Ci risiamo!!! Non so cosa scegliere tra le 2 e-bike

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


FoxAdriano

Ebiker normalus
2 Settembre 2020
90
4
8
Italia
Visita Sito
Bici
Atala
Ciao amici,
non ho risolto i miei problemi, quindi domani invierò il mio CUBE Kathmandu Hybrid Pro 625 2021 al rivenditore e lui restituirà i miei soldi. Ora devo comprare/scegliere la stessa e-kike o un'altra.
Sto pensando di acquistare la stessa Cube o Cannondale Tesoro Neo X2 Remixte.
Ho paura di sbagliare.
oppure

Ripeto, non posso provare la Cannondale ma ho avuto la Cube x una settimana.
NON SO quale comprare delle due. Posso solo dire che la userò spesso nelle strade di campagna, imbrecciate e disconnesse e in città.
Scusate se vi annoia il mio post.
Ditemi solo quale voi copmprereste.
Grazie
 

Maurizio_M

Ebiker specialissimus
13 Giugno 2017
1.680
1.169
113
67
Collegno
Visita Sito
Bici
KTM exc-e 250 - C'dale
Ciao amici,
non ho risolto i miei problemi, quindi domani invierò il mio CUBE Kathmandu Hybrid Pro 625 2021 al rivenditore e lui restituirà i miei soldi. Ora devo comprare/scegliere la stessa e-kike o un'altra.
Sto pensando di acquistare la stessa Cube o Cannondale Tesoro Neo X2 Remixte.
Ho paura di sbagliare.
oppure

Ripeto, non posso provare la Cannondale ma ho avuto la Cube x una settimana.
NON SO quale comprare delle due. Posso solo dire che la userò spesso nelle strade di campagna, imbrecciate e disconnesse e in città.
Scusate se vi annoia il mio post.
Ditemi solo quale voi copmprereste.
Grazie
Cannondale.
 

FoxAdriano

Ebiker normalus
2 Settembre 2020
90
4
8
Italia
Visita Sito
Bici
Atala
GRAZIE, GRAZIE e Grazie per la, vostra disponibilità.
Vorrei aggiungere: la Cannondale mi piace di più per quel colore "Alpine", mentre la Cube mi piace di più per la sua forcella ad aria.

Ho letto Cube usa ruote 28 "intead mentre la Tesoro 29". Forse sto facendo un errore o confusione? Che significa? Forse è più difficile scendere dalla Tesoro? Già trovavo qualche difficoltà a scendere dalla Cube (leggermente).

Voi scegliete la Tesoro, ed anche io sto pensdando a quella, ma non credete che sulle strade imbrecciate e dissestate e in città, sia più comoda la Cube, per le sue sospensioni ad aria? Io cerco un buon confort.
 
G

ghepüangor

Guest
mi spiace aggiungerti ulteriori dubbi, ma da quello che sto leggendo ultimamente, anche qui sul forum, pare che le sospensioni a molla siano migliori rispetto a quelle ad aria, soprattutto per il comfort.
 

FoxAdriano

Ebiker normalus
2 Settembre 2020
90
4
8
Italia
Visita Sito
Bici
Atala
Io non posso affermarlo perchè non le ho guidate entrambe, ma non capisco questa affermazione. Si è detto sempre il contrario. Come fa le sospensioni a molla a dare più confort rispetto a quelle ad aria? Comunque non immagini che pagherei per parlare con uno che le ha guidate entrambe, sia la Cube con sospensione ad aria che la Cannondale a molla. Sperando però di non dica bugie. ahahahahaha
 

FoxAdriano

Ebiker normalus
2 Settembre 2020
90
4
8
Italia
Visita Sito
Bici
Atala
La Cannondale mi piace di più, comunque abbastanza simili...

Se devo essere sincero, anche ame piace più la Cannondale e di molto. Ma la comprerei solo per il suo colore e estetica. Il nero della Cube mi ha stancato. Ma poi se penso che la Cube ha il display Bosch Intuvia e la sospensione ad aria, propenderei per la Cube. ufffffffffffffffffffffffffffffffff A meno che la sospensione a molla dia REALMENTE più confort. Uffff, non so che fare.
 
G

ghepüangor

Guest
qui
e qui

ne parlano, prova a leggere magari ti togli qualche dubbio o chiedi direttamente
 

FoxAdriano

Ebiker normalus
2 Settembre 2020
90
4
8
Italia
Visita Sito
Bici
Atala
Sei molto gentile da darmi le indicazioni, ma non credo che sia facile togliere dubbi e sai perchè? Ci sono tanti elementi che possono fare propendere per l'aria o molla. Per esempio il prezzo, quindi la qualità della sospensione: una sospensione costosa a molla è migliore di una sospensione ad aria economica. Le sospensioni ad aria della Cube, sono buone sospensioni? Quanto buone? E poi importante è il tipo di terreno che la e-bike deve affrontare, ma questo è un dubbio semplice da superare se le suddette sospensioni lavorano veramente bene, ma chissà!
 

squier79

Big Gino Chiede Cose!
25 Febbraio 2019
483
301
63
45
Taranto
Visita Sito
Bici
Orbea Rise SL H20 2025
qui
e qui

ne parlano, prova a leggere magari ti togli qualche dubbio o chiedi direttamente
ma scusami qui si parla di altro tipo di sospensioni... per la tipologia di bici che cerca @FoxAdriano direi che quella ad aria è (come dice lui stesso) meglio di una a molla che trovi sulle bici del supermercato. Per quanto riguarda quale bici scegliere io direi che se hai provato la cube e ti sei trovato bene e non hai provato l'altra, diciamo che sulla cube andresti sul sicuro, mentre l'altra è un pò un'incognita... se non hai modo di provarla vai sul sicuro e prendi la cube, magari vedi se fanno qualche altro colore, anche se il nero, si dice, sta bene su tutto... poi ovvio che anche l'occhio vuole la sua parte e sull'estetica non si discute, perché quello che piace a me a te può far c@g@re
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.700
8.699
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
qui
e qui

ne parlano, prova a leggere magari ti togli qualche dubbio o chiedi direttamente
Permettimi, ma questi topic citati non centrano come il cavolo a merenda... qui si parla di top di gamma ed ammortizzatori a molla posteriori per bici da enduro, sulle entry level gli ammortizzatori ad aria (parliamo di forcelle) sono in generale superiori, dico in generale
 

squier79

Big Gino Chiede Cose!
25 Febbraio 2019
483
301
63
45
Taranto
Visita Sito
Bici
Orbea Rise SL H20 2025
Permettimi, ma questi topic citati non centrano come il cavolo a merenda... qui si parla di top di gamma ed ammortizzatori a molla posteriori per bici da enduro, sulle entry level gli ammortizzatori ad aria (parliamo di forcelle) sono in generale superiori, dico in generale
che è quello che ho scritto io sopra... bisogna essere attenti a queste cose, i consigli si danno quando si sa di cosa si sta parlando, altrimenti invece di fare informazione si fa disinformazione e il forum diventa il contrario di quello per cui dovrebbe essere stato creato.
 
  • Like
Reactions: sideman

squier79

Big Gino Chiede Cose!
25 Febbraio 2019
483
301
63
45
Taranto
Visita Sito
Bici
Orbea Rise SL H20 2025
Si, si, ma voi non riuscite a capire se quegli ammortizatori delle e-bike che ho linkato siano buoni o siano mediocri? Da quello che direte si può scegliere una o l'altra e-bike.
tra le due linkate è meglio la forcella (per ammortizzatore si intende il posteriore, che non è presente nelle bici che hai linkato) della cube
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.700
8.699
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
che è quello che ho scritto io sopra... bisogna essere attenti a queste cose, i consigli si danno quando si sa di cosa si sta parlando, altrimenti invece di fare informazione si fa disinformazione e il forum diventa il contrario di quello per cui dovrebbe essere stato creato.
si scusami non avevo letto la tua replico, completamente d'accordo
 
  • Like
Reactions: squier79

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.700
8.699
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Si, si, ma voi non riuscite a capire se quegli ammortizatori delle e-bike che ho linkato siano buoni o siano mediocri? Da quello che direte si può scegliere una o l'altra e-bike.
sono forcelle e non ammortizzatori e non servono per comodità, ma servono per rendere la bici più stabile nello sconnesso, nello sconnesso se si tratta di strade bianche a mio avviso si va anche meglio (e più leggeri) con una forca rigida che con una forcella ammortizzata scarsa, poi sono punti di vista.
Detto questo in generale tra queste forcelle con minima escursione entry level quando si passa ai modelli ad aria si fa uno step in avanti, ma dipende sempre cosa ci si fa... su bici del genere a mio avviso hanno un impatto relativo, non si fanno sentieri da mtb (diciamo che io sceglierei la bike per altre caratteristiche)
in ogni caso si prendono i modelli e si va sui cataloghi e si vede il livello se proprio vogliamo...
 

FoxAdriano

Ebiker normalus
2 Settembre 2020
90
4
8
Italia
Visita Sito
Bici
Atala
Ora capisco mooolto meglio e vi ringrazio. Addririttura la mia inesperienza mi faceva confondere gli ammortizzatori con le forcelle. :worried: Vorrei capire ora cosa compreste fra le due linkate. Lo so che la scelta la devo fare io e così sarà. Ma se doveste essere costretti ahahaha a comprare una delle due linkate, quale comprereste per andare in città su strade asfaltate, su strade sterrate, disconnesse, spesso con saliscendi? Ci farei solo qualche leggero fuoristrada e raramente. Non abito in montagna. Guardate le foto per favore.
Un milione di Grazie

EDIT: Se queste due non vi pioacciono proprio, quale vi piace di più. Io prendo in considerazione solo le e-bike con parafanghi.
 

Antonio Piersanti

Ebiker pedalantibus
29 Settembre 2018
183
129
43
55
roma
Visita Sito
Bici
le peggiori
se vuoi una risposta netta e perentoria devi mettere la variabile piu' importante: IL PREZZO. A listino non c'e' alcun dubbio che quella da comprare è la cube: e' montata meglio e addirittura costa meno. ma magari nei prezzi reali che ti sono stati proposti le cose cambiano.