Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
In giro
Compagni di avventura cercasi
Ciclisti di Vimercate e Brianza - eFat&Furious
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="emmellevu" data-source="post: 19714" data-attributes="member: 37"><p>Tieni conto che nel 2013 quando si e' iniziato ad uscire con i primi del gruppo dei ciclisti di Vimercate ... i giri erano il Villoresi ed il Lambro ... e avevo solo una frontina muscolare con 80 mm di escursione. Gia' mi sembravano difficili alcuni passaggi del Lambro alto. Poi si e' iniziato a fare il Pego, poi il Canto (i sentieri piu' facili), poi qualche Montevecchia. Poi le prime discese al Sange (dove sentieri facili facili non ce n'e'). Poi abbiamo provato sentieri piu' impegnativi al Canto (tra cui il Sant'Alberto ed i Tronchi ... Il Kompressor mai). Nel frattempo ci siamo fatti anche qualche girone come la Dorsale Lariana, partendo da Como, salendo alla Colma di Sormano e poi al San Primo, per poi scendere a Bellagio su una discesa bellissima ma non proprio da principianti. E ci siamo anche andati a perlustrare i sentieri che raccordano il Sange con Consonno, per scendere da Dozio. In questi anni abbiamo pedalato con l'asciutto, ma anche con la fangazza ed anche sulla neve.</p><p></p><p>Tutto cio' per dire che si puo' gradualmente fare qualcosa in piu' ... senza strafare, quando ci si sente sicuri ... e ovviamente avendo la bici che puo' consentirlo (la tua bici e' quasi ... No limits, per lo meno nell'ambito dei percorsi che facciamo noi).</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="emmellevu, post: 19714, member: 37"] Tieni conto che nel 2013 quando si e' iniziato ad uscire con i primi del gruppo dei ciclisti di Vimercate ... i giri erano il Villoresi ed il Lambro ... e avevo solo una frontina muscolare con 80 mm di escursione. Gia' mi sembravano difficili alcuni passaggi del Lambro alto. Poi si e' iniziato a fare il Pego, poi il Canto (i sentieri piu' facili), poi qualche Montevecchia. Poi le prime discese al Sange (dove sentieri facili facili non ce n'e'). Poi abbiamo provato sentieri piu' impegnativi al Canto (tra cui il Sant'Alberto ed i Tronchi ... Il Kompressor mai). Nel frattempo ci siamo fatti anche qualche girone come la Dorsale Lariana, partendo da Como, salendo alla Colma di Sormano e poi al San Primo, per poi scendere a Bellagio su una discesa bellissima ma non proprio da principianti. E ci siamo anche andati a perlustrare i sentieri che raccordano il Sange con Consonno, per scendere da Dozio. In questi anni abbiamo pedalato con l'asciutto, ma anche con la fangazza ed anche sulla neve. Tutto cio' per dire che si puo' gradualmente fare qualcosa in piu' ... senza strafare, quando ci si sente sicuri ... e ovviamente avendo la bici che puo' consentirlo (la tua bici e' quasi ... No limits, per lo meno nell'ambito dei percorsi che facciamo noi). [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
In giro
Compagni di avventura cercasi
Ciclisti di Vimercate e Brianza - eFat&Furious
Alto
Basso