Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
chi ha freni shimano 520 a 4 pistoncini? (giant 2019)
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Andyz_it" data-source="post: 127240" data-attributes="member: 3464"><p>Io li ho montati di serie sulla mia giant SX , analizzando le specifiche il corpo pinza è praticamente come l'XT, i pistoni sono ceramici come l'XT, il tubo è lo stesso (eccezzion fatta per l'attacco sulla pinza, XT monta il banjo), le pastiglie sono fissate con la coppiglia mentre l'XT ha la vite. Le pastiglie , ho letto che si possono montare quelle dell'XT con dissipatore, ma solo quelle originali SHIMANO.</p><p>Il pompante non ha la regolazione della distanza della leva con il pomellino ma lo fai con la brugola, è ISPEC II come l'XT, sulla carta sembrerebbero uguali però è posizionato prima del DEORE.</p><p></p><p>Paragonarli al 2 pistoni non credo sia veritiero perchè comunque la potenza frenante è diversa.</p><p>Funzionamento, questo è un mio parere personale, l'anteriore nessun problema, sia di potenza sulle lunghe o corte discese, il posteriore a volte mi dà l'impressione di cedere un pò sulle lunghe distanze, nel senso che con la leva tende ad arrivare a fine corsa senza darmi la sensazione di frenata , questo paragonato all'XT a 2 pistoni che ho sull'altra bici.</p><p>Credo però che sono ancora in fase di rodaggio del sistema, il prossimo upgrade che vorrei provare a fare è quello di mettere i dischi ice-tech e pastiglie con dissipatore.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Andyz_it, post: 127240, member: 3464"] Io li ho montati di serie sulla mia giant SX , analizzando le specifiche il corpo pinza è praticamente come l'XT, i pistoni sono ceramici come l'XT, il tubo è lo stesso (eccezzion fatta per l'attacco sulla pinza, XT monta il banjo), le pastiglie sono fissate con la coppiglia mentre l'XT ha la vite. Le pastiglie , ho letto che si possono montare quelle dell'XT con dissipatore, ma solo quelle originali SHIMANO. Il pompante non ha la regolazione della distanza della leva con il pomellino ma lo fai con la brugola, è ISPEC II come l'XT, sulla carta sembrerebbero uguali però è posizionato prima del DEORE. Paragonarli al 2 pistoni non credo sia veritiero perchè comunque la potenza frenante è diversa. Funzionamento, questo è un mio parere personale, l'anteriore nessun problema, sia di potenza sulle lunghe o corte discese, il posteriore a volte mi dà l'impressione di cedere un pò sulle lunghe distanze, nel senso che con la leva tende ad arrivare a fine corsa senza darmi la sensazione di frenata , questo paragonato all'XT a 2 pistoni che ho sull'altra bici. Credo però che sono ancora in fase di rodaggio del sistema, il prossimo upgrade che vorrei provare a fare è quello di mettere i dischi ice-tech e pastiglie con dissipatore. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
chi ha freni shimano 520 a 4 pistoncini? (giant 2019)
Alto
Basso