Chi carica al 60%?e prima del giro il 100%?

Danilo

Ebiker normalus
10 Luglio 2018
82
3
8
37
Battipaglia
Visita Sito
Bici
Trek superfly 9.6
Ragazzi sento alcuni ebiker che caricano la batteria al 20% fino al 60,70% ,poi la sera prima del giorno seguente all all'uscita la ricaricano al 100%..
Facendo così si rovina molto ma molto prima?
Perche non si può fare direttamente 100%?
E poi se faccio un giro e la porto a zero completo e così grave ?
 

vigggi

Ebiker specialissimus
8 Maggio 2017
1.696
1.309
113
52
rovereto
Visita Sito
Bici
Bianchi ttronic Rebel 1
Batteria sempre al 60 70%... ricarica al 100% prima del giro e poi spremila fin che vuoi... tanto si autoprotegge.... appena arrivi a casa caricala al 60.. 70%....
Tenerla sempre al 100% o al 20% la rovini di più. ...
 
Reactions: Danilo

Danilo

Ebiker normalus
10 Luglio 2018
82
3
8
37
Battipaglia
Visita Sito
Bici
Trek superfly 9.6
Batteria sempre al 60 70%... ricarica al 100% prima del giro e poi spremila fin che vuoi... tanto si autoprotegge.... appena arrivi a casa caricala al 60.. 70%....
Tenerla sempre al 100% o al 20% la rovini di più. ...
Grazie, dicendo che a me lampeggiano 5 tacche sul display della batteria, il 60/70% sarebbe la quarta tacca lampeggiante? E poi stacco?
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.898
723
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Io faccio così, non sapendo ne leggere ne scrivere. Ho due batterie del 2016, una da 400 una da 500. La MTB ha fatto 25.000 km. Motore Bosch. Parto con una carica totale. Al ritorno la stacco , la porto su a casa e la deposito, non mi interessa la percentuale che ho usato. La sera prima di una uscita, la metto in carica per tutta la notte. La mattina mi sveglio , stacco la presa, la rimetto sulla MTB e riparto. Torno, stacco la batteria, la porto su a casa la deposito. La sera prima della uscita la metto in carica. Punto ripeto sempre questo ciclo, da 50 mesi a questa parte. Le batterie sono come nuove, non danno nessun segno di cedimento. La piccola in una discesa si è staccata ed e volata per decine di metri. Ritrovata rimessa funziona come prima.
 
Reactions: Danilo

vigggi

Ebiker specialissimus
8 Maggio 2017
1.696
1.309
113
52
rovereto
Visita Sito
Bici
Bianchi ttronic Rebel 1
Grazie, dicendo che a me lampeggiano 5 tacche sul display della batteria, il 60/70% sarebbe la quarta tacca lampeggiante? E poi stacco?
A ocio direi di si....
Poi tieni presente che per periodi brevi non è un problema.... se in una settimana sai di fare 3 giri fregatene... appena arrivi a casa carica al 100%.... se invece fai un giro alla settimana tieni la regola del 60/70%... che è anche il consiglio dei produttori....
 
Reactions: Danilo

barone76

Ebiker velocibus
20 Febbraio 2019
330
281
63
nord
Visita Sito
Bici
Mondraker Level R factory
Dico la mia....se ci fosse il bisogno di fare così ci sarebbe un programma strorage....se non c'è non credo che serva...e poi solitamente il caricabatteria fa il bilanciamento delle celle a fine ricarica....se non si ricarica al 100% non bilancia...
 
Reactions: Rolly and Danilo

Danilo

Ebiker normalus
10 Luglio 2018
82
3
8
37
Battipaglia
Visita Sito
Bici
Trek superfly 9.6
Si io faccio 1 giro solo la domenica ,quindi se mi consigli così grazie
 

Danilo

Ebiker normalus
10 Luglio 2018
82
3
8
37
Battipaglia
Visita Sito
Bici
Trek superfly 9.6
Quindi non rispetti quello che ho scritto e praticamente sono sempre nuove giusto?
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.898
723
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Esatto faccio esattamente quello che ho scritto e le batterie non da noi segni di cedimenti
Sono ALMENO due anni che non faccio aggiornamenti, quindi più di due anni senza diagnosi e senza sapere le ricariche complete fatte. In maniere superficiale, molto superficiale dovrebbero essere sulle trecento da dividere in due. La durata è all'incirca di 1000 cicli di ricariche quindi per due batterie sono 2000 , ne ho fatte sulle 300 , quindi. 15% ed ad oggi ho fatto 25.000 km, ho rotto un telaio, due intuvia un set di freni , etc. etc., posso affermare che le batterie sotterreranno la bici?
 
Ultima modifica:

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.898
723
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Si in effetti sono gli accorgimenti che uso io. Qui parla di 500 cicli di ricarica e dopo inizia a "perdere" , bene ecco perché le mie funzionano come il primo giorno sono ancora ben lontane. Tenere le batterie tra il 30 ed il 60% è giusto se non di usano per un lasso di tempo abbastanza lungo, leggo di mesi, ben più della durata del lockdown.
 

Danilo

Ebiker normalus
10 Luglio 2018
82
3
8
37
Battipaglia
Visita Sito
Bici
Trek superfly 9.6
Quindi diciamo torno dal giro e carico senza problemi senza pensieri e senza pensare quando sarà la prossima uscita
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
a mio avviso le uniche precauzioni da prendere stanno agli estremi cioe:
- evitare di tenerla attaccata alla presa di ricarica per gg ma una volta carica scollegarla
- evitare di tenerla a 0 per settimane
- evitare (ma questo riguarda tt il comparto elettronica della bike) di riporla e tenerla in posti molto umidi.

tutto il resto forse ti cambia qualche punto percentuale o ti fa passare da 450 a 460 cicli di ricarica, che in anni vorrebbe dire......
qualche mese in più da dopo che hai rottamato/venduto la bici da 3/5 anni.
 
Ultima modifica:
Reactions: ghepüangor
G

ghepüangor

Guest
concordo in pieno con etbike72
fossero le vecchie Ni-mH, ok...queste non hanno problemi, basta che la carica e la scarica vengano fatte in modo corretto.
Siccome entrambe sono ben gestite dall'elettronica della bici e dal caricabatteria, oltre che dal proprio circuito interno, direi che non c'è proprio da preoccuparsi.

Forse, ma proprio come ipotesi estrema, nel caso la si debba lasciare ferma per mesi e mesi, allora potrebbe essere conveniente metterla in storage, ossia caricata tra il 30 e il 50%.

Io appena rientro la ricarico sempre al massimo, così che sia sempre pronta qualora dovessi avere un'occasione improvvisa di usarla...perchè appunto: spendo 2-3-4000 euro per una bici, non ha senso che mi creo difficoltà per salvaguardare un 10% di efficienza della batteria quando avrà raggiunto i 5-10 anni di vita.
 
Reactions: Rolly

Prando1994

Ebiker espertibus
21 Maggio 2019
679
235
43
31
Varese
Visita Sito
Bici
RAYMON TRAILRAY 160E 8.0
Io carico a metà solo quando arrivò a fine giro con una sola tacca, altrimenti la lascio come arrivo e la carico al 100 prima del giro.
Il range ottimale è +20 / -60. Salvo arrivare a secco, o arrivare con tutta la carica, non è necessario farsi paranoie.