Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Batterie
Chi carica al 60%?e prima del giro il 100%?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MagNETo" data-source="post: 279186" data-attributes="member: 7140"><p>Riporto la mia esperienza giusto per informazione, in famiglia abbiamo due bici molto simili, entrambe Cube MY2019 (Bosch), acquistate assieme e usate quasi sempre sugli stessi percorsi. Purtroppo durante il lockdown una è rimasta bloccata in altra regione, dove l'avevo portata per fare dei giri in montagna in primavera, con batteria al 100%. L'altra invece è stata correttamente stoccata con batteria al 60% circa come da manuale Bosch. Quando ho potuto recuperare la prima, oltre 3 mesi dopo, la batteria era ancora 100% ma l'autonomia mi è sembrata sensibilmente diminuita, prima le batterie delle due bici si scaricavano più o meno nello stesso modo mentre nel primo giro post-lockdown, stesso percorso stessa assistenza una era all'60% l'altra al 20% <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite117" alt=":worried:" title="Worried :worried:" loading="lazy" data-shortname=":worried:" /></p><p>Ho provato a fare cicli carica-scarica differenziati, tipo caricare fino al 60% poi usare fino al 40%, ricaricare all'80% e usare fino al 20%, ricaricare al 100% e scaricare al 60% ecc ecc e la situazione mi pare molto migliorata, ma è possibile che comunque la batteria non sia più in forma come prima, su una salita che faccio spesso (circa 1300 m dislivello) a parità di assistenza adesso in cima vedo un 20% in meno.</p><p></p><p>Insomma non credo sia il caso di farsi troppe paranoie sui cicli di carica-scarica in caso di uso regolare, ma se non si usa la bici per mesi raccomando caldamente lo stoccaggio a 60% e temperatura il più possibile costante, ad esempio se la bici è in un garage meglio tenere la batteria in casa.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MagNETo, post: 279186, member: 7140"] Riporto la mia esperienza giusto per informazione, in famiglia abbiamo due bici molto simili, entrambe Cube MY2019 (Bosch), acquistate assieme e usate quasi sempre sugli stessi percorsi. Purtroppo durante il lockdown una è rimasta bloccata in altra regione, dove l'avevo portata per fare dei giri in montagna in primavera, con batteria al 100%. L'altra invece è stata correttamente stoccata con batteria al 60% circa come da manuale Bosch. Quando ho potuto recuperare la prima, oltre 3 mesi dopo, la batteria era ancora 100% ma l'autonomia mi è sembrata sensibilmente diminuita, prima le batterie delle due bici si scaricavano più o meno nello stesso modo mentre nel primo giro post-lockdown, stesso percorso stessa assistenza una era all'60% l'altra al 20% :worried: Ho provato a fare cicli carica-scarica differenziati, tipo caricare fino al 60% poi usare fino al 40%, ricaricare all'80% e usare fino al 20%, ricaricare al 100% e scaricare al 60% ecc ecc e la situazione mi pare molto migliorata, ma è possibile che comunque la batteria non sia più in forma come prima, su una salita che faccio spesso (circa 1300 m dislivello) a parità di assistenza adesso in cima vedo un 20% in meno. Insomma non credo sia il caso di farsi troppe paranoie sui cicli di carica-scarica in caso di uso regolare, ma se non si usa la bici per mesi raccomando caldamente lo stoccaggio a 60% e temperatura il più possibile costante, ad esempio se la bici è in un garage meglio tenere la batteria in casa. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Batterie
Chi carica al 60%?e prima del giro il 100%?
Alto
Basso