Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Ci siamo, tocca a me, consiglio su scelta e-mtb
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="sideman" data-source="post: 461925" data-attributes="member: 4658"><p>1) Beh, Yamaha è un riferimento di per se stesso, non ha bisogno di legarsi a chissa cosa per dare pedegree ai suoi prodotti, yamaha è Yamaha al contrario di Bosch (che fa trapani), di Shimano (che fa cambi e sospensioni) e di Brose che non la conosce nessuno.</p><p>Questo in generale per chi si affaccia all'inizio nel settore.</p><p></p><p>2) Non sono d'accordo nemmeno sull'importanza del motore, io ho sempre ragionato che la bici mi deve portare su (con il mio aiuto) e il divertimento sta nello scendere giù, poi col tempo ho affinato questi parametri e ammetto che un pochina più importanza al motore la darei, ma non da selezionare, alla fine mi andrebbero tutti bene.</p><p>Quando ho scelto la mia prima e.bike ero innamorato della Thok che affittai (Shimano) ma il mio spacciatore di fiducia da anni aveva Cannondale e Giant. Cannondale ero innamorato del marchio, ma la prima Neo sinceramente non mi piaceva affatto, come tutto, mentre proprio a livello telaistico mi innamorai della Giant e del Maestro (oltretutto allo stesso budget prendevo un top gamma) e all'epoca feci la scelta giusta, anche perchè poi apprezzai tantissimo il motore, ma non scelsi per il motore, detto questo il nome Yamaha era per me comunque una sicurezza (nonostante da motocilcista non fosse mai stato il mio brand preferito)</p><p></p><p>3) Assistenze regolabili. Si, mi fermo per regolare, anzi non mi fermo nemmeno, lo faccio mentre pedalo dal cellulare, detto questo è un operazione che al massimo fai una volta, oppure la fai prima di partire. Esempio, decidiamo di fare un girone al limite batteria, ok le prime salite che sono fresco le faccio al 75% (se sono superallenato magari inizio col 50% che è circa come pedalare una muscolare), poi a metà giro magari mi sono stancato e quindi passo al 100% di Eco (fabbrica) e con questo finisco il giro. In tutto questo gli strappi e le pettate li fai cmq con le assistenze superiori. Se faccio un giro classico, parto con l'Eco di fabbrica, ovvero 100%.</p><p>Altro esempio, per andare in Pratomagno abbiamo una salita che chiamiamo lo Zoncolan del Valdarno, per buona parte le pendenze sono quelle... (8 km con 800 di dislivello) ecco se uno dice di partire con il 75% e poi verso la fine più stanco mettere il 100% alla fine della salita hai risparmiato un bel pò di batteria...che ti serve sulle Creste del Pratomagno </p><p>Sono un ex muscolare e ragiono cosi, non metto in dubbio che alla maggioranza non frega nulla, ma qui si parla di preferenze personali</p><p></p><p>sid</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="sideman, post: 461925, member: 4658"] 1) Beh, Yamaha è un riferimento di per se stesso, non ha bisogno di legarsi a chissa cosa per dare pedegree ai suoi prodotti, yamaha è Yamaha al contrario di Bosch (che fa trapani), di Shimano (che fa cambi e sospensioni) e di Brose che non la conosce nessuno. Questo in generale per chi si affaccia all'inizio nel settore. 2) Non sono d'accordo nemmeno sull'importanza del motore, io ho sempre ragionato che la bici mi deve portare su (con il mio aiuto) e il divertimento sta nello scendere giù, poi col tempo ho affinato questi parametri e ammetto che un pochina più importanza al motore la darei, ma non da selezionare, alla fine mi andrebbero tutti bene. Quando ho scelto la mia prima e.bike ero innamorato della Thok che affittai (Shimano) ma il mio spacciatore di fiducia da anni aveva Cannondale e Giant. Cannondale ero innamorato del marchio, ma la prima Neo sinceramente non mi piaceva affatto, come tutto, mentre proprio a livello telaistico mi innamorai della Giant e del Maestro (oltretutto allo stesso budget prendevo un top gamma) e all'epoca feci la scelta giusta, anche perchè poi apprezzai tantissimo il motore, ma non scelsi per il motore, detto questo il nome Yamaha era per me comunque una sicurezza (nonostante da motocilcista non fosse mai stato il mio brand preferito) 3) Assistenze regolabili. Si, mi fermo per regolare, anzi non mi fermo nemmeno, lo faccio mentre pedalo dal cellulare, detto questo è un operazione che al massimo fai una volta, oppure la fai prima di partire. Esempio, decidiamo di fare un girone al limite batteria, ok le prime salite che sono fresco le faccio al 75% (se sono superallenato magari inizio col 50% che è circa come pedalare una muscolare), poi a metà giro magari mi sono stancato e quindi passo al 100% di Eco (fabbrica) e con questo finisco il giro. In tutto questo gli strappi e le pettate li fai cmq con le assistenze superiori. Se faccio un giro classico, parto con l'Eco di fabbrica, ovvero 100%. Altro esempio, per andare in Pratomagno abbiamo una salita che chiamiamo lo Zoncolan del Valdarno, per buona parte le pendenze sono quelle... (8 km con 800 di dislivello) ecco se uno dice di partire con il 75% e poi verso la fine più stanco mettere il 100% alla fine della salita hai risparmiato un bel pò di batteria...che ti serve sulle Creste del Pratomagno Sono un ex muscolare e ragiono cosi, non metto in dubbio che alla maggioranza non frega nulla, ma qui si parla di preferenze personali sid [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Ci siamo, tocca a me, consiglio su scelta e-mtb
Alto
Basso