Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Ci siamo, tocca a me, consiglio su scelta e-mtb
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="DIRT-E-BIKE" data-source="post: 461888" data-attributes="member: 1281"><p>In sintesi:</p><p>-YAMAHA costruisce sistemi elettrici per pedalata assistita(motori e batterie e anche bici compete) dal 1990-</p><p>-i sistemi dell era moderna sono denominati con la sigla PW ed ad oggi sono questi:</p><p>[URL unfurl="true"]https://global.yamaha-motor.com/business/e-bike-systems/[/URL]</p><p></p><p>Principalmente chi viene dal ciclismo tradizionale e si affaccia per la prima volta sul modo ebike da più peso ai brands storici e blasonati e siccome BOSCH e SHIMANO se li spartiscono a suon di offerte commerciali , YAMAHA al momento non è considerato come una scelta da top di gamma, quando invece analizzando e PROVANDO i vari sistemi (diversi motori adatti a dierse tipologie di bici) probabilmente è il marchio più completo e all avanguardia.</p><p></p><p>La RAYMON come anche le HAIBIKE che montano questo display:</p><p></p><p>[URL unfurl="true"]https://global.yamaha-motor.com/business/e-bike-systems/products/interface-x/[/URL]</p><p></p><p>si possono collegare al garmin o al sigma e visualizzare tramite ant++ le info dei vari sensori , ma non ci sono possibilità di personalizzazioni dei livelli di assistenza.</p><p></p><p>Ma con 5 livelli di assistenza spaziati in modo molto equilibrato (50%-100%-190%-280% (di 75Nm) e 360% (di 85Nm) + una mappatura automatica che varia tra i 3 livelli centrali in base a quanto si spinge sui pedali,alla pendenza , velocità e cadenza, non vedo la necessità di andarsi a complicare la vita con app spesso poco stabili e da aggiornare sempre più spesso.</p><p></p><p>questa con lo sconto ed il contributo regionale per me sarebbe meglio dell raymon che per il 2025 non è detto che abbia continuità sui modelli di oggi ( presentati nel 2022 e arrivati a fine 2023)</p><p></p><p>[URL unfurl="true"]https://www.motoshopyamaha.com/it-IT/haibike-all-mountain-10-i745wh-12g-nxeagle.aspx[/URL]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="DIRT-E-BIKE, post: 461888, member: 1281"] In sintesi: -YAMAHA costruisce sistemi elettrici per pedalata assistita(motori e batterie e anche bici compete) dal 1990- -i sistemi dell era moderna sono denominati con la sigla PW ed ad oggi sono questi: [URL unfurl="true"]https://global.yamaha-motor.com/business/e-bike-systems/[/URL] Principalmente chi viene dal ciclismo tradizionale e si affaccia per la prima volta sul modo ebike da più peso ai brands storici e blasonati e siccome BOSCH e SHIMANO se li spartiscono a suon di offerte commerciali , YAMAHA al momento non è considerato come una scelta da top di gamma, quando invece analizzando e PROVANDO i vari sistemi (diversi motori adatti a dierse tipologie di bici) probabilmente è il marchio più completo e all avanguardia. La RAYMON come anche le HAIBIKE che montano questo display: [URL unfurl="true"]https://global.yamaha-motor.com/business/e-bike-systems/products/interface-x/[/URL] si possono collegare al garmin o al sigma e visualizzare tramite ant++ le info dei vari sensori , ma non ci sono possibilità di personalizzazioni dei livelli di assistenza. Ma con 5 livelli di assistenza spaziati in modo molto equilibrato (50%-100%-190%-280% (di 75Nm) e 360% (di 85Nm) + una mappatura automatica che varia tra i 3 livelli centrali in base a quanto si spinge sui pedali,alla pendenza , velocità e cadenza, non vedo la necessità di andarsi a complicare la vita con app spesso poco stabili e da aggiornare sempre più spesso. questa con lo sconto ed il contributo regionale per me sarebbe meglio dell raymon che per il 2025 non è detto che abbia continuità sui modelli di oggi ( presentati nel 2022 e arrivati a fine 2023) [URL unfurl="true"]https://www.motoshopyamaha.com/it-IT/haibike-all-mountain-10-i745wh-12g-nxeagle.aspx[/URL] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Ci siamo, tocca a me, consiglio su scelta e-mtb
Alto
Basso