Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Community
Bar
Chiamare i soccorsi quando finisce la batteria
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="hawkeye" data-source="post: 172289" data-attributes="member: 3075"><p>l'argomento è interessante e vedo con piacere che più o meno (qualche fuori riga ci sta....) abbiamo un filo denominatore comune:</p><p></p><p>-che i soccorsi devono essere fatti in ogni caso...(non sai mai cosa realmente è avvenuto fin che non ci vai di persona...)</p><p>-che ognuno di noi ha i propri limiti e paure..e anche crisi...se sei solo e ti capita qualcosa non tutti reagiamo allo stesso modo oppure puoi anche reagire in modo diverso da come te lo saresti immaginato..il vecchio proverbio 'la paura fa 90'....è pur sempre valido.</p><p>-che chi è uno sprovveduto debba poi pagarne i costi per l'uscita ci sta...</p><p>-che purtroppo vi siano molti sprovveduti in vari hobby... ma noi parliamo di bike.... e anche nel ns ambiente ve ne siano tanti... ci sta pure quello...</p><p></p><p>il problema è che quando poi capitano ste cose i media ci ricamano a piacere, poi se magari in quel momento non avevano altro da proporre ....giù a iosa...</p><p></p><p>come dicevo la paura è che senza regole e con un mercato in forte espansione come la ebike...si possa poi venir demonizzati... a prescindere...ma mi ripeto ancora ...è troppo libero il servizio nolo ebike in montagna.... per me è la prima cosa da sistemare....l'anno scorso mi son trovato in un rifugio a 1.800- mt.. abbastanza impegnativa la salita... per una bike tradizionale è una bella impresa arrivarci... e la discesa ....essendo una mulattiera abbastanza larga....mooolto invitante... beh...io e un amico eravamo li come solito con le ns protezioni e accessori bla bla bla........ti arriva un ragazzino di 12 anni +/- ... caschetto da nolo...scarpette da ginnastica calzoncini e canottierina.... poi il papà a seguire... senza casco...scarpetta leggera e via dicendo...ci guardano come astronauti...e poi noto che il papà fa commenti sul fatto che cmq erano li pure loro ...senza essere attrezzati come noi e/o allenati...non so come siano scesi...però mi immagino se uno di loro avesse fatto un semplice scivolone sulla mulattiera sassosa e ripida in discesa...che bella pelata........e che confusione ne sarebbe uscita se per caso a cadere fosse il ragazzino....li partiva elicottero e quant'altro...</p><p>certo sarebbe giusto fare partire il soccorso e recuperarli, anche se serve elicottero etc..ma con tutti i problemi annessi..anche se poi pagava il papi... rimane il fatto che senza regole poi nascono sti problemi e tutte le discussioni del caso...io imporrei ai noleggiatori di indicare e/o proibire certi sentieri se vedi che il noleggiante è un papà col figlioletto o un principiante che vuole provare la ebike....così iniziamo ad evitare che sorgano problemi inutili... nel senso della sicurezza per tutti.... ma...come si sa ...il Dio denaro fa la differenza.......visto la nave a Venezia? tutti a criticare...però l'indotto economico che creano nessuno se la sente di eliminare...Veneziani inclusi..(almeno a sentire dalla tv......)</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="hawkeye, post: 172289, member: 3075"] l'argomento è interessante e vedo con piacere che più o meno (qualche fuori riga ci sta....) abbiamo un filo denominatore comune: -che i soccorsi devono essere fatti in ogni caso...(non sai mai cosa realmente è avvenuto fin che non ci vai di persona...) -che ognuno di noi ha i propri limiti e paure..e anche crisi...se sei solo e ti capita qualcosa non tutti reagiamo allo stesso modo oppure puoi anche reagire in modo diverso da come te lo saresti immaginato..il vecchio proverbio 'la paura fa 90'....è pur sempre valido. -che chi è uno sprovveduto debba poi pagarne i costi per l'uscita ci sta... -che purtroppo vi siano molti sprovveduti in vari hobby... ma noi parliamo di bike.... e anche nel ns ambiente ve ne siano tanti... ci sta pure quello... il problema è che quando poi capitano ste cose i media ci ricamano a piacere, poi se magari in quel momento non avevano altro da proporre ....giù a iosa... come dicevo la paura è che senza regole e con un mercato in forte espansione come la ebike...si possa poi venir demonizzati... a prescindere...ma mi ripeto ancora ...è troppo libero il servizio nolo ebike in montagna.... per me è la prima cosa da sistemare....l'anno scorso mi son trovato in un rifugio a 1.800- mt.. abbastanza impegnativa la salita... per una bike tradizionale è una bella impresa arrivarci... e la discesa ....essendo una mulattiera abbastanza larga....mooolto invitante... beh...io e un amico eravamo li come solito con le ns protezioni e accessori bla bla bla........ti arriva un ragazzino di 12 anni +/- ... caschetto da nolo...scarpette da ginnastica calzoncini e canottierina.... poi il papà a seguire... senza casco...scarpetta leggera e via dicendo...ci guardano come astronauti...e poi noto che il papà fa commenti sul fatto che cmq erano li pure loro ...senza essere attrezzati come noi e/o allenati...non so come siano scesi...però mi immagino se uno di loro avesse fatto un semplice scivolone sulla mulattiera sassosa e ripida in discesa...che bella pelata........e che confusione ne sarebbe uscita se per caso a cadere fosse il ragazzino....li partiva elicottero e quant'altro... certo sarebbe giusto fare partire il soccorso e recuperarli, anche se serve elicottero etc..ma con tutti i problemi annessi..anche se poi pagava il papi... rimane il fatto che senza regole poi nascono sti problemi e tutte le discussioni del caso...io imporrei ai noleggiatori di indicare e/o proibire certi sentieri se vedi che il noleggiante è un papà col figlioletto o un principiante che vuole provare la ebike....così iniziamo ad evitare che sorgano problemi inutili... nel senso della sicurezza per tutti.... ma...come si sa ...il Dio denaro fa la differenza.......visto la nave a Venezia? tutti a criticare...però l'indotto economico che creano nessuno se la sente di eliminare...Veneziani inclusi..(almeno a sentire dalla tv......) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Community
Bar
Chiamare i soccorsi quando finisce la batteria
Alto
Basso