Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Batterie
Chi carica al 60%?e prima del giro il 100%?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ghepüangor" data-source="post: 279202"><p>Pensiamo a come sono trattate le batterie di pc e cellulari e quanto tempo deve passare prima che si noti un'effettiva perdita di efficienza....</p><p>quelle delle ebike sono la stessa tecnologia, ma sono costruite meglio, gestite da un'elettronica migliore, fanno un numero di ricariche che forse è 1/10 e passano molto meno tempo sottocarica e sono soggette a cicli di carica estremamente meno frammentati (si pensi ad ogni volta che attacco il pc o il cellulare alla corrente..parte la carica, che poi magari interrompo dopo una decina di minuti).</p><p></p><p>ripeto, per me rendere più complicata la fruizione di un bene che costa diverse migliaia di euro per avere qualche % in più di efficienza tra 15 anni, non ha senso.</p><p>Forse che qualcuno limita il numero di salite per risparmiare la catena, o i freni o i copertoni? Alla fine della vita della bici, è molto probabile che avremo speso in questi ricambi almeno 10-20 volte l'equivalente economico della differenza di Wh residua della batteria.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ghepüangor, post: 279202"] Pensiamo a come sono trattate le batterie di pc e cellulari e quanto tempo deve passare prima che si noti un'effettiva perdita di efficienza.... quelle delle ebike sono la stessa tecnologia, ma sono costruite meglio, gestite da un'elettronica migliore, fanno un numero di ricariche che forse è 1/10 e passano molto meno tempo sottocarica e sono soggette a cicli di carica estremamente meno frammentati (si pensi ad ogni volta che attacco il pc o il cellulare alla corrente..parte la carica, che poi magari interrompo dopo una decina di minuti). ripeto, per me rendere più complicata la fruizione di un bene che costa diverse migliaia di euro per avere qualche % in più di efficienza tra 15 anni, non ha senso. Forse che qualcuno limita il numero di salite per risparmiare la catena, o i freni o i copertoni? Alla fine della vita della bici, è molto probabile che avremo speso in questi ricambi almeno 10-20 volte l'equivalente economico della differenza di Wh residua della batteria. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Batterie
Chi carica al 60%?e prima del giro il 100%?
Alto
Basso