partendo da casa: esci per 2 giorni di fila facendo più o meno i km e il dislivello che hai programmato per le tappe del giro. Cosi facendo hai modo di verificare che il tuo allenamento e la durata della batteria siano compatibili con il tuo progetto.</p><p></p><p>Se attraversi zone scarsamente abitate oppure farai molti km senza attraversare paesi porta con te cibo e acqua a sufficienza</p><p></p><p>p.s. non ho seconda batteria</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="balbo, post: 262616, member: 2963"] Ti consiglio di organizzare ed ottimizzare il tuo bagaglio portando con te solo le cose utili e necessarie. Fino ad oggi ho sempre usato uno zaino da 30LT ed è stato sufficiente per giri anche di una settimana. Ovviamente ho dovuto fare delle scelte limitando le cose che porto con me e anche cosi facendo il peso di uno zaino di più di 8kg si fa sentire ma le alternative per chi ha bici full non sono tantissime. Per questo 2020 sto pensando di prendere una borsa da manubrio cosi da scaricare un po lo zaino. Di solito con me porto 2 magliette da MTB 2 fondelli 2 pantaloni corti da MTB 2 paia di calzini 2 paia di mutande 1 maglietta e 1 short per la sera Multitool Camera d'aria, pompa e kit di riparazione gomme Caricabatteria bici Sacca idrica da 2LT almeno Garmin Crema solare e fissan Power bank Piccolo lucchetto per legare la bici quando mi fermo a comprare qualcosa ( se siamo in gruppo evito di prenderlo ) Alla sera, nei B&B, chiedo di usare la lavatrice per lavare gli indumenti. Se sei alla tua prima esperienza ti consiglio di fare una simulazione partendo da casa: esci per 2 giorni di fila facendo più o meno i km e il dislivello che hai programmato per le tappe del giro. Cosi facendo hai modo di verificare che il tuo allenamento e la durata della batteria siano compatibili con il tuo progetto. Se attraversi zone scarsamente abitate oppure farai molti km senza attraversare paesi porta con te cibo e acqua a sufficienza p.s. non ho seconda batteria [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
In giro
Viaggi e destinazioni
Cicloviaggiare per 200km in 3 giorni: Consigli!
Alto
Basso