Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Community
Bar
Chiamare i soccorsi quando finisce la batteria
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="8Grunf" data-source="post: 172085" data-attributes="member: 314"><p>Non avevo inteso che fosse intervenuto un elicottero dei pompieri, in FVG non è così: a seguito di una chiamata di soccorso in montagna parte (se le condizioni dell'infortunato lo richiedono) l'elisoccorso del 118 e non necessariamente con personale sanitario a bordo che eventualmente viene imbarcato successivamente su indicazioni del tecnico del soccorso alpino e speleologico che prende il primo contatto con l'infortunato: sicuramente qui da noi l'elicottero sarebbe rientrato immediatamente ed il soggetto sarebbe stato raggiunto dalla squadra partita a piedi contestualmente alla chiamata di soccorso ed accompagnato a piedi a valle.</p><p>In caso di un decesso l'elisoccorso non recupera la salma ma rientra alla sua base ed interviene l'elicottero della protezione civile, questo per dire che un mezzo aereo di pronto intervento non deve perdere tempo in operazioni inutili perchè come è stato detto potrebbe essere utile altrove.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="8Grunf, post: 172085, member: 314"] Non avevo inteso che fosse intervenuto un elicottero dei pompieri, in FVG non è così: a seguito di una chiamata di soccorso in montagna parte (se le condizioni dell'infortunato lo richiedono) l'elisoccorso del 118 e non necessariamente con personale sanitario a bordo che eventualmente viene imbarcato successivamente su indicazioni del tecnico del soccorso alpino e speleologico che prende il primo contatto con l'infortunato: sicuramente qui da noi l'elicottero sarebbe rientrato immediatamente ed il soggetto sarebbe stato raggiunto dalla squadra partita a piedi contestualmente alla chiamata di soccorso ed accompagnato a piedi a valle. In caso di un decesso l'elisoccorso non recupera la salma ma rientra alla sua base ed interviene l'elicottero della protezione civile, questo per dire che un mezzo aereo di pronto intervento non deve perdere tempo in operazioni inutili perchè come è stato detto potrebbe essere utile altrove. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Community
Bar
Chiamare i soccorsi quando finisce la batteria
Alto
Basso